Shopping       Add to Google

In Libreria

 
Fai di Beltade.it la tua Home Page
Aggiungi Beltade.it ai Preferiti

powered byGoogle

Web

Beltade

mercoledì 7 maggio 2025
CATEGORIE LIBRI

   Elenco completo
     Club Beltade
     Erboristeria
     Estetica e Cosmesi
     Hair-Style
     Home
     Nuove Tendenze
     Rimedi Naturali
     Salute e Benessere
     Scuole e Stage
     Shopping Libri
     Sport & Fitness
     Terme & Wellness



   Servizi di Beltade
   
Trova un centro
Forum e Chat
Cerco & Offro lavoro
Newsletter
Test & Sondaggi
Promozioni
Eventi
Calcola l'indice di massa corporea
E-Cards
Scelti per voi
Shopping Libri
 

   AREA AZIENDE
Pubblicità e servizi
Segnala la tua attività
Uffici Stampa
Club Beltade

Beltade.it

Collabora con Beltade.it
Partners
Credits
Pubblicità
Dicono di noi

SPOT

ELENCO LIBRI

Vi sembra questo il modo in cui il medico vi tratta? Beh, forse il vostro dottore non vi pesta i piedi, ma vi sembra a volte indifferente o poco attento? Allora può darsi che debba dare un'occhiata a questo libro. Patch Adams suggerisce che con la gioia, il riso e la gentilezza potete mantenervi in buona salute. Questo manderà in pezzi l'industria della salute, perché queste cose non sono coperte dalla vostra assistenza sanitaria. Patch sostiene anche che a volte la cura più valida è la speranza, l'amore, il rilassamento e la semplice gioia di vivere. Aspettate che queste idee facciano il loro effetto sulle aziende farmaceutiche: salirà loro la pressione fino al soffitto! Lui non parla certo di mettere quelle cose dentro una pastiglia. è radicale! È anarchia! Chissà? Forse, mentre state leggendo, in qualche laboratorio degli scienziati stanno ideando una pillola capace di provocare la gentilezza negli uomini. Ingoiate un paio di pillole ogni sei ore e aiuterete un amico bisognoso, sarete cordiali con uno straniero, darete sostegno a chi è malato. Le compagnie farmaceutiche verranno a dirci che sarà una droga rivoluzionaria di cui l'umanità non potrà fare a meno. Non abboccate! Leggete invece questo libro. È pieno di onesto, comune, buon senso. Per qualcuno sarà una rivelazione. È un libro che può suggerirvi dei modi positivi di condurre la vostra vita, anche se non siete malati. E speriamo anche che possa influenzare chi più di tutti ha bisogno di queste informazioni: la comunità medica. Aiutare gli infermi significa qualcosa di più che semplicemente curare le loro malattie, significa offrire loro humour, compassione e amicizia. Le idee che troverete in questo libro vengono da anni di esperienza. Patch scrive col cuore. Si prende cura. E non vi pesterà i piedi.
Dalla prefazione di Robin Williams

Visite a domicilio


Di Adams Patch

Categoria: Salute e Benessere

Un uomo va dal dottore. “Dottore - dice - mi fa male il gomito. Cosa posso fare?”
Il dottore pesta il piede del paziente.
“Ahi! Perchè l'ha fatto?”
“Sente ancora dolore al gomito?” chiede il dottore.
“No”
“Avanti il prossimo!”-

Altre informazioni



L'alimentazione non è solo la somma di carboidrati, proteine e grassi, ma, come ogni scelta nella vita, l'espressione di un mondo interiore, fatto di motivazioni, priorità e decisioni, a volte talmente forti che tutte le nostre scelte ne sono solo una conseguenza. Si definisce vegan (o vegana) una persona che sceglie di escludere completamente dalla sua alimentazione (e dall'abbigliamento ecc.) ogni prodotto di origine animale, derivante dalla morte diretta o indiretta di animali o dalla loro sofferenza e prigionia. Un vegan non mangia carne, pesce, uova, latte e derivati, miele, ma si nutre di tutti i prodotti della terra, senza alcuna restrizione. Non indossa pelle, pellicce, lane e seta, ma tutte le fibre vegetali o sintetiche.

