|  
                     "Tao”, o “Dao”, è un antico termine cinese corrispondente al Giapponese “Do”, 
e si può tradurre come “via”, “strada” o “percorso”. Secondo il pensiero 
orientale ognuno ha il proprio specifico percorso di sviluppo e di evoluzione 
personale.  
Ci si può avvicinare allo Shiatsu ed alle Discipline Olistiche per pura 
curiosità, per ricerca personale, oppure per fini professionali. Tutti questi 
percorsi possono e devono coesistere e, quasi naturalmente, evolvono l’uno 
nell’altro. Questa è una delle grandi ricchezze delle Discipline Olistiche: la 
semplicità e la naturalezza del tocco, il giusto atteggiamento di ascolto e di 
rispetto trascendono il semplice aspetto tecnico e consentono da subito di 
iniziare ad effettuare trattamenti piacevoli e rigeneranti. E un percorso di 
studio e sperimentazione in cui si maturano competenze tecniche attraverso lo 
studio teorico e pratico degli aspetti fisici ed energetici dell’essere umano e 
si sviluppa la sensibilità all’ascolto del linguaggio energetico fino ad 
acquisire una vera e solida professionalità.  
Le Discipline Olistiche 
  
Shiatsu  
Lo Shiatsu non è un massaggio, né una terapia, ma un’arte per la salute e 
l’equilibrio del corpo e della mente, che agisce sul corpo con varie tecniche 
basate principalmente sulla pressione profonda, ma non dolorosa, esercitata sui 
meridiani, sulle aree e sui punti che secondo il pensiero orientale 
costituiscono la struttura energetica dell’essere umano e che ne influenzano 
l’espressione fisica, mentale, emotiva e spirituale. Il trattamento ristabilisce 
il libero flusso dell’energia e ottiene, come effetto, che le disarmonie 
energetiche in atto nel corpo si risolvono, riportando ad uno stato di 
equilibrio e benessere. Si tratta di un metodo molto specifico e pratico basato 
sui millenari principi della Filosofia e della Medicina Orientale. Scopo dello 
Shiatsu è rafforzare l’organismo, mantenerne la vitalità e sostenere la sua 
innata capacità di autoguarigione: per questo non agisce sul sintomo, ma va alla 
causa del problema.  
Autoshiatsu e Do In  
La pratica del Do In consiste di tre elementi : manipolazione, assunzione di 
prana e di ki, centralizzazione di energia ki in hara. 
Il Do In è una disciplina orientale di massaggi e esercizi naturali fondata sui 
principi tradizionali della Medicina Orientale e sulla visione taoista dell’uomo 
e del cosmo. Tale disciplina permette di eliminare diversi disturbi fisici e 
psichici e di progredire contemporaneamente nella dimensione spirituale.  
Moxa  
L’uso del calore assieme alla pressione shiatsu è una tecnica di trattamento 
veramente potente. E’ sorprendente come l’uso del calore sia poco conosciuto per 
la sua valenza di trattamento “energetico”. La moxa ha proprietà “seccanti” di 
notevole efficacia che agiscono prosciugando l’umidità e allontanando il 
“freddo” . Il suo uso è di particolare efficacia nei periodi invernali freddi e 
umidi ma le sue proprietà vanno ben aldilà di questo. In questo corso si 
prenderanno in considerazione i punti più adatti e la tipologia di moxa da 
utilizzare per ottenere un trattamento efficace e immediato nei disturbi 
originati da energie fredde e umide.  
Chirologia  
La Chirologia (dal greco keiros, mano, e logos, studio) è una scienza quanto 
una vera e propria arte che si fonda su esperienze realizzate ed osservazioni 
compiute nel corso di millenni in culture e società differenti. Il corso insegna 
ad esplorare l’affascinante mondo della chirologia alla scoperta della 
personalità e, in certa misura, del destino di ognuno.  
Fiori di Bach  
I rimedi floreali del dottor Edward Bach sono un metodo semplice e naturale 
di riequilibrio psico-fisico attraverso l’uso di alcuni fiori e piante 
selvatiche. Durante i corsi si imparerà a riconoscere gli stati d’animo c he 
guidano la nostra vita e a scoprirne la finalità positiva. Si apprenderà la 
capacità trasformativa degli stati d’animo da parte delle essenze floreali che 
agiscono liberando i blocchi emozionali. I corsi sono rivolti a tutti e non è 
necessaria alcuna preparazione specifica.  
Rimedi Naturali  
Elementi semplici come l’argilla, presente nella terra, e le erbe spontanee, 
presenti nei prati, costituiscono semplici ed efficaci rimedi naturali che da 
sempre affiancano l’uomo nella sua vita quotidiana e sono utilizzati nei rimedi 
della “nonna” per risolvere i disturbi più comuni, rafforzando la salute e 
prevenendo le malattie.  
Reiki  
Il Reiki è una semplice ed efficace tecnica di riduzione dello stress, di 
rilassamento e di ripristino della salute fisica attraverso l’uso della 
cosiddetta “energia universale”, ovvero l’energia che permea l’universo e 
costituisce il “mattone” fondamentale di ogni cosa vivente o inanimata, 
come ben ha descritto la fisica moderna. Il Reiki è spesso definito come una 
tecnica di auto-guarigione, in quanto, sebbene l’energia si possa trasmettere 
anche ad altre persone, viene in genere utilizzata principalmente dal reikista 
su di sé. Proprio in questo sta la bellezza del Reiki: nella sua versatilità, 
nella possibilità di adattarne tempi e modi alle proprie esigenze ed al proprio 
stile di vita, come un dono fatto a se stessi.  
Qi Gong  
Il termine sta a significare l’attività di regolazione della circolazione 
della energia interna, cioè del chi. E’ una pratica cinese per mantenere e 
favorire la salute. La pratica del Qi Gong (Chi Kung) favorisce la circolazione 
dell’energia interna , il suo aumento e l’apprendimento del suo controllo.
  
