| 
                    
                         Sicilia - Panarea alle Isole Eolie
 
 L’incantevole Panarea è l’isola più piccola (solo 3.3 kmq), la meno elevata 
e la più antica delle Isole Eolie. Con gli isolotti che la circondano e gli 
scogli dei Panarelli e delle Formiche forma un piccolo arcipelago fra Lipari e 
Stromboli posto su un unico basamento sottomarino.
 E’ un luogo che provoca il senso di straniamento, fascinazione e sensazione di 
“perdersi” nella natura sovrana, che domina l’isola con i colori accesi della 
fitta macchia mediterranea e con le inverosimili striature verdi, turchesi e blu 
del mare cristallino che la circonda. Un paradiso in terra in cui il corpo si 
riconcilia con l’anima e che, proprio per le sua caratteristica di oasi 
meravigliosa e appartata, da anni è la meta preferita dalle “star” del Jet Set 
internazionale che qui trovano un rifugio.
 In questa cornice è incastonata una rara perla dell’ospitalità, l’Hotel Quartara, 
piccolo, accogliente e ricercato, che reinventa il modo di vivere la vacanza 
estiva, accogliendo i suoi ospiti in un’atmosfera ovattata, a un soffio dalla 
vita mondana che rende Panarea famosa nel mondo, ma lontano dalla confusione e 
dal rumore. Il Quartara celebra San Lorenzo con un menù “stellare” servito sul 
solarium vista mare: ostriche con zabaione allo champagne e insalata di anemoni, 
spuma di formaggio di capra con caviale, raviolo di aragosta in guazzetto di 
crostacei, erba cipollina e citronette di lime, cruditè di mitili servita con 
gelo di limone all’acqua di mare, sorbetto di salvia, aragosta arrosto servita 
con riso selvaggio e sformatino di patate, babà mignon affogati alla malvasia di 
Salina. Siete ancora lì?!
 
 Puglia - Giurdignano a Lecce
  
  Il mare cristallino, la cripta bizantina più antica del Salento, la cattedrale 
di Otranto, la campagna dolce degli ulivi sontuosi e millenari sono un richiamo 
irresistibile per gli amanti del bello! Un’incredibile occasione per godersi 
scenari da sogno nell’assolata Puglia, lontani però dalla calca estiva. Nostra 
Signora dei Turchi, incantevole resort di Giurdignano (LE), è un’antica 
residenza di campagna, dove il ritmo da seguire è quello “della tartaruga”, per 
assaporare con dolcezza il trascorrere del tempo. Lungo il filo del relax si 
dipana la straordinaria escursione notturna a caccia di stelle benaugurati tra 
gli enigmatici Dolmen e Menhir (i monumenti preistorici costruiti con pietre e 
macigni rozzi, destinati a scopi celebrativi, religiosi o funerari), che 
punteggiano l’antica cittadina. I Dolmen sono costruzioni costituite da due o 
più lastre in pietra non tagliata (megaliti) conficcate nel terreno a sostenere 
una lastra che, posta orizzontalmente, funge da tetto.
 I menhir invece, sono 
costituiti da un’unica pietra, più o meno lavorata, conficcata verticalmente nel 
terreno con un’altezza variabile tra uno e dieci metri. Il ritorno dalla 
fascinosa esplorazione ha il ritmo delle note di Keith Jarrett o Paolo Conte, 
mentre ci si rinfresca con un drink a bordo piscina o nello splendido giardino 
tra buganvillea, oleandri, aranci, mandarini e fichidindia.
 
 Puglia - Corigliano d’Otranto a Lecce
 Alla Masseria Appidé (LE), dimora settecentesca nel cuore della campagna 
salentina, immersa in un orto botanico all’aperto, potrete ritrovare il sorriso, 
la pace e l’emozione di “esprimere desideri” spiando le stelle cadenti tra i 
verdi ulivi e i melograni carichi di frutti!
  Una splendida passeggiata a cavallo 
al tramonto sulla costa che collega Otranto a Porto Badisco o un divertentissimo 
corso di Pizzica saranno il modo migliore per festeggiare il cielo costellato. 
La più tipica danza salentina viene ballata da tutti, grandi e piccoli, 
diventando vibrante inno alla gioia.
 
