Il Southwest americano è uno dei luoghi magici della terra per la sfolgorante 
bellezza della natura, la straordinaria fusione di culture e il complesso 
intreccio di vicende storiche. Il cuore di questo immenso territorio è un punto 
preciso sulla carta geografica, chiamato Four Corners. Qui si incontrano gli 
stati del New Mexico, Colorado, Utah e Arizona che consentono molteplici 
percorsi di viaggio. Il New Mexico, giustamente definito Land of Enchantment
con 
tre siti elen cati dall’Unesco tra i Patrimoni dell’ Umanita’ (Taos Pueblo, Chaco 
Canyon e Carlsbad Caverns), e’ uno stato non ancora invaso dal turismo di massa 
e conserva atmosfere e magie del passato. E’ una terra questa dalla natura 
multiforme, dove enormi coni vulcanici convivono con altopiani colorati e 
infiniti, le cosiddette Mesa, dove lo sguardo si perde nell’orizzonte. Il tutto 
è immerso in una gamma di colori caldi che mutano col passare delle ore, sopra i 
quali si apre un cielo terso, azzurro e grande come raramente si può vedere. Al 
centro di tutto questo si trova Santa Fe, dichiarata dall’Unesco “capitale 
creativa”, che nel 2008 inizierà i festeggiamenti per i 400 anni dalla 
fondazione, con la sua originale architettura ispirata ai pueblo Indiani, dal 
sapore coloniale, con una tradizione multietnica e una connotazione riconosciuta 
a livello internazionale di centro delle arti.  
Attraversando i Four Corners si può passeggiare in città ricche di 
testimonianze storiche, avventurarsi fra i resti di antiche abitazioni in pietra 
degli indiani Anasazi, entrare in un Pueblo per assistere a una cerimonia o a 
un’asta di tappeti Navajo oppure, ancora, a un autentico Pow-Wow nativo. Giunta 
sera ci si può far coccolare in un centro benessere, ammirare tramonti 
infuocati, andare ad ascoltare del buon jazz o udire nel silenzio i coyote 
cantare alla luna e alle stelle. In particolare in Arizona si trovano il canyon 
più favoleggiato, il Grand Canyon o quello più affascinante per la sua storia, 
il Canyon de Chelly. E ancora città immerse tra i cactus, come Phoenix e Tucson, 
storici Trading Post e famosi osservatori astronomici per scrutare l’Universo. 
Cerniere fra Arizona e Utah sono le acque del Lake Powell che lambiscono Glen 
Canyon e la foresta di rocce rosse di Monument Valley, immortalata da Hollywood. 
In Utah il numero di canyon imperdibili e multiformi, con i piccoli canyon 
attorcigliati (gli slot canyon), è infinito. Da Zion e Bryce a Grand Staircase 
Escalante e Canyonland. Il verdeggiante C olorado con le meravigliose Montagne 
Rocciose ospita il più vasto e ricco sito archeologico degli Anazasi: Mesa 
Verde. L’area dei Four Corners è dunque vastissima.  
Per non perdersi in questa immensità e godere i luoghi meno battuti, il 
viaggio richiede un’organizzazione esperta e non superficiale, con ospitalità 
adeguata. Per scegliere l’itinerario su misura, arricchirlo con attività 
all’aria aperta o manifestazioni culturali, corsi di cucina o di fotografia, Seven Directions è l’operatore turistico ideale creato da Patrizia Antonicelli 
che frequenta queste terre da vent’anni con inalterata passione per le sette 
direzioni della spiritualità nativa che le hanno ispirato le direttrici per i 
suoi viaggi e il nome stesso dell’attività.  
Per informazioni:  
Seven Directions, 
viaggi personalizzati attraverso il New Mexico e il Southwest americano.  
Tel.: + 505 820 3305  
Skype: patrizia.antonicelli 
E-mail: p.antonicelli@sevendirections.net 
 
Sito web: 
www.sevendirections.net
 
  
                  
                    
                    |