|    X World Championships:  in Trentino, presso il Circolo Surf di Torbole. Il 21 Settembre, con la cerimonia di apertura e la sfilata degli atleti, per 
la cittadina di Torbole ha ufficilmente preso il via il I° Campionato del 
Mondo della nuova classe olimpica della tavola a vela RS: X, il 
Trentino RS: X World Championships. I partecipanti erano 244, di cui 164 maschi e 80 femmine: la regata in assoluto 
con il maggior numero di regatanti al mondo! In nessun altra competizione della 
vela olimpica si è raggiunto un tale risultato.
 Alla cerimonia di apertura hanno presenziato il presidente della Federazione 
Italiana della vela Sergio Gaibisso, il Presidente della classe RS: X Paul 
Handerson, la Vicepresidente dell’ISAF Fiona Barron, il Sindaco di Torbole Ennio 
Bertolini e il Presidente del Circolo Surf Torbole Cav. Gianfranco Tonelli. Al 
termine della cerimonia, la Vicepresidente dell’ISAF, Fiona Barron, suonando il 
caratteristico "cornetto" in ottone, seguita da un’ovazione di applausi, ha 
sugellato l’inizio del Trentino RS: X World Championships.
 
 Complice una stupenda giornata di sole e di vento, nella seconda giornata di 
qualificazione, sul lago di Garda sono scesi in acqua anche tanti altri 
surfisti. Uno spettacolo meraviglioso vedere tutta la superficie
  del 
lago colorata dalle vele. Spettacolo emozionante anche quello di sabato sera, 
dove i fuochi d’artificio, la musica e il party sulla spiaggia hanno 
intrattenuto tutti i partecipanti e i visitatori. In acqua si sono sfidate le sei batterie di qualificazione: due per le donne e 
quattro per gli uomini.
 Categoria donne: - Batteria Rosa - Batteria Verde
  
 Categoria Uomini:
 
 - Batteria Rossa
 - Batteria Gialla
 - Batteria Blu
 - Batteria Bianca
 Le batterie si sono affrontate su due campi di regata per definire le flotte 
che si daranno battaglia nelle fasi finali di campionato.  Il regolamento 
specifica che dopo le fasi di qualificazione i concorrenti debbano essere 
suddivisi in due soli gruppi, il primo 50 % dei concorrenti va di diritto nella
Gold Fleet, il restante 50 % nella Silver Fleet.Il risultato sono dieci italiani che si giocano il tutto per tutto nella gara 
finale per la medaglia; sette gli atleti maschi: Riccardo Belli dell’Isca, 
Andrea Beverino, Fabian Heidegger, Emanuele Arciprete, Dario Baffetti, Federico 
Esposito e Davide Beverino. Tra le donne: Alessandra Sensini, 
Flavia Tartaglini e Laura Linares.
 
 
  Le gare finali si sono svolte sabato 30 Settembre per le donne e domenica 1 
Ottobre per la categoria maschile.
 Alessandra Sensini è la campionessa del mondo RS: X, ha vinto il 
confronto diretto con la spagnola Alabau nella regata decisiva, bruciandola a 
pochi metri dal traguardo. L’atleta, visibilmente commosso, in fase di 
premiazione ha ringraziato tutti, soprattutto le avversarie e il pubblico in 
delirio, per l’affetto e il costante sostegno.
  
 Tra gli uomini ha primeggiato l’olandese Casper Bouman che, oltre al 
titolo mondiale, ha ricevuto anche un inaspettato messaggio di congratulazioni 
direttamente dalla Regina d’Olanda, un riconoscimento talmente importante da far 
commuovere il fortissimo atleta, speranza olandese per le prossime Olimpiadi di 
Pechino 2008.
   
                    
                   |