  
Umbria - Spoleto
  Nel “cuore verde” dell’Italia e a due passi dalla splendida Spoleto, c’è una 
deliziosa residenza d’epoca di charme, intima e romantica: Villa Milani.
 Solo 11 
camere per assicurare privacy, quiete e relax agli ospiti, grande raffinatezza 
ed eleganza negli arredi degli spazi e delle camere, cura e attenzione per ogni 
esigenza di chi vi soggiorna, questi sono i “gioielli” della Villa. Gli ospiti 
possono scegliere se trascorrere la notte nella suite dedicata ad Andromeda o in 
quella ispirata a Cassiopea, a Pegaso, ad Antares o in altre ancora: ogni camera 
ha il nome di una costellazione celeste, tutte diverse una dall’altra. La più 
romantica è Orione, situata sulla torretta: qui tutte le pareti a vetri dominano 
uno straordinario panorama a 360° (il letto occupa il centro della camera, 
armadio e servizi con vasca idrosonic sono ad un livello inferiore, e tutti i 
comandi per pilotare tende, letto e aria condizionata sono automatizzati.).
 A 
tutto ciò si deve aggiungere la posizione, unica per panorama e scenari da 
godere. Villa Milani sorge sul Colle dei Cappuccini con scorci e vedute “da 
cartolina illustrata”: dal giardino e dalle camere si intravede il gioco di 
volumi del grandioso Ponte delle Torri, la possente mole della Rocca di Albornoz, 
i profili dei palazzi del centro storico, le sagome delle torri e dei campanili.
 La Villa stessa costituisce un osservatorio eccezionale per le stelle cadenti, 
reso ancor più suggestivo da una cena gourmet a sorpresa e da un dopo cena nel 
giardino con rinfresco.
 
 Emilia Romagna - Cesenatico
  
 Quest’estate c’è una proposta esotica e davvero insolita di vivere la notte 
delle stelle, immersa nel relax e nel profondo senso di pace che solo il mare sa 
dare!
 E’ la “luminosa” idea dei Ricci Hotels di Cesenatico, che regalano ai loro 
ospiti una serata indimenticabile a bordo di una barca a vela anni ’60 
attraccata al largo a caccia… anzi, “a pesca” di desideri!
 Il Cutter del 
cantiere Franchino, completamente restaurato, può ospitare fino a 15 persone per 
organizzare una allegra festa tra amici! Oppure ci si può deliziare con una 
speciale serata gourmet sotto la volta celeste e con il dopo cena a base di 
stelle sdraiati in spiaggia o a bordo piscina sul morbidissimo telo da mare, 
regalato dai Ricci Hotels, per godersi l’animazione pensata per grandi e 
piccini!
 
 
  Lombardia – Salò sul Lago di Garda 
 Con il tocco magico della gita in barca sul Lago di Garda, il Romantik Hotel 
Laurin di Salò (Bs), stupisce e incanta la “notte delle stelle” delle coppie 
innamorate, esaltandola con un rinfrescante cocktail e squisite prelibatezze. 
Dondolati dai tenui flutti dorati si approda nella baia incantata dell’Isola del 
Garda, popolata da una fitta vegetazione di piante e arbusti che vengono da 
tutte le parti del mondo.
 Dedicato a chi vuole trascorrere momenti magici con 
degli infallibili compagni di viaggio: una “serata sfavillante”, una luna 
complice, il fascino indiscusso di una traversata in barca e, al ritorno, una 
romantica cena a lume di candela con location a scelta nella sala degli 
affreschi, in terrazzo o a bordo piscina per continuare a sognare col naso 
all’insù.
 
 Veneto - Portobuffolé a Treviso
 “Pioggia di stelle” accompagnata da uno scroscio di bollicine al Romantik Hotel 
Villa Giustinian di Portobuffolè (Tv): quelle frizzanti dei calici colmi di 
champagne e quelle rilassanti dell’idromassaggio della piscina. Durante la 
sublime cena a lume di candela sulla splendida terrazza vi potrete godere la 
“precipitazione astrale”.
 C’è la villa del Seicento, la barchessa, c’è la poesia 
del giardino incorniciato da statue antiche nel cuore della Marca Trevigiana. 
Un’escursione in bicicletta, una gita lungo la Strada del Prosecco, una visita 
alle splendide Ville Venete o semplicemente un po’ di relax su un lettino sotto 
l’ombrellone ammirando la bellezza del parco. Ecco come trascorrere una vacanza 
all’insegna del dolce far niente.
 
