|       Tutti i... trucchi del maquillage, un 
nuovo, imperdibile appuntamento di beltade.it! Truccatrice professionista e 
docente di trucco correttivo e fotografico, Yvette Benigni ci insegnerà a 
valorizzare i nostri punti di forza ed a... camuffare i nostri piccoli difetti 
attraverso un uso sapiente del make up.    "Quando incontro per la prima volta 
degli alunni cerco sempre di spiegare ciò che impareranno, ciò che si può 
ottenere col trucco, ma, soprattutto, vorrei ogni volta far nascere in loro il 
mio stesso stupore nei confronti di questa ”disciplina“, o “arte” che sia, la 
magia della trasformazione, il gioco dei chiaroscuri e dei colori.   Il trucco, in fondo, è una vera 
illusione ottica che fa sì che agli occhi di chi guarda, la persona risulti 
bella naturalmente, senza troppi artifici od interventi… ed è per questo che
il trucco migliore è quello che…non si vede!!! Non è allora davvero una 
magia? E cosa dire della meraviglia che si dipinge sul viso di chi, per la prima 
volta, si vede bella come mai avrebbe sperato e senza l’intervento del bisturi?E’ compito di chi fa questo lavoro - e di chi si appassiona a quest’arte - 
ricreare sui visi quelle proporzioni che a volte mancano, ristabilire le armonie 
che magari si sono perse col passare degli anni, o semplicemente valorizzare dei 
visi che già tendenzialmente sono piacevoli.
   Quale ardua impresa accontentare 
tutte le richieste! Del resto chi esercita questa professione suscita sempre 
molta curiosità nelle donne, q uasi fosse in possesso della bacchetta magica che 
rende bella chiunque… ma non nascondo che i miracoli, a volte, si fanno davvero! 
Non pensate che tutte le attrici e le modelle che vedete in televisione o sui 
giornali siano sempre così belle quando si svegliano la mattina! 
	 Ad ogni modo, vi invito a seguirmi; 
lezione dopo lezione, scopriremo insieme tutti i vari passaggi e i “trucchi” del 
mestiere percorrendo i meandri dell’affascinante mondo dei colori. A presto!"   Ed oltre ad istruirci sui trucchi del 
mestiere, Yvette risponderà anche alle nostre domande, elargendo consigli 
personalizzati su come risolvere i piccoli problemi che quotidianamente 
rischiano di minare il nostro fascino... Per fare una domanda ad Yvette 
Benigni scrivete a redazione@beltade.it; 
nel giro di qualche giorno potrete leggere la soluzione al vostro particolare 
problema direttamente sulle pagine di beltade.it!    Ed ecco le prime fortunate lettrici a ricevere i consigli di Yvette Benigni:  "Ciao, sono mora con gli occhi scuri e pelle 
olivastra, come mi devo truccare?" - Silvia, 20 anni, MilanoCara Silvia, ti consiglio di usare un fondotinta il più possibile simile al 
colore della tua pelle, preferendo le tonalità leggermente rosate che eliminano 
la tendenza all’olivastro. Per gli occhi, starei su tonalità calde, dal grigio al 
marrone o prugna per le ombre, e avorio o salmone per i chiari. Il rossetto di 
tonalità biscotto con tanto lucido, oppure di un colore più acceso per 
un’occasione serale.
 
 "Devo andare ad una cena un po’ “speciale”, ma di 
solito non mi trucco. Ho la pelle chiarissima e gli occhi azzurri, le labbra 
carnose. Aiutami!" -
Lucia, 28 anni, Torino
 Ciao Lucia, comprati un fondo chiaro, leggerissimo, da stendere con una 
spugnetta in lattice ed una cipria trasparente in polvere per opacizzarlo con il 
piumino. Per gli occhi ti direi di valorizzare al massimo le ciglia con l’aiuto 
di un piegaciglia e tanto mascara volumizzante. Sulle labbra abbondante gloss 
trasparente o leggermente colorato, per un grande effetto glamour. Ed infine una 
leggera ombra di fard rosato sulle guance. Buona serata…
 
 "Sono una ragazza di origine indiana con pelle scura ma 
purtroppo non uniforme, non riesco mai a trovare il fondotinta adatto, cosa devo 
fare?" - Luna, 22 anni, Roma
 Purtroppo questo è un problema piuttosto diffuso e non sempre di facile 
gestione. La pelle di colore spesso tende ad avere delle discromie, con colori 
che vanno dal rossastro al grigio. La scelta del fondo dovrà essere mista, nel 
senso che bisogna acquistare più colori da adattare alle varie zone del viso, 
tentando ovviamente di rendere il tutto omogeneo. Calcola comunque che sulla 
pelle scura rendono meglio le tonalità con una componente rossastra che compensa 
le zone troppo grigie.
 
