Shopping       Add to Google

In Libreria - Dettaglio Libro

 
Fai di Beltade.it la tua Home Page
Aggiungi Beltade.it ai Preferiti

powered byGoogle

Web

Beltade

venerdì 9 maggio 2025
CATEGORIE LIBRI

     Elenco completo
     Club Beltade
     Erboristeria
     Estetica e Cosmesi
     Hair-Style
     Home
     Nuove Tendenze
     Rimedi Naturali
     Salute e Benessere
     Scuole e Stage
     Shopping Libri
     Sport & Fitness
     Terme & Wellness

   Servizi di Beltade
   
Trova un centro
Forum e Chat
Cerco & Offro lavoro
Newsletter
Test & Sondaggi
Promozioni
Eventi
Calcola l'indice di massa corporea
E-Cards
Scelti per voi
Shopping Libri
 

SPOT

L' animale donna

Stampa!

Titolo:

L' animale donna

Autore:

Morris Desmond

Editore:

Mondadori

Pagine:

323 p., ill.

Anno:

2005

Breve Descrizione:

"Ci piacerebbe credere di essere angeli caduti dal cielo, ma in realtà siamo scimmie in posizione eretta." La cosa vale anche per le donne, ovviamente...

Descrizione:

La donna è protagonista assoluta del nuovo libro di Desmond Morris, il famoso etologo che con i suoi saggi, a partire dal fortunatissimo La scimmia nuda, ha fatto storia per avere inaugurato un modo tutto nuovo di guardare alla specie umana. L’animale donna guida i lettori in un dettagliato tour alla scoperta del corpo femminile che regala molte rivelazioni e curiosità. Unendo sapientemente il rigore dello scienziato, il distacco dell’etologo e un umorismo tipicamente britannico, Morris ottiene una narrazione accattivante, basata sui risultati di studi e ricerche internazionali ma pensata per il grande pubblico. Grazie a un approccio prettamente antropologico, che gli consente di unire il punto di vita scientifico a quello culturale, il libro racconta non solo gli “interessanti tratti biologici che tutte le femmine del mondo condividono”, ma analizza anche come le diverse società e culture abbiano esaltato o represso nel tempo il corpo delle donne. Il risultato è un ritratto a tutto tondo di quello che l’autore definisce “il soggetto più seducente del mondo: l’animale donna”. In questo itinerario guidato “dai capelli agli alluci”, ogni capitolo affronta un aspetto biologico diverso: a cosa servono le chiome fluenti? Perché gli occhi, la bocca, le gambe sono fatte così? Quanti tipi di ombelico esistono? Quanti modi di accavallare le gambe conosciamo? Le risposte a queste domande sono spesso sorprendenti, ci svelano aspetti sconosciuti dell’evoluzione ed evidenziano gli stretti legami esistenti tra caratteristiche fisiche e fattori culturali e sociali. L’autore ripercorre il cammino compiuto dalle donne dall’antichità a oggi, rivelando ciò che è cambiato e ciò che è invece rimasto identico e che continua a determinare la vita di tante madri, figlie, compagne dei nostri giorni. Da un punto di vista né maschilista né ruffiano, ma scientificamente imparziale, Desmond Morris rivela insospettabili “retroscena” fisiologici sulle sopracciglia, la schiena, il seno, la pancia e molti altri aspetti del corpo della donna, realizzando un trattato originale che catturerà l’interesse e la curiosità delle lettrici, interessate in prima persona dagli argomenti affrontati, e dei lettori desiderosi di conoscere meglio l’universo femminile. “È stato un viaggio di scoperta coinvolgente – confessa nell’introduzione Morris – mi sarebbe davvero piaciuto sapere quando avevo diciotto anni tutto quello che so adesso, dopo avere scritto questo libro, sulla complessità della forma femminile.”


 | Contacts | Credits | Info | Dicono di Noi | Pubblicità | Disclaimer | Comunicati Stampa | Newsletter |

Tutto il materiale presente in questo sito è Copyright 2000-2007 Info4U s.r.l.. È vietata la riproduzione anche parziale.
Info4U s.r.l. declina ogni responsabilità per inesattezze dei contenuti e per dati non aggiornati.


318626