   Trentino - Riva del Garda
 
 Ogni estate il Museo Civico e l’APT di Rovereto propongono il tradizionale 
appuntamento con Astrogastro, iniziativa che sa coniugare il gusto per la buona 
cucina all’esplorazione del cielo estivo e delle sue meraviglie. L’appuntamento 
è fissato sul Monte Zugna (a 1620 metri sul livello del mare) a circa 40 minuti 
di automobile dal centro di Rovereto, per una cena con i piatti tipici della 
cucina trentina al rifugio Malga Zugna, e a seguire un’immersione totale nella 
notte di San Lorenzo! I tecnici e gli esperti dell’Associazione Astronomica di 
Rovereto e del Gruppo di Ricerca guideranno tutti i partecipanti in un “viaggio 
tra le stelle” con l’ausilio di materiale video e di due potenti telescopi 
dell’Osservatorio Astronomico del Museo Civico, situato a pochi passi dal 
rifugio.
 
 
Trentino - Madonna di Campiglio
 
 Nella splendida Madonna di Campiglio (TN), “regina” dell’arco alpino (adagiata a 
1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di 
Brenta
  e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella), sorge l’Hotel Bertelli 
col suo scrigno ricco di proposte pronte ad “esaudire tutti i desideri” dei suoi 
ospiti! Dal relax allo sport, dalla buona tavola ai trattamenti di benessere, 
dall’esclusivo golf alle allegre escursioni!
 A San Lorenzo la gita guidata alla 
scoperta di marmotte e camosci nel Parco Adamello-Brenta (di 50.000 ettari) in 
un girotondo di laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi (che offrono 
incredibili suggestioni attraverso la frescura delle abetaie e l’incanto dei 
boschi di larici), culmina con la serata nella baita “Stablel”.
 Una succulenta 
cena per assaporare i prodotti della terra trentina dà il via allo spettacolo 
celeste da una posizione privilegiata, grazie al basso tasso di inquinamento 
luminoso, quasi da poter toccare il limpido cielo con un dito.
 
Bolzano - Merano 
  “Belle come le stelle” a Villa Eden, la prestigiosa Beauty Farm di Merano (Bz). 
Sarà l’aria pura o forse il clima dolcissimo, saranno i trattamenti di bellezza 
e benessere così accurati, sarà la cucina leggera e gustosa, sarà il desiderio 
di eterna giovinezza che avete espresso nella Notte di San Lorenzo… fatto sta 
che dalla prima Destination Spa italiana, si riparte sempre con la sensazione di 
essersi scrollati di dosso anni, stress e preoccupazioni. Dietro questo 
effetto anti-aging si nasconde un altro piccolo segreto: con il trattamento 
ringiovanente alla fitomelatonina si ottengono risultati sorprendenti. Questo 
ormone, di origine totalmente naturale (scoperto dalla dottoressa Francesca 
Ferri, membro del comitato scientifico di Villa Eden), aiuta il corpo a 
ripristinare l’equilibrio di alcune tra le principali funzioni vitali: la 
regolarità del sonno, la riproduzione cellulare, il funzionamento del 
metabolismo e perfino il risveglio della libido. Un tocco di energia capace di 
cancellare i segni del tempo e della fatica, trasformando una vacanza di pochi 
giorni in un vero elisir di bellezza.
 E nella nuovissima Villa Eden Health Club di Parma ci si tuffa addirittura nella 
“Stella della Sera”, altro nome della pianta Enotera, i cui bellissimi fiori si 
aprono soltanto di notte e durano un giorno. L’olio che se ne ricava, 
ricchissimo di acidi grassi essenziali, è molto indicato per pelli 
particolarmente sensibili, perchè i preziosi ingredienti leniscono le 
irritazioni e apportano nutrimento attraverso lipidi naturali.
 