Diventa vegan in 10 mosse. Un manuale per «pesare meno» sugli animali, sull'ambiente e sul Sud del mondo


Di Berati Marina; Tettamanti Massimo

Categoria: Salute e Benessere

Altre informazioni



L'uomo in posizione eretta poggia sui due piedi, sfidando le leggi della gravità e dell'equilibrio. Quando cammina si appoggia alternativamente su un solo piede, prodezza ancor più stupefacente. Il piede svolge un compito di appoggio ma anche di propulsione o di treno. Queste complesse funzioni fanno del piede un organo sofisticato e polivalente. Lo studio del piede passa attraverso l'anatomia, la fisiologia e la biomeccanica. Quest'ultima disciplina scientifica applica al tessuto vivente i principi dell'analisi di materiali inerti (proprietà fisiche, risposta alle leggi della statica, della dinamica, resistenza all'usura...). Lo studio della deambulazione si richiama quindi ai più recenti progressi della tecnologia e della scienza.

Piedi sani


Di Bénichou Jean; Libotte Marc

Categoria: Salute e Benessere

Altre informazioni



Psichiatra e neurobiologa, Sylvie Royant-Parola propone in queste pagine un metodo sperimentato per ritrovare il piacere di un buon sonno ristoratore senza dover necessariamente ricorrere all'aiuto del medico. In appendice si trovano due test specifici che aiuteranno il lettore a una corretta valutazione della propria situazione e a scegliere il metodo migliore per sconfiggere l'insonnia, uno dei disturbi più diffusi.

Nemica insonnia. Guida di auto-aiuto per ritrovare il piacere di dormire


Di Royant-Parola Sylvie

Categoria: Salute e Benessere

Altre informazioni



La continua evoluzione delle tecniche moderne e la sempre maggiore influenza che i fattori economici hanno sul settore sanitario danno origine a una sempre più ampia separazione della medicina dalla cultura del mondo e dalle idee delle persone presso cui la medicina stessa viene esercitata.

L’interesse che lega gli uni agli altri, invece, dovrebbe essere l’essenza della medicina, delle motivazioni dei medici, dei bisogni dei malati, della ricerca. Per esercitare una buona Medicina bisogna tenere insieme le motivazioni culturali che la sottendono con le persone che l’esercitano e con i malati, ricordando che è inutile parlare della struttura psicosomatica dell’uomo dimenticandosi della dimensione relazionale dell’esistenza.

Carlo Di Stanislao si occupa di agopuntura e altre medicine non convenzionali in un modo piuttosto inconsueto nel panorama italiano. Le sue parole chiave e le sue linee direttive sono: integrazione, sincretismo, collegamento. Egli non separa i saperi fra loro, ma anzi ricollega la filosofia all’antropologia, alla biologia, alla medicina; in lui c’è l’incontro fra varie culture.

Proprio questi tratti pertinenti sono identificabili nel discorso che si svolge in questo libro: civiltà e culture diverse, portatrici di elementi specifici e autonomi, sono messe in relazione tra loro grazie al ruolo decisivo del simbolo (che riunisce) e della metafora (che rimanda a significati “altri”).

Di Stanislao ci mostra che la medicina è una sintesi di arte e scienza; una complessa articolazione disciplinare (anatomia, fisiologia, neurologia, ecc.), ma anche impegno concentrato sul singolo, sull’uomo, sul malato.

Le metafore del corpo, dal simbolo alla terapia - Percorsi integrati di medicina naturale


Di Carlo Di Stanislao

Categoria: Salute e Benessere

Per esercitare una buona Medicina bisogna tenere insieme le motivazioni culturali che la sottendono con le persone che l’esercitano e con i malati, ricordando che è inutile parlare…-

In vendita in libreria-

Altre informazioni


90 Libri trovati

pagina 11 di 18

   PUBBLICITA'

Tutto il materiale presente in questo sito è Copyright 2000-2007 Info4U s.r.l.. È vietata la riproduzione anche parziale.
Info4U s.r.l. declina ogni responsabilità per inesattezze dei contenuti e per dati non aggiornati.


291699