|   Design, ricerca, creatività, ergonomia e attenzione all’ambiente, 
sostenibilità: queste le parole chiave della tredicesima edizione di CASAMBIENTE 
2008 Mostra dell’Arredamento che si svolgerà nei due weekend lunghi del 7-8-9 e 
14-15-16 marzo 2008 a Villa Castelbarco Albani, Vaprio dAdda (MI).Casambiente offre da sempre ai propri visitatori una concezione dell’arredamento 
come armonizzazione di stili, composizioni e forme differenti. Oltre settanta 
espositori proporranno le ultime tendenze dei grandi marchi dell’arredamento e 
del design. Gli stand a
  llestiti nella settecentesca Villa danno ai visitatori la 
possibilità di fare un’esperienza diretta delle varie interpretazioni di arredo, 
classiche o moderne, in ambienti reali. Un palcoscenico esclusivo difficilmente 
ritrovabile in altre locations. Efficienza energetica - LAbitare intelligenteA partire dalla scorsa edizione, Casambiente ha dedicato spazi ed attenzione al 
tema del risparmio energetico e della bioarchitettura attraverso l’evento 
Efficienza Energetica – L’Abitare Intelligente. Il grande successo di pubblico 
riscontrato durante gli incontri e presso gli stand delle aziende del settore, 
ha esortato l’Ente Fiera del Barco a dare a queste tematiche ancora maggiore 
visibilità. Nell’edizione 2008 Efficienza Energetica entra a far parte di 
Casambiente a tutti gli effetti, aumentando lo spazio espositivo, che si estende 
a due interi padiglioni, e il numero delle aziende espositrici che saranno 
disposte su tre macroaree di riferimento: Ambiente, Energia e Materiali.
 “Il fortissimo interesse che il pubblico ha mostrato lo scorso anno 
partecipando con attenzione agli incontri e affollando gli stand delle aziende è 
stato per noi un successo andato oltre ogni aspettativa” – afferma Marta 
Menegardo, responsabile Marketing e Comunicazione dell’Ente Fiera del Barco “Questi 
argomenti sono sempre di più al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. 
Con Efficienza Energetica vogliamo dare risposte competenti e di qualità ai 
molti dubbi sul tema del risparmio energetico. Per questo abbiamo voluto ancora 
al nostro fianco la consulenza scientifica dei bioarchitetti di I.N.B.A.R.“.I temi toccati da Efficienza Energetica sono legati ad una mutata consapevolezza 
sull’importanza di uno standard di vita qualitativamente alto, attento 
all’ambiente, che pensa alla riduzione delle emissioni inquinanti sfruttando 
tutte le ultime tecnologie
  e i materiali pensati per aumentare l’efficienza 
energetica della casa, tenendo anche d’occhio un effettivo alleggerimento del 
peso delle bollette. L’I.N.B.A.R. (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) cura la 
realizzazione di un percorso sensoriale dedicato alla qualità dell’abitare che 
porterà i visitatori a vivere lo stress e il fastidio dell’inquinamento e del 
rumore delle città moderne per meglio comprendere i criteri della 
bioarchitettura che pongono l’uomo, il suo benessere psicofisico e il suo 
equilibrio con l’ambiente circostante, come elementi centrali di ogni progetto 
edilizio. Gli architetti di I.N.B.A.R., insieme ad altri importanti ospiti 
esperti del settore, saranno anche i relatori dei convegni organizzati durante 
la mostra che approfondiranno queste e altre tematiche legate alla sostenibilità 
ambientale.  I temi dell’ergonomia e della qualità della vita saranno un filo rosso che 
unirà la parte espositiva legata all’arredo con quella di Efficienza Energetica: 
le aziende espositrici porteranno in mostra anche parti di arredo o di 
complementi che rispettano i criteri del risparmio energetico e del benessere in 
armonia con l’ambiente.  EVENTI COLLATERALI di CASAMBIENTE 2008 Una mostra sul concetto del riutilizzo degli oggetti Si potrà visitare un’esposizione di sculture realizzate da Olindo Infascelli e 
Davide Ratti, due artisti lombardi che fanno dell’uso di materiali di scarto la 
propria cifra stilistica. Infascelli e Ratti cercano di sovvertire la visione 
comune dei materiali di scarto riproponendoli in nuove interpretazioni, a volte 
dirompenti a volte dissacranti. Questi artisti osservano il mondo che ci 
circonda in modo differente cogliendo un nuovo significato in ciò che sembra 
esserne privo o averlo perduto. L’estro trasmuta gli scarti in protagonisti del 
pensiero creativo che, da inutili e non più desiderabili, diventano materia 
prima per una nuova creazione, attraverso la quale anche noi possiamo 
comprendere quanto un diverso modo di interfacciarci con il mondo possa 
migliorare la nostra vita.
 ITINERArteVilla Castelbarco Albani riapre le porte dei suoi tesori architettonici con 
ITINERArte, serie di visite guidate che raccontano le bellezze e la storia della 
Villa. Il percorso inizia dalla cappella in stile barocco posta sul lato 
sinistro all’ingresso padronale della Villa che presenta molti affreschi, 
dipinti e marmi dai più svariati colori. Si passerà poi ad ammirare il ninfeo, 
con splendide gallerie sotterranee decorate con mosaici di conchiglie bianche, 
marmi, pietre colorate, sassi e pietra lavica, che un tempo dilettavano gli 
ospiti dei proprietari della Villa con giochi d’acqua. E infine il teatrino 
ottocentesco con i suoi trompe l’oeil e lantico Orto Botanico.
 CASAMBIENTE – 13a edizione   Dove Villa Castelbarco Albani Via per Concesa 4 - Vaprio dAdda (MI). Uscita 
Trezzo sull’Adda, Autostrada A4 MI-BG. Quando 7-8-9 e 14-15-16 Marzo 2008
 Orari Venerdì 18,00 - 24,00 Sabato 10,00 - 24,00 Domenica 10,00 - 20,00
 Biglietti intero € 7,50 – ridotto € 5,00
 Segreteria organizzativa Ente Fiera del Barco tel. 02-9096 6953 - fax 02-9096 
5956 - www.villacastelbarco.com
 
 
                    
                   |