|        Il talento di uno stilista   sta nella capacità di creare, prima ancora dell’oggetto fisico, un concetto in   grado di attirare l’attenzione a partire dal fascino della sua essenza. E’   questa indiscussa abilità che ha permesso a Dolce & Gabbana di diventare un marchio   associato in tutto il   mondo all’idea di eleganza e bellezza e capace di trasmettere   quel senso di unicità che è il valore fondamentale di ogni opera   d’arte. E’ quindi partendo da questo   presupposto che la coppia di stilisti si è affacciata nel business della   ristorazione, dando alla  luce Gold (Via Carlo Poerio 2/a, Milano), il   primo concept restaurant del   brand. Un locale che, come il nome   stesso lascia intuire, vuole suggerire un carattere di preziosità ed eleganza e   che è già meta fissa di una moderna e raffinata Dolce Vita milanese, non può   sottrarsi alla minuziosa cura di ogni dettaglio, primo fra   tutti la scelta dei vini da presentare sulla   carta. Mettendo in questa attenta   opera di selezione lo stesso rigore cui lo stilista non può prescindere per   conferire alle sue creazioni un carattere unico, Dolce & Gabbana ha scelto   di abbinare il proprio nome ad un’etichetta guidata dallo stesso principio di   stile e originalità: Otello e Terre   Verdiane, entrambi prodotti dalle Cantine Ceci di Torrile (PR), sono gli   unici due nomi selezionati per rappresentare il lambrusco sulla carta del   locale. Ad un’opera di concetto, quale il Gold si propone di essere, si legano   quindi due vini che, prima ancora di lasciarsi apprezzare per gusto e profumo,   affermano il principio e il senso che ne ha ispirato la creazione: se Terre   Verdiane nasce sulla base delle caratteristiche comuni di un’area geografica e   di uno straordinario talento musicale, Otello è un vero e proprio gesto d’amore   in grado di racchiudere, dentro una bottiglia, il concetto di   memoria. In un contesto che parla,   attraverso la propria forma, di gusto per l’estetica e per il piacere dei sensi,   Otello e Terre Verdiane trovano la loro collocazione ideale e si caricano di un   valore aggiunto: quello di ‘concept wine in   concept restaurant’. Per informazioni: Cantine CECI via Provinciale, 99 – Torrile (PR)
 Tel. 0521.810252
 E-mail: info@lambrusco.it
 Sito web: www.lambrusco.it
   
                    
                   |