Numerologia e Astrologia Orientale  
Conoscere gli influssi energetici che determinano la nostra costituzione e la 
nostra personalità, comprendere le leggi immutabili che che determinano 
l’incessante evoluzione che caratterizza tutti i cicli della natura e della vita 
ci consente di essere liberi e di scegliere a ragion veduta quale indirizzo dare 
alla nostra vita. Tutta la conoscenza tradizionale dell’Oriente sulle leggi che 
regolano il cicli del Cielo, della Terra e dell’Uomo e racchiusa nell’I Ching (I 
King, Yijing), il “libro dei Mutamenti” ovvero il “libro di ciò che non 
muta nel mutamento”. L’I Ching è un oracolo, una guida ed un libro di saggezza 
da cui origina il pensiero orientale ed è alla base di varie tecniche 
numerologiche ed astrologiche fra le quali il Ki delle 9 Stelle (oggi più noto 
come Astrologia del Feng Shui) e la Numerologia del Susino Fiorito sono molto 
popolari, rispettivamente in Giappone ed in Cina, efficaci e di facile utilizzo.
 
Tecniche fasciali  
La fascia è il tessuto che avvolge e contiene tutti gli organi interni. Si 
tratta di un unico grande “lenzuolo drappeggiato” collegato con tutte le 
strutture del corpo, che “imprigiona” le tensioni e lo stress. 
Le Tecniche Fasciali si basano su un tocco leggero e statico che attraverso 
“prese” specifiche molto semplici e spontanee effettuate su varie parti del 
corpo, in particolare nelle articolazioni, libera le tensioni, crea spazio e 
libera le restrizioni.  
Riflessologia Plantare  
La Riflessologia Plantare è un metodo efficace e naturale che può aiutare 
l’uomo a restare in buona salute: è uno specifico massaggio che si pratica sui 
piedi e sulle mani in determinati punti, che corrispondono agli organi ed alle 
parti del corpo.  
TESTO PUBBLICATO DA 
Gianpiero Brusasco  
di Centro Tao 
 
(Fonte notizia:
http://shiatsuenonsolo.blog.lastampa.it/shiatsu_e_non_solo/ )  
 
                  
                    
                    |