 "Ciao, sono appassionata di trucco e mi piace 
essere alla moda. Cosa mi consigli per una festa trendy?" -
Valentina, 18 anni, Milano
 Ciao Valentina, alla tua età puoi certo osare di tutto, ma non esagerare! Ti 
consiglio di stare “sulla cresta dell’onda” ed abbondare ancora con colori e 
brillantini, magari comprati un bel mascara blu elettrico da associare ad un 
ombretto rosa shocking e matita blu all’interno dell’occhio. Spolvera tutto di 
glitter in polvere e sulla labbra tanto gloss brillantinato, che non guasta mai. 
Un occhio di riguardo agli accessori e... sarà un successo!
 
  "Buongiorno, devo partecipare al matrimonio di mia 
figlia e vorrei truccarmi da sola, come devo fare? Io mi trucco abitualmente con 
eye-liner ed ombretto marrone..." - Rosa, 56 anni, Lecce
 Cara signora, la sua scelta di linea scura sull’occhio di solito non dà spazio a 
molti cambiamenti perché è difficile vedersi diversamente. Le consiglio innanzi 
tutto di stendere una bella base di fondotinta trasparente, adatto al suo colore 
di pelle, e di opacizzarlo con la cipria in polvere. Se la vuole conservare, la linea 
sull’occhio non è male, ma magari potrebbe sostituire l’ombretto marrone con uno 
più “primaverile” (non mi ha descritto la sua tipologia!), adattandolo al colore 
dell’abito. Il rossetto è molto importante e magari potrebbe acquistarne uno di 
quelli a “ lunga durata”, di colore naturale o in nuance con l’ombretto. Fard ben 
sfumato sulle guance. Da non dimenticare: il mascara ASSOLUTAMENTE 
WATERPROOF!!!! Non si sa mai…
 
 "Salve, ho un grosso problema: con la gravidanza mi 
sono uscite delle macchie in viso e non sono più andate via, come posso 
coprirle?" -
Milena, 32 anni, Piacenza
 Cara Milena, innanzi tutto lei saprà che in farmacia esistono dei prodotti 
schiarenti (e certo lì sapranno consigliarla), ma, detto questo, con il trucco il 
miracolo si può fare… Esistono, sempre in farmacia o presso estetiste 
specializzate, dei prodotti che si chiamano “ CAMOUFLAGE”, appositamente creati 
per risolvere problemi come il suo. Sono dei fondi con alta capacità coprente, 
molto pigmentati e idrorepellenti che, una volta stesi, coprono qualunque macchia 
(attenzione a comprare il colore giusto!) e sono molto duraturi, anche a prova 
di “sfregamento”. Per toglierli basta un buon latte detergente. Risultato 
garantito!
 
