|    Solgar propone Cod.878 LIPOIC CANNELLA un integratore a base di estratto 
secco di corteccia di cannella e acido alfa lipoico, in un solo prodotto i due 
nutrienti utili per il fisiologico controllo della glicemia.  Normalmente l’insulina, un ormoneprodotto dal pancreas, fa sì che il glucosio 
presente nel sangue entri nelle cellule dell’organismo e produca energia. 
Spesso, però, vi sono problemi che causano un innalzamento dei livelli di 
insulina nel sangue con gravi problemi tra cui, tra gli altri, il diabete.Per migliorare la situazione, oltre ad una dieta appropriata e all’esercizio 
fisico, si possono utilizzare alcuni prodotti anche di origine naturale. Tra 
questi, la cannella, di cui si è scoperta la capacità di intervenire nel 
controllo della glicemia, favorendo maggiore sensibilità all’insulina.
 Proprio la cannella e, insieme all’Acido alfa-lipoico, alla base di Lipoic 
Cannella di Solgar, un integratore che permette un fisiologico controllo della 
glicemia.
 Un ulteriore aiuto lo possiamo trovare in alcuni nutrienti, il cui utilizzo 
nel contesto del metabolismo glucidico è stato oggetto di numerosi studi che ne 
hanno confermato i benefici.Tutti conoscono la Cannella, come spezia dall’aroma inconfondibile ma non tutti 
sanno che la cannella ha anche altre interessanti proprietà: utilizzata 
tradizionalmente come supporto alla digestione, di beneficio in caso di problematiche 
gastrointestinali, disbiosi, contrazioni e distensioni addominali si è 
recentemente scoperta la sua capacità di intervenire nel controllo della 
glicemia, favorendo una maggior sensibilità all’insulina. Alcuni componenti 
degli estratti di c
  orteccia di Cinnamomum cassia Blume (nome scientifico di una 
varietà di cannella) mimano infatti l’azione dell’insulina, favorendo in tal 
modo l’ingresso e l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule . Altra importante osservazione è la durata degli effetti della cannella sul 
fisiologico controllo della glicemia, poiché la sua azione non si esaurisce solo 
dopo i pasti, ma sembra perciò fornire un ottimo supporto per tutti coloro i 
quali soffrono di problematiche connesse con un difficoltoso metabolismo 
glucidico e anche lipidico. Si è osservato infatti che la cannella può favorire 
anche il fisiologico controllo di colesterolo e trigliceridi. Un altro valido 
aiuto per i soggetti insulino-resistenti è l’Acido alfa-lipoico. Noto da tempo 
come antiossidante può contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi sia a 
livello delle membrane che all’interno delle cellule: risulta perciò 
particolarmente benefico nel contrastare le alterazioni neuronali e le 
problematiche cardiovascolari tipiche delle persone con iperglicemia. Da 
ulteriori studi sembra inoltre che l’acido alfa-lipoico sia in grado di favorire 
la sensibilità all’insulina.
 Solgar Vitamin and Herb nasce nel 1947 a New York specializzandosi 
nell’integrazione nutrizionale finalizzata al benessere ed espandendosi in oltre 
40 nazioni al mondo. L’affiliata italiana, Solgar Italia Multinutrient srl, è 
stata fondata 16 anni fa, quando l’attuale presidente internazionale Rand 
Skolnick decise di entrare nel mercato europeo con la forza della qualità e 
dell’innovazione tecnologica, che da sempre contraddistinguono gli integratori 
alimentari del marchio.I prodotti, ottenuti seguendo le norme di fabbricazione imposte dall’FDA, uno 
degli organismi più severi in termini di garanzia di qualità e sicurezza, sono 
confezionati nei caratteristici flaconi di vetro brunato, un materiale 
riciclabile che non reagisce con il prodotto contenuto e non permette alla luce 
di alterarne le caratteristiche.
 L’etichetta dorata, adottata per la linea nutrizionale e fitoterapica, è 
diventata simbolo di serietà. Rigore e garanzia di qualità e integrità di ogni 
ingrediente: prima di essere messi in commercio, infatti, tutti i prodotti 
debbono superare numerosissimi test di qualità e i processi di produzione sono 
spesso più rigorosi di quanto non richieda la normativa vigente.
 Il Nutritional Research Center, centro di ricerca scientifica di Solgar, fondato 
nel 1978 nel Maryland- USA, è diventato un’istituzione di grande rilievo 
scientifico, composta da team di esperti nelle differenti aree di ricerca e 
sviluppo.
 Il Nutritional Research Center ha contribuito al conseguimento di importanti 
risultati attribuiti al ruolo dell’alimentazione e di una corretta integrazione. 
Altri campi di ricerca recenti sono quello nanotecnologico, per garantire la 
massima disponibilità dei nutrienti, e quello della nutrigenomica, attualmente 
in corso di approfondimento.
 Solgar pone particolare attenzione al problema delle allergie e intolleranze 
alimentari e formula le proprie referenze limitando il più possibile l’utilizzo 
di allergeni e nutrienti indesiderati quali zucchero, sale, amido, lievito, mais 
e derivati del latte e utilizzando solo eccipienti di origine naturale.
 di Mariella Belloni 
                    
                   |