GLI ANNI ‘20
Gli anni ’20 sono stati caratterizzati da grande fermento e vivacità, è il
periodo della musica jazz e del charleston ,
del Surrealismo e l’Art Déco.
Esce un libro che farà scandalo “La Garconne” dove la protagonista adotta
un taglio di capelli “alla maschietta” totalmente inusuale per quel periodo. Una
donna all’avanguardia, indipendente, che fuma in pubblico (!) e che non si
preoccupa minimamente delle convenzioni.Molto attuale tutto sommato!
Louise
Brooks farà scalpore con il suo look assolutamente trasgressivo, capelli neri,
frangia corta e sembianze vagamente androgine. Josephine Baker, prima
star di colore ad essere apprezzata a Parigi, sconvolgerà il pubblico con le sue
danze sensuali e feline, le labbra truccate di nero ed i capelli cortissimi
lisciati con la brillantina.
Nasce il primo rossetto di Guerlain e la tinta per capelli di L’Oréal
, i primi saloni estetici che utilizzano la corrente elettrica nei
trattamenti ed i primi concorsi di bellezza. Il trucco, utilizzato per la prima
volta per scopi cinematografici e dovendo evidenziare i lineamenti nonostante la
poca fedeltà delle pellicole u tilizzate,
sarà caratterizzato da una base chiarissima, occhi scuri e cadenti per
sottolineare la drammaticità delle storie rappresentate, sopracciglia anch’esse
nere e cadenti, allungate verso le tempie e labbra piccolissime a forma di cuore
e dipinte di rosso scuro.
Negli anni ’90 gli occhi truccati di nero sono riapparsi come “smoky eyes”,
non più cadenti, ma volutamente “sfatti” per ricreare un look drammatico più
attuale.
Ai giorni nostri l’ombretto nero è ancora molto diffuso, ma il nuovo trend lo
richiede assolutamente glitterato.
Buona rivisitazione a tutte!
|