		"Ciao! Sono bionda con
		occhi azzurri e pelle chiara. Non sono una grande esperta di 
		trucco, per questo ho un po’ di domande da farti. Quali sono le tonalità 
		di ombretto per esaltare al massimo i miei colori, in particolare quello 
		degli occhi? Qual’è la tecnica per creare le sfumature di colori 
		sulla palpebra? Qual’è la tecnica giusta per stendere la matita per 
		occhi? E per realizzare un effetto smoky eyes? Un grazie 
		anticipato" - Serena, 20 anni, Milano Cara Serena, quante 
		curiosità!! Faresti prima ad iscriverti ad un corso di automaquillage... 
		Se sei una bionda di tonalità calda, decisamente i tuoi colori di 
		ombretto saranno quelli caldi: tutte le tonalità del marrone e prugna, 
		ma anche grigio per le ombre e albicocca, biscotto, avorio per gli 
		intermedi e chiari. Se invece sei una bionda cenere, bene tutte le 
		tonalità fredde: la gamma dei blu, verde, rosa, viola per le 
		ombreggiature ed il bianco o argento (per un’occasione speciale!) per le 
		zone chiare.  Non sapendo che tipo di 
		occhi hai, posso generalizzare dicendoti che solitamente l’ombretto 
		scuro va messo sulla coda finale dell’occhio, sfumato verso l’esterno, 
		gli intermedi al centro ed i chiari nella zona interna, vicino 
		all’attaccatura del naso e sotto le sopracciglia.  La matita come bordatura 
		va messa attaccata ai peli delle ciglia, ma va sempre sfumata con un 
		pennello adatto per non farla poi sbavare. L’effetto smoky eyes si 
		ottiene sfumando su tutta la palpebra superiore ed inferiore un ombretto 
		scuro che potrebbe essere grigio, viola, prugna o blu. Spero di aver 
		soddisfatto le tue richieste... ciao!   
			"Buongiorno, i miei 
			capelli sono rosso tiziano naturale, con meches bionde; ho la 
			pelle chiara con le lentiggini e gli occhi marroni. Come 
			posso truccarmi il più naturale possibile? Grazie!" - Fabiola
			
			   Cara lettrice, il rosso è 
		un colore che non lascia molte alternative... Ti consiglio di usare un 
		fondotinta leggero, il più possibile simile al colore della tua pelle. 
		Per gli occhi una matita marrone sfumata lungo il bordo delle ciglia 
		superiori, da rinforzare con un ombretto marrone nella parte 
		finale esterna dell’occhio; un albicocca o biscotto al centro ed un 
		avorio all’interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare. Se 
		l’occhio te lo concede, puoi mettere una matita nocciola o dorata sulla 
		rima interna dell’occhio. Mascara nero. Il fard color terracotta o 
		biscotto. Le labbra in nuance con gli ombretti oppure solo con del gloss 
		naturale o leggermente colorato.   
		"Salve, ho 23 anni, carnagione chiara, il capello castano scuro 
		in origine (ho le sopracciglia nere) ma bionda di tinta. Non sono tanto 
		soggetta a acne (tranne qualche brufolo occasionale) ma ho un accenno di 
		rossore sulle guance, credo couperose.Gli occhi sono castani, leggermente a mandorla e 
		abbastanza grandi, ma purtroppo porto gli occhiali.
 La bocca è invece normale. Ma il mio difetto vero e che mi piacerebbe 
		saper far passare in secondo piano è il naso, molto aquilino e 
		lungo. Il viso è ovale e porto i capelli mossi. Chiedo appunto come 
		potermi valorizzare. Grazie di cuore per la risposta" - Sabrina
 Cara Sabrina, se porti gli occhiali dovrai valorizzare al massimo gli 
		occhi che, tra l’altro, sono di forma molto apprezzata. Ti consiglio, 
		pertanto, di accentuarli con una leggera bordatura di matita marrone o 
		nera all’attaccatura delle ciglia e ben sfumata, ombretto bronzo, 
		marrone o grigio per lo scuro ed avorio o bianco per i punti luce, tanto 
		mascara nero preceduto dall’uso di un piegaciglia se i peli sono corti. 
		Per il naso aquilino e lungo faccio una premessa: è il particolare che 
		contraddistingue il tuo viso e la tua personalità, non fartene troppo un 
		problema, ma vivilo come segno di distinzione…Detto questo, il “trucco” 
		per mascherarlo è fare una leggera ombreggiatura proprio sopra la gobba 
		e sotto la punta per “smussare “ le prominenze… attenzione che il tutto 
		deve essere moderato altrimenti rischi di sembrare macchiata. Le 
		sopracciglia fanno un lavoro egregio di accorciamento del naso se 
		vengono distanziate al punto di partenza ed allungate verso l’esterno.
 Inoltre, sarà opportuno valorizzare le labbra al meglio, sia come forma 
		magari leggermente ingrandita che come colore che potrà essere vivace, 
		particolare che distrarrà il tuo interlocutore, facendogli notare la 
		bocca e trascurare l’importanza del naso… Buon lavoro!
 
	Leggi anche i consigli per il trucco da sposa! 
	
	...e la nuova rubrica di trucco!  A cura di Yvette Benigni
 truccatrice 
professionista e docente di Trucco 
Correttivo e Fotograficowww.yvettebenignimakeup.it
 
                    
                   |