| 
                    
                         Continua la marcia di avvicinamento alla 6° 
edizione di Balnearia, Salone Professionale delle Attrezzature Balneari, che si 
svolgerà dal 18 al 20 febbraio 2005 presso il Quartiere Fieristico di Carrara. 
Molte le novità previste in questa sesta edizione. Per la prima volta Balnearia 
verrà affiancata da Erbexpo, Salone del Termalismo e del Benessere Naturale. La 
contemporaneità e la sinergia dei due eventi consentirà di ampliare le 
potenzialità di incontri commerciali per gli operatori del settore, nell’ambito 
del mercato di riferimento, nella prospettiva di una definitiva realizzazione di 
un “salone nel salone”, interamente dedicato all’acqua. Saranno presenti 
numerose imprese costru ttrici 
di piscine pubbliche e private, di vasche per idromassaggio e di tutte le 
attrezzature per il benessere offerto dall’acqua, fonte inesauribile di vita e 
di forza. L’acqua fin dai tempi antichi viene utilizzata per scopi terapeutici e 
di aggregazione. Già le terme romane erano soprattutto un luogo di incontro dove 
oltre all’uso terapeutico dell’acqua era possibile godere di annesse 
biblioteche, palestre e sale di riunione. L’Italia è il luogo ideale per esporre 
il benessere, i suoi centri termali sono famosi in tutto il mondo. Molte le 
località in cui è possibile assumere, sotto forma di bibita, acque 
oligominerali, curare le malattie cutanee, sottoporsi a cure inalatorie per la 
terapia delle patologie respiratorie. L’altro elemento innovativo della sesta edizione di Balnearia è rappresentato 
da un’area riservata ai prodotti per le attività all’aria aperta, dagli arredi 
per esterni, alle attrezzature per il giardino sino alle coperture e tensostrutture. Il settore, che sta attraversando un periodo di sviluppo 
notevole sia in termini di giro di affari che di evoluzione tecnologica, godrà 
di un’area riservata denominata giardino del contract: un giardino-struttura 
ricettiva dove il benessere diventa elemento indispensabile in ogni servizio 
destinato all’ospitalità. In una reinterpretazione di una passeggiata in un 
sontuoso parco all’aperto, con un’atmosfera sapientemente creata da luci, 
materiali e ambientazione, il visitatore sarà condotto attraverso un percorso 
tra ambienti, designer, aziende progetti e riviste, appositamente creato per 
favorire il dialogo e l’informazione sul contract per esterni e portato a 
conoscenza delle ultime novità e tendenze in fatto di design.  Durante la sesta edizione di Balnearia verrà presentata un’indagine sulle 
vacanze degli italiani fatte al mare nel 2004, sulle previsioni circa le 
prossime vacanze nel 2005, sui rapporti con le vacanze in Italia e sui punti di 
forza e debolezza delle vacanze marine sul Tirreno. La ricerca verrà svolta 
dall’Istituto Piepoli su incarico di Balnearia, della Regione Toscana e delle 
Associazioni di Categoria. Durante Balnearia sarà possibile inoltre assistere a 
numerosi convegni legati al mondo dell’acqua tra cui: “Le terme marine, 
Talassoterapia, una stagione di mare lunga 365 giorni” e “sicurezza balneare: 
una esigenza di autentico e primario servizio sociale”.  Per maggiori informazioni 
clicca qui  
                    
                   |