|   Quali le tendenze più innovative e interessanti per la casa del domani? 
Tecnologica e moderna o classica e tradizionale? Espositori di altissimo 
livello selezionano il meglio del mercato italiano ed internazionale per 
offrirlo ai visitatori di Casambiente: fusioni di stile e ricerche finalizzate 
per la progettazione di interni; armonici connubi tra l’oggetto e l’ambiente in 
cui è inserito; arredo etnico di qualità e proposte ecologiche, biologiche e 
ergonomiche. La cultura della casa - Proposte complete 
d’arredo, offerte da Dario Longo Arredamenti e L a 
Chiocciola, con i marchi più prestigiosi del panorama nazionale e 
internazionale: cucine Panama dai colori caldi e vivaci, originali vetri 
Stop-sol, direttamente dal salone di Colonia, divani Mary dalle linee vaporose, 
pezzi di vero design firmati Le Corbusier, letti unici Zero e armadi sottoposti 
ad un’invasione telematica, dove funzionalità e esclusività si fondono nel 
televisore a cristalli liquidi che appare n  ell’anta 
dell’armadio. E ancora cultura della casa nelle lampade scultura dal design contemporaneo e 
accattivante, classiche di Murano, specchiere intagliate, imbottiti in pelle di 
qualità, tappeti caucasici o dal disegno moderno, armadi, letti e complementi 
con le venature naturali del legno e un’intera linea di prodotti di design 
realizzati in massello Teak proveniente da fonti legittime e rispettose 
dell’ambiente, presentati in anteprima a Casambiente da Atmosfere, Caprotti 
Luce, Studio Zero e Caccaro. La cultura del benessere – A Casambiente 
si pone particolare attenzione anche al benessere dell’individuo e 
dell’ambiente, con le innovative proposte ecologiche e biologiche di Corti 
Progetto Natura. Materie prime di qualità, rivalutazione degli incastri in legno 
e finiture interamente biologiche per mobili moderni e di alto design: futon, 
particolari letti per il relax pscio-fisico, reti, materassi, sedute ergonomiche 
e cucine naturali. Anche Celsius Italia e Facchi Caminetti presenteranno alcune 
soluzioni di design e arredamento, nel rispetto dell’ambiente e dell’individuo: 
i camini più prestigiosi e le stufe più evolute di alcuni grandi marchi del 
mercato internazionale, vere e proprie opere d’arte firmate Focus, Rüegg e Hase. 
 La 
cultura dell’etnico –A Casambiente c’è anche spazio per l’arredo 
etnico di qualità, proveniente da tutto il mondo. In anteprima per l’Italia The 
nine schools presenta la sua collezione di mobili e accessori dalla Cina: 
sideboards mongoli dipinti a mano con scene di caccia, wedding chest, pannelli 
benauguranti cinesi e letti per fumatori d’oppio. Non solo l’Oriente sarà 
protagonista a Casambiente: con l’arredo e l’oggettistica messicana di Progetto 
Home, i visitatori potranno sognare le calde spiaggie caraibiche. Cereda 3 
combina un perfetto connubio di culture tra Est e Ovest: mobili dalle linee 
moderne ed europee, interamente progettati in Europa ma prodotti in India e 
Indonesia con materiali locali.  La cultura della decorazione – A 
Casambiente spazio anche alla fantasia e all’originalità per la 
personalizzazione della casa: stampe d’autore, poster, edizioni limitate, 
fotografie e stampe su tela offerte da Easyart.it, uno dei siti italiani più 
completi per la vendita online di stampe. Si potranno ammirare altre opere 
d’arte offerte da Marco Marchini: vetrate artistiche, decorazioni d’interni e 
trompe l’oeil e non mancheranno tessuti e carta da parati vivaci e creativi 
firmati Self Cart.  - Kandinsky - Per maggiori informazioni 
clicca qui 
                    
                   |