Da marzo 2007 lo Skywalk rende il camminare sul cielo del Grand Canyon una
realizzabile magia. Una passeggiata a 1200 metri d’altezza, dove i piedi
poggiano su una lastra di cristallo che permette di vedere al di sotto della
linea di confine che distingue la terra dall’aria, la solidità dal vento. Il
fascino dello Skywalk è proprio questo: un balcone sostenuto e ancorato nella
pietra della parete con un sistema di putrelle e travi per 450 tonnellate di
acciaio, una passerella a ferro di cavallo con pareti e pavimento in vetro a
strapiombo sul fiume Colorado, che da milioni di anni solca il suo varco nei
massi.
Una struttura imponente, ma costruita con caratteristiche tali da confondersi
il più possibile con l’ambiente circostante: in caso di rimozione, lo Skywalk
non deturperebbe per nulla le pareti del Grand Canyon.
Progettato dell’architetto Mark Johnson e realizzato dal costruttore di Las
Vegas David Jin, della Lochsa Engineering, lo Skywalk è stato commissionato
dalla tribù indiana degli Hualapai (popolo dei grandi pini), estremamente povera
e composta da 2.200 persone: nella speranza di aumentare il numero di visitatori
del Grand Canyon del 250 per cento, garantendo così la sopravvivenza della
comunità.

Il “ponte sul Grand Canyon”, lungo 43 metri e largo 3, è composto da una
passerella di 46 lastre dello spessore di 5 cm realizzate con vetro Saint-Gobain
Glass di alta tecnologia: tutta la superficie calpestabile ed i parapetti sono
stati fabbricati utilizzando lamine extra-chiare SGG Diamant sottoposte a tempra
e stratificazione, e grazie ad un bassissimo contenuto di ossido di ferro,
questi vetri sono estremamente trasparenti garantendo una visibilità perfetta ed
un’ottima resa cromatica. Lo Skywalk, il cui peso totale è paragonabile a quello
di quattro Boeing 757, può ospitare sino a 120 persone per volta, ed è
assolutamente sicuro: potrebbe infatti sopportare il peso di 72 jumbo, raffiche
di vento fino a 165 chilometri l’ora e terremoti di magnitudo 8 gradi della
scala Richter con epicentro distante almeno 80 chilometri.
Nel Grand Canyon, la tecnologia eguaglia la fantasia.
Per informazioni:
Global Group
Piazza della Balduina 59 00136 Roma
Tel. 06.35403484
Fax 06 35343560
Sito web: www.globonline.com
E-mail: info@globonline.com
|