|  
                       Il fine settimana del prossimo 30 giugno   - 1° luglio la Accademia di   Kinesiologia tiene   presso la   sua Sede Centrale di Milano un Corso pratico di grande interesse e   utilità: ’Autoterapia con la   Kinesiologia’. 
Proprio   alla vigilia delle ferie estive questo Corso estremamente concreto e operativo,   che non esige alcun prerequisito, svela un gran numero di tecniche e procedure   che ognuno può impiegare da solo per sé o per gli altri, in qualsiasi ambiente o   situazione. 
La Kinesiologia infatti è una Disciplina di notevole praticità   e immediatezza, che può   essere utilizzata su sé stessi con risultati sorprendentemente efficaci. Un Corso unico come ’Autoterapia con la   Kinesiologia’ seleziona   al suo interno un’accurata scelta di tecniche e modalità   pratiche, frutto di oltre quarant’anni   di costanti ricerche e sviluppi, per alleviare con rapidità e sicurezza disagi di vario tipo,   in maniera perfettamente autonoma   e senza alcuna necessità di aiuto   esterno. 
Un   Corso prezioso per apprendere tali conoscenze e   migliorare così in maniera pratica,   rapida   e sicura il proprio (e altrui) benessere in ogni   luogo e situazione. 
La partecipazione al Corso ’Autoterapia con la Kinesiologia’ del prossimo 30 giugno - 1° luglio è   rigorosamente a numero chiuso. I posti   disponibili risultano di conseguenza   limitati. 
Programma del Corso: 
La Kinesiologia e il suo utilizzo specifico come autoterapia. Il   significato di un disagio. Gli effetti psicologici della risata e le sue modalità di utilizzo   terapeutico. Auto-Test Muscolare Kinesiologico: aspetti teorici ed operativi.   Condizione personale e risultato dell’Auto-Test Muscolare Kinesiologico.   Biodisponibilità Idrica: aspetti teorici, modalità di test, modalità di   auto-riequilibrio. Lucidità Mentale e Switching: aspetti teorici, modalità di   test, modalità di auto-riequilibrio. Squilibri nel flusso energetico del   Meridiano Centrale Ren-Mai: aspetti teorici, modalità di test, modalità di   auto-riequilibrio. Tre Modalità per la Auto-Riorganizzazione dello Stress   Emozionale. Disagi Fisici e Tecnica di Auto-Riorganizzazione dello Stress   Tissutale. Riequilibrio Immediato di Traumi Fisici tramite Reiterazione Mediata   dell’Offesa. Incremento delle Capacità di Risposta: Tecnica di Stimolazione   della Sutura Sagittale. Tecnica di Stimolazione dei Recettori Dermici per Difficoltà   Articolari. Tecnica Specifica di Stimolazione Energetica per il Mal di Testa.   Tecnica Specifica di Stimolazione Energetica per il Mal di Schiena. Tecnica di   Richiamo del Trauma - Versione Specifica per Autoterapia. Tecnica di Integrazione Emisferico-Cerebrale   attraverso il Movimento Corporeo. Riorganizzazione Mirata di un Disagio attraverso la   Tecnica di Integrazione   Emisferico-Cerebrale. Tecnica di Auto-Riequilibrio Rapido delle   Reattività Muscolari. La  Respirazione   Corretta come Autoterapia. Tecnica di Auto-Riequilibrio della Ipertonicità   Diaframmatica. Tecnica di Tonificazione Generale   attraverso lo Sbadiglio Energetico. Tecnica Specifica di   Auto-Calibrazione del Flusso Corpo - Mente. Tecnica Specifica di Stimolazione del Flusso Cerebrospinale. Tecnica di   Auto-Riequilibrio Energetico tramite la   Stimolazione Auricolare. Tecnica Specifica di Stimolazione Energetica per   Svenimenti e Malori. Tecnica Specifica di Stimolazione Energetica per Cinetosi.   Tecnica di Auto-Riequilibrio Rapido delle Dinamiche dei Cinque Elementi della   Medicina Tradizionale Cinese. Tecniche di Auto-Riequilibrio della Capacità di   Visione. Tecniche Specifiche di utilizzo dell’Auto-Test Muscolare Kinesiologico   con gli Alimenti. Modalità operative per   l’utilizzo pratico del materiale   appreso nel   Corso. 
Prerequisiti: 
Nessuno. Ciascun   partecipante è benvenuto, indipendentemente dall’esperienza specifica. 
Sede del   Corso: 
Sede Centrale di Milano della Accademia di Kinesiologia. Da settembre   2005 la Sede Centrale si è trasferita in un   nuovo immobile, un luminoso attico con vista sulle guglie del Duomo di   Milano. L’indirizzo esatto è via Rutilia 22, 20141 Milano. Tutte le indicazioni per   raggiungere comodamente la Sede in accordo alle proprie preferenze sono   riportate sul sito web alla pagina www.accademiadikinesiologia.it/sede_centrale.htm. 
Orari del Corso: 
Dalle ore 9.00 alle ore 18.30, con una pausa per il pranzo di un’ora circa,   sabato 30 giugno   e domenica 1° luglio   2007. 
Docenti del   Corso: 
Dr. Diego Vellam, Fisico Molecolare,   Terapeuta, Kinesiologo e Docente Accreditato di varie Scuole Internazionali di   Kinesiologia. Dr.ssa Patrizia Seminara, Laureata in Scienze Umanistiche,   Terapeuta, Kinesiologa e Docente Accreditata di varie Scuole Internazionali di   Kinesiologia. Responsabili della Accademia di   Kinesiologia. 
Federazione di   Kinesiologia: 
La Accademia di Kinesiologia riconosce e sostiene il lavoro svolto dalla   Federazione di Kinesiologia - ONLUS (www.federazionedikinesiologia.org),   una organizzazione senza scopo di lucro impegnata nel favorire la conoscenza e   l’utilizzo delle risorse offerte dalla Kinesiologia, e richiede quindi che i   partecipanti ai suoi Corsi risultino ad essa iscritti. La quota annuale, valida   per tutto l’anno solare, è di soli 30 (trenta) euro, e può essere direttamente versata   all’inizio del Corso a cui si partecipa nel caso in cui non se ne sia già   Membro. I Membri della Federazione di Kinesiologia godono di numerosi vantaggi e   di informazioni e supporto per tutto ciò che riguarda la   Kinesiologia. 
Ulteriori informazioni sulle attività   della Accademia di Kinesiologia sono disponibili sul sito web www.accademiadikinesiologia.it.    
                  
                    
                    |