| 
                    
                         In una posizione turisticamente strategica per raggiungere in 
pochi minuti di macchina le belle località storiche e balneari del Salento 
(Otranto, Lecce, Gallipoli), ma isolata quanto basta a garanzia di un relax totale, sorge Masseria Appidè, antica tenuta del XVIII 
secolo, che è stata trasformata in una struttura turistica dotata di tutti i 
comfort. 
 Per prendersi la meritata vacanza dallo stress dell’esodo nella stagione calda 
niente di meglio che una splendida passeggiata a cavallo al tramonto sulla costa 
che collega Otranto a Porto Badisco o un folle corso di Pizzica.
 Si tratta della più tipica danza salentina che viene ballata da tutti, grandi e 
piccoli, diventando vibrante espressione di gioia. La pizzica de core 
rappresenta bene i sentimenti d’amore e della passione, si balla con il 
tamburello, lo strumento più rappresentativo della cultura musicale salentina.
 
 
  Chi, invece, è alla ricerca di un passatempo più tranquillo, potrà seguire i 
corsi di cucina mediterranea che consentono di portarsi a casa “golosi 
souvenir”: il libro di ricette imparate e tante ore di pratica ai fornelli! 
Un’esperta cuoca impartirà lezioni a piccoli gruppi (formati da un minimo di 2 
ad un massimo di 8 persone), che vogliano impadronirsi dei segreti della cucina 
locale e italiana… anche in inglese! Dedicati sia a chi voglia unire agli 
insegnamenti culinari un utile ripasso di lingua anglosassone che ad ospiti 
stranieri con il desiderio di esportare ricette italiane nel proprio Paese! Da 
una breve introduzione sull’importanza di costruire un pranzo o una cena di 
successo con più portate agli antipasti e “sfizierie” a base di verdure e 
ortaggi di stagione, come: i pomodori alla pugliese, le zucchine alla povera o i 
panzarotti di patate, che proprio grazie alla loro semplicità permettono di 
apprezzare pienamente la bontà delle materie prime utilizzate. Dai primi della 
tradizione con la pasta fatta in casa con farina di grano duro, semola ed acqua. 
Si spazia dalle famose orecchiette alle cime di rapa e ai ciceri e tria per 
finire con gli spaghetti con melanzane e cacioricotta oltre alla tieddra a base 
di riso, patate e cozze taratine, ai secondi che prediligono il pesce 
freschissimo dei mari intorno al Salento, dove Tirreno e Adriatico s’incontrano: 
polipo alla pignata, sarde spinate e cozze alla vampa. Infine dagli squisiti 
dolci vanto della tradizione leccese (pasticciotto di pasta frolla e crema e il 
fruttone con perata fatta in casa e mandorle baresi), fino alla mise en place di 
un trionfo di portate che i gastronomi provetti potranno degustare insieme una 
volta preparate! 
 
	
		| Per informazioni: | Masseria Appidé |  
		|  | 73022 Corigliano d’Otranto - Lecce |  
		|  | tel./ fax. 0836427969 |  
		|  | www.appide.it |  
                    
                   |