Shopping       Add to Google

Nuove Tendenze

 
Fai di Beltade.it la tua Home Page
Aggiungi Beltade.it ai Preferiti

powered byGoogle

Web

Beltade

giovedì 8 maggio 2025
   ARCHIVIO CATEGORIE


   SPOT

Tipicoshop.it prodotti tipici regionali al giusto prezzo
   LE ALTRE NEWS

I regali tecnologici per il Natale 2006

Per rinnovare la tua casa le parole chiave sono originalità e personalizzazione!

Torna la Fiera degli "Oh Bej! Oh Bej!", la tradizionale manifestazone dei milanesi. Dal 7 al 10 Dicembre al Castello Sforzesco

Una mostra per l’UNICEF: il 30 Novembre con il cocktail delle 19, si apre la mostra "A Gaze contro l’indifferenza"

FLY FREE! Smettono di volare i liquidi e con Lush decollano i solidi

La Bioarchitettura e i suoi perchè!

Vai alla pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Nei masi per il Törggelen: sulla via delle castagne e del vino novello

Stampa!

Il Törggelen è un’antica usanza contadina dell’Alto Adige-Südtirol, che si svolge in autunno. Il nome deriva dal latino "turculum" - torchio, la pressa utilizzata per la spremitura delle uve. Dopo la vendemmia, il contadino esponeva sopra la porta di casa il “Buschen”, un fascio di ramoscelli che invitava all’assaggio del vino novello; l’usanza prevedeva allora, come oggi, che si andasse di maso in maso per festeggiare ed assaggiare i vini nuovi delle diverse cantine, accompagnando i brindisi con spuntini preparati con i prodotti della casa.
Di quei tempi è tuttora vivo e intatto lo spirito di combinare la merenda con la passeggiata, dello stare in compagnia in una stube, simbolo di convivialità.

Un percorso socio-gastronomico dove il palato e l’umore trovano ristoro dopo le lunghe passeggiate, nei 17 accoglienti “Buschenschank” (gli agriturismo che producono e vendono vino), dove si degustano in allegria vino nuovo e specialità gastronomiche tradizionali come salsicce, carrè di maiale con crauti, pane nero, speck, zuppa d’orzo, saporiti ravioli di spinaci e canederli, addolciti dai "Krapfen", squisiti crostoli con ripieni diversi e dagli "Schmarren", omelette dolci sminuzzate. E poi via al fluire di chiacchiere spensierate nell’ottima compagnia delle caldarroste da gustare con un generoso bicchiere di vino novello. Ricordatevi di dimenticare a casa la fretta e darvi tutto il tempo di farvi coccolare dal tepore autunnale nei masi dell’Alto Adige-Südtirol.

Per informazioni: 
Ufficio Agriturismo Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi,
via Macello 4/D, Bolzano (BZ)
tel. 0471.999308
E-mail:
Sito:
>www.gallorosso.it 


SPOT

 | Contacts | Credits | Info | Dicono di Noi | Pubblicità | Disclaimer | Comunicati Stampa | Newsletter |

Tutto il materiale presente in questo sito è Copyright 2000-2007 Info4U s.r.l.. È vietata la riproduzione anche parziale.
Info4U s.r.l. declina ogni responsabilità per inesattezze dei contenuti e per dati non aggiornati.


302176