Una vacanza nell’isola italiana che è sinonimo di mondanità e lusso oggi è a
portata di tutte le tasche!
HostelsClub.com propone sistemazioni economiche in tante località della
Sardegna, per godersi spiagge e mare che non hanno nulla da invidiare ai
Caraibi, le attrazioni artistiche e le notti più vip del Mediterraneo. «Questa
terra non assomiglia ad alcun altro luogo. La Sardegna è un’altra cosa:
incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di
definitivo. È come la libertà stessa»: così Lawrence descriveva questa terra nel
1921 e così si presenta ancora oggi agli occhi dei turisti che non possono fare
a meno di innamorarsene. Da Sud a Nord paesaggi anche molto differenti tra loro
si incontrano e si scontrano in un mix unico.

Appena all’inizio di maggio 2009 ha inaugurato il primo
ostello economico a
Cagliari: l’Hostel Marina
, che si trova nel centro storico. Offre posti letto a partire da 22 euro e
camere private da 55 euro a notte, con la colazione inclusa. Il
Dream House
Cagliari è invece un bed and breakfast, situato in un bellissimo appartamento
recentemente ristrutturato e collocato nel cuore del capoluogo sardo, nello
storico quartiere di Castello, con stanze private a partire da 70 euro per
notte. E per respirare l’aria di mare e allo stesso tempo stare a pochi passi
dalle maggiori attrazioni della città, allora c’è l’economico B&B
Cerdena Rooms,
con stanze private a partire da 64 euro, dotate di tutti i comfort, a pochi
passi dalla basilica di Bonaria e dal porto.
Il tratto costiero della Gallura, noto al jet set internazionale come Costa
Smeralda, è una striscia di paradiso: acqua color smeraldo e sabbia
bianchissima. Dopo una giornata passata a prendere il sole, i turisti si
ritrovano nei bar e nelle discoteche di Porto Cervo, Arzachena e Baja Sardinia
per far festa fino al mattino. L’idea è quella di prenotare una stanza a La
Villa Yolanda, in località
Porto Cervo, un bellissimo hotel a 4 stelle con
prezzi imbattibili, 120 euro a notte per una camera privata. Immerso nella
fantastica zona di Cala Volpe, l’hotel si trova a soli quattro minuti da Porto
Cervo che potrai raggiungere con il servizio navetta messo a disposizione per
gli ospiti.
Scendendo un po’ più a Sud, sulla costa occidentale, si trova Alghero, la
Barceloneta sarda. Ultima roccaforte catalana, Alghero ancora oggi mantiene
salde le sue origini, tanto che il catalano – nella sua variante algherese – è
ancora parlato dai suoi abitanti. Circondata da mura cinquecentesche e da uno
splendido mare, Alghero possiede uno dei centri storici più suggestivi di tutta
l’isola. Le sere d’estate il suo piccolo e affascinante centro si riempie di
giovani che si ritrovano per mangiare una fainè –piatto tipico simile ad una
focaccia, preparata però con farina di ceci – bere una birra rinfrescante e
passare la serata, magari nella famosa discoteca Il Ruscello. Ad Alghero si può
alloggiare nel primo ostello low cost della Sardegna, il
YHA Ostello di Alghero
con camerate a patire da 20 euro e stanze private da 52 euro, che è situato
nella zona di Fertilia, a pochi passi dall’aeroporto con voli low cost
provenienti da tutta Europa. Un’altra soluzione low cost è il
B&B The Island,
nella splendida zona del Lido di San Giovanni, a pochi minuti sia dal centro
storico che dal lungomare, che dispone di comode e accoglienti camere a partire
da 32,50 euro a persona per notte.
Per informazioni: HostelsClub.com
|