 
Bolzano – Malles in Val Venosta
 Ecco tutte le preziose tappe di una vacanza a “quattro stelle”!
 Il Beauty and Wellness Resort nell’Alta Val Venosta, tra sconfinate vallate color smeraldo e 
le candide vette dell’Ortles, propone la romantica caccia ai corpi celesti in un 
orizzonte a perdita d’occhio.
 Come gli antichi Greci, primi scopritori dei 
luminosi astri e delle infinite costellazioni, immergetevi in coppia nella Vasca 
dell’Imperatore godendovi un Bagno di Cleopatra, il mitico
  elisir di bellezza al 
latte. La “Via Lattea” del Garberhof vi condurrà poi ad uno stato “paradisiaco” 
tra l’aperitivo relax nel giardino zen in attesa del calar del sole, la 
possibilità di una seduta di yoga sul terrazzo, la cena a lume di candela nella 
saletta privata, i momenti magici nelle nuove suites d’autore (dove il design 
gioca a favore dell’intimità). Qui vi attendono dolci attenzioni: una bottiglia 
di champagne, fiori freschi, lenzuola di seta, fragranti essenze profumate e 
relax fino a tardi con la colazione servita a letto.
 Al vostro risveglio dalla 
Notte delle Stelle, uno dei desideri espressi sarà già avverato: una vacanza da 
sogno a un piccolo prezzo.
 
 
Bolzano – Sesto in Val Pusteria
 Nel cielo di montagna dell’Hotel Monte Sella a San Vigilio di Marebbe (BZ), un 
paese da favola circondato dai verdi boschi e dalle cime imponenti del vicino 
parco naturale Fanes-Sennes-Braies, si scopre il mondo fantastico e misterioso 
delle Dolomiti, dove l’aria è tersa e le luci sono lontane.
 Dopo aver gustato una 
deliziosa cena con menu a tema, stesi e rivolti verso lo zenit, il punto più 
alto del cielo, sarete nella condizione ideale per poter scrutare la Volta 
Celeste alla ricerca delle stelle cadenti portafortuna.
 Nel programma 
settimanale sono inclusi: aperitivo di benvenuto in giardino, Pic-Nic a Fodara 
Masaron con specialità alla brace, cena tipica ladina con musica tirolese, gita 
nel parco naturale con Norbert (il Patron del Monte Sella), gita culturale in 
pullman, cena a lume di candela ed entrata a prezzo ridotto alla piscina coperta 
del paese.
 
 
 Bolzano – Pedraces in Alta Val Badia
 
 Cavalcate l’emozionante tramonto che tinge le montagne dell’Alta Val Badia di un 
rosso intenso (la famosa "Enrosadira" per i ladini), in sella a splendidi 
cavalli, in una romantica attesa con la vostra “Stella” o per pensare con 
trepidazione, grandi e piccini insieme, ai meravigliosi desideri da esprimere a 
San Lorenzo, il 10 agosto 2006.
 Allo Sporthotel Teresa di Pedraces (Bz) che 
sorge ai piedi del Massiccio Santa Croce, una delle più belle vette delle 
Dolomiti, il cielo è infinito e terso, un immenso retino per catturare con lo 
sguardo tutte le stelle cadenti in una pioggia di luci che portano fortuna tutto 
l’anno! Uno spettacolo da condividere coi tanti amici che incontrerete 
all’hotel, perché nel giardino viene acceso un falò e viene preparata una “stube 
all’aperto” (icona di convivialità in Alto Adige).
 Dopo la cena che soddisfa i 
palati con ricette prelibate e ingredienti di prima classe, accompagnati da una 
cantina eccellente con oltre 500 vini, ci si ritrova intorno al fuoco viziati da 
pregiati distillati e sigari o da gustose tisane. Per i più patiti, da non 
perdere gli appuntamenti estivi al rifugio Punta Trieste a Corvara (a 8 km), 
dove gli esperti dell’Associazione Astronomica Cortina illustrano al pubblico le 
ultime novità “dal cielo” con video conferenze, poi tutti all’aperto per 
ammirare in diretta le meraviglie del firmamento con i ciceroni d’eccezione!
 L’Associazione si occupa dell’osservazione di comete e galassie e della scoperta 
di supernovae (ne ha già all’attivo 13, due stelle novae nella galassia di 
Andromeda e un pianetino).
 
 
                    
                   |