|    Al vasto panorama di attività culturali sviluppate da ABOCA MUSEUM – il quinto   Museo Aziendale in Italia per numero di visitatori – con l’allestimento di   Mostre nazionali ed internazionali, si aggiunge l’organizzazione, da parte   dell’Azienda di Sansepolcro, di INCONTRI finalizzati ad approfondire da un punto   di vista scientifico e filosofico il rapporto tra uomo e natura. Incontri per creare un momento di approfondimento con il contributo di   scienziati, filosofi ed artisti, tutti alla ricerca di capire il sistema di   relazioni che lega la Natura e l’Uomo.
 Il ciclo di LETTURE, vedrà relatori di fama internazionale interrogarsi su   temi fondamentali dell’ecologia, avvalendosi del contributo di illustri   scienziati italiani. Scopo degli incontri è alimentare un dibattito   costruttivo sui temi oggi sempre più attuali dello Sviluppo Sostenibile.   Coerentemente con i valori di fondo su cui è nata Aboca, il percorso di ricerca   dell’azienda si allarga ai temi stessi della definizione di ciò che è NATURALE e   di ciò che costituisce il vero valore aggiunto di questo concetto in   contrapposizione alla chimica di sintesi e alla modificazione genetica.
 La   comprensione profonda del rapporto UOMO E NATURA apre la possibilità di   sviluppare una nuova visione etica ed economica, dove il rispetto per l’ambiente   in cui viviamo diventa il motore della crescita.
 
 Dopo il grande successo del primo incontro, " Exploring Gaia"8   Giugno 2007, che ha visto interrogarsi sul tema dell’ecologia profonda il Prof. Stephan Harding, Aboca propone un nuovo   appuntamento:
 21 Settembre 2007 : " Leonardo unità di scienza ed arte" con la   partecipazione di  Fritjof Capra
 Fritjof Capra, fisico di fama   mondiale, fondatore e direttore del Center for Ecoliteracy di Berkeley in   California, presenterà il suo nuovo libro, "La Scienza di   Leonardo", incentrato sullo stretto rapporto scienza-natura e   sulla necessità di un nuovo approccio alla realtà, tramite la comprensione e   l’imitazione della stessa.
 Capra è autore di best seller mondiali come il   "Tao della Fisica", "La Rete della Vita", "La Scienza   della Vita", tutti editi in Italia da Rizzoli.
 Interverranno al   dibattito Enzo Tiezzi e Giuseppe Longo.
 Per l’occasione, Aboca ha deciso di istituire un Forum on line nel sito www.aboca.it, attivo a   partire dal 9 Giugno. Il forum, interamente dedicato agli argomenti trattati   nel corso delle LETTURE, diventerà un importante strumento di conoscenza e di   veicolazione dell’evento e consentirà agli interessati di partecipare al   dibattito per la creazione di un circolo culturale in rete.
 
                    
                   |