|       Come può un massaggio, per quanto armonioso, distribuito sullinterezza del 
corpo ed aggraziato fra movimenti e spinte, presumere di agire sullunità 
triadica corpo-mente-spirito? Non esistono, come emerge in più parti di questo 
libro, testi sui presupposti teorici e gli aspetti cronologici del massaggio Sea 
Malay, eppure, al pari di altri massaggi tradizionali estremo-orientali, esso si 
fonda sullassunto che, attraverso il corpo, si possa equilibrare tutto 
lindividuo: la sua mente, la sua anima, linterezza del suo Io.  Il Massaggio Sea Malay è un antico massaggio rituale, praticato in Indonesia, 
nella zona di Medan e di Palembang, utilizzato probabilmente come “rito di 
passaggio”. Si tratta di un massaggio con semplici strutture teoriche, giocato 
prevalentemente sul piano dell’energia e creato con l’obiettivo di attivare 
specificamente i tre chackra che entrano in gioco nelle dinamiche del rapporto 
interpersonale e affettivo: il secondo chakra (quello della sensualità), il 
quarto (l’amore incondizionato) e il settimo (l’amore spirituale che si apre 
all’intero universo).  
 Il 
Sea Malay Massage presenta manualità assai differenti da quelle normalmente 
utilizzate dalla massoterapia occidentale: tecniche geometriche, dal forte 
carattere ipnotico, manovre vibratorie, fasi di rocking delicato, lunghe 
tecniche di avambraccio. Lavora principalmente in posizione prona, concludendosi 
con un delicato trattamento sul viso e la testa. Si tratta di una metodica 
massoterapica di origine indonesiana, sviluppatasi nel I secolo a.C., quando 
secondo la leggenda veniva chiamato il Massaggio delle Regine e comprende 
elementi desunti dalla Medicina Indiana e da quella Tradizionale Cinese. Oltre che negli stati ansiosi e depressivi si è dimostrato molto utile 
in corso di fibromialgia. L’agopuntura sia somatica che auricolare (auricoloterapia) 
si rivela utile nel corso delle diverse varietà di ansia. Secondo la Medicina 
Tradizionale Cinese (MTC) nel Cuore risiede l’Energia mentale vera e propria, 
nello Stomaco e nella Milza si conserva il pensiero, nel Polmone alberga 
l’intuizione e l’istinto di sopravvivenza, nel Rene si dà vita alla volontà, nel 
Fegato sta la forza di decisione. Trattando i diversi punti dei meridiani o gli 
interi meridiano con il massaggio, è possibile agire sul disagio psichico 
individuale. I punti più spesso impiegati sono H7, PC6, LR3, CV17, CV22, GB34, 
ma solo una sapiente e dettagliata analisi consente schemi terapeutici adeguati 
ed efficaci. L’agopuntura somatica ed auricolare si rivelano particolarmente 
utili nelle forme di ansia somatizzata.  L’associazione fra agopuntura ed un tipo di massaggio tradizionale 
indonesiano (definito “sea malay”) si è rivelata molto incisiva, nel breve e 
medio termine, nelle forme di ansia con fibromialgia. Questo massaggio 
favorisce la nascita di un nuovo rapporto con il corpo, più diretto e immediato. 
Il massaggio implica un cambiamento profondo e una partecipazione attiva del 
corpo, ma anche della mente. Massaggiare il corpo significa raggiungere la 
consapevolezza di possedere unenergia interiore che è possibile stimolare, 
risvegliare; significa capire che la vita scorre dentro di noi, che il corpo è 
in continua trasformazione perché rappresentato da unimmagine dinamica, 
energica. E utile per rilassarsi e per ritrovare la calma e la tranquillità 
dopo una giornata frenetica.  
 L’obiettivo delle medicine naturali è proprio quello di individuare lo schema 
della materia vivente e di agire non tanto su di esso quanto con esso, seguendo 
le sue linee di forza che vanno naturalmente verso lequilibrio. Lazione, 
quindi, non è sulla materia, ma sullo schema di fondo, sulla mente e se vogliamo 
sulle “configurazioni energetiche” che organizzano la materia stessa. Non si 
agisce sulla singola parte ma sulla “totalità”, che si configura nelle infinite 
e cangianti forme del reale. In questo senso il Sea Malay è medicina olistica ed 
insieme alchemica, poiché ogni atto terapeutico non modifica solo la statica 
corporea, ma influenza la “rete” nella sua interezza, anche per gli aspetti più 
sottili ed immateriali. Il Sea Malay, come tutto il pensiero medico di area sinica, si basa sullidea 
che la vita si fonda su una "energia" che, aggregandosi, dà luogo ad aspetti 
visibili ed invisibili nel microcosmo uomo e nellintero universo. Il massaggio 
Sea Malay appartiene, poi, al novero delle medicine "sacre". Quando usiamo 
l’aggettivo “sacro” per definire un atto medico, non facciamo riferimento a 
contenuti di natura religiosa, ma ad una costante ricerca di armonia fra 
microcosmo e macrocosmo, interiorità ed esteriorità, fra l’individuale ed il 
collettivo (sacer in latino indica il grado di equilibrio raggiunto fra 
gli opposti). Gli scopi della ricerca “sacra” o “tradizionale” sono quelli 
relativi alla comprensione dell’Uomo e dell’Universo, attraverso un’analisi 
millenaria degli elementi che condizionano il divenire umano ed i fenomeni 
naturali.  Questo massaggio, pertanto, prima ancora che olistico è basato su una 
“strutturazione ecologica” e sviluppa un programma ben definito che porta l’uomo 
ad imparare a vivere nel proprio ambiente, nel proprio villaggio, nella propria 
città (oikos in greco vuol dire “casa”, “abitazione”), partendo 
dallimparare a vivere nel proprio corpo. Al pari, infine, della Medicina Cinese 
o Tibetana, il Sea Malay è medicina "astrologica", dal momento che non considera 
casuale la forma del nostro corpo. Secondo la tradizione orientale è proprio il 
corpo, di cui veniamo dotati alla nascita, che, saggiamente amministrato, ci 
permette di realizzare gli scopi della nostra esistenza. Il fato si esprime 
attraverso il corpo e le sue qualità innate, mentre il destino (destinum 
indica il “ribadire con forza”) corrisponde alla nostra capacità di 
realizzazione del mandato attraverso un continuo allenamento corporeo mirato 
(essenzialmente) alla ricerca di un equilibrio tra la salute mentale e fisica.
 Per approfondireGalluzzo E., Erice P., Di Stanislao C.: Il massaggio Sea malay, Ed. 
Tecniche Nuove, Milano, 2002.
 
 
 
 
                    
                   |