|  | 
         
          | 
               
                | Sulle tracce di San Francesco nella mistica Umbria, ma non solo.. |  |   
                |  |  |   
          | 
 
               
                |   Sulle tracce di San Francesco nella 
mistica UmbriaVoglia di pace e di relax, voglia di infinito. Queste le eccezionali 
sensazioni che si vivono al Romantik Hotel Le Silve, un “quattro stelle” immerso 
nel verde incredibile delle valli di Assisi, a 700 metri altezza nel cuore nel 
Parco del Monte Subasio, tra daini, cervi, mufloni e cavalli. Nell’ostello del X 
secolo, le suggestioni di un glorioso Medioevo ritornano nelle travature e nella 
pietra viva, nei mattoni in cotto e nei camini, nei tappeti, sui divani e nelle 
camere tutte con vista e dotate del più moderno comfort. E poi la cucina con i 
sapori della grande tradizione umbra, con pane e pasta fatta rigorosamente in 
casa, salumi e formaggi di fattoria, solo per gli ospiti. L’hotel organizza 
degustazioni con l’olio Viola (www.viola.it), 
insieme al produttore Marco Viola e anche mini corsi sulla tecnica 
dellassaggio. Quest’olio è risultato essere il miglior DOP della Regione 
Umbria. Inoltre nella Tenuta de Le Silve crescono un centinaio di ulivