|   Basta con ore di esercizi in palestra e con gli interventi di chirurgia 
plastica. Per un fondoschiena sodo e scolpito basta mezz’ora. La novità 
dell’estate 2009 è Macrolane, il gel riempitivo testato e sicuro, che permette 
di sfoggiare un lato B da far invidia a Jennifer Lopez. «Tra i rimedi 
dell’ultimo minuto in vista della prova costume uno dei più apprezzati è 
sicuramente il Macrolane, in particolare per la delicata zona glutei – dice 
Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio della European Academy of 
Facial Plastic surgery -. Molte pazienti, donne ma anche uomini, lamentano un 
fondoschiena "piatto" e poco sexy. Fino a oggi lunico rimedio per sollevare i 
glutei erano le protesi, che però richiedono un intervento chirurgico, un 
postoperatorio abbastanza disagevole e possono causare non pochi problemi 
postoperatori». 
 Macrolane invece non ha praticamente controindicazioni ed è 
eseguibile ambulatorialmente con semplici iniezioni. Il gel viene posizionato 
sopra il muscolo e alla paziente viene chiesto solamente di indossare una 
mutandina elasticizzata per un paio di giorni Da settembre 2007, il prodotto ha 
ottenuto lautorizzazione del CE, equivalente europeo della Fda (Food and drug 
administration) americana per il body shaping. 
 Gennai è stato uno dei primi 
chirurghi italiani a credere nel Macrolane e oggi è un punto di riferimento per 
l’uso di questa sostanza: «È da più di un anno che lo utilizzo per diversi tipi 
di interventi, in particolare per aumentare polpacci, correggere irregolarità 
post liposuzione, cicatrici infossate e anche per rimediare le piccole 
imperfezioni del seno o per aumentare il decollète . – prosegue Gennai -Non ho 
mai avuto problemi e i pazienti sono sempre stati soddisfatti del risultato». Come funziona? Il trattamento con Macrolane è semplice, rapido, sicuro e dura 
meno di una messa in piega. Non lascia cicatrici ed è eseguibile 
ambulatorialmente. Dopo lanestesia locale si inietta il filler con una 
minuscola cannula, grande come un grosso ago. È un prodotto riassorbibile e 
quindi altamente biocompatibile. Il trattamento può essere ripetuto, sia per 
ottenere maggiore pienezza e rotondità, sia per mantenere i risultati nel tempo.
 Alessandro Gennai – Profilo professionale Laureato con lode nel 1988 in 
Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Modena, Alessandro Gennai ha 
frequentato la Scuola Internazionale di Medicina Estetica alla Fondazione 
Fatebenefratelli di Roma e la specializzazione in Chirurgia Generale al 
Policlinico Universitario di Modena, per poi proseguire gli studi all’estero 
(Los Angeles, Chicago, Spagna, Brasile e Argentina). In particolare è stato 
negli Stati Uniti, dove ha appreso, primo fra gli italiani, la tecnica del 
lifting endoscopico dal suo “padre fondatore”, Nicanor Isse. Gennai è socio 
della Eafps, European Academy of Facial Plastic surgery. Lo studio si trova in 
via delle Lame a Bologna (www.gennaichirurgia.it).
 
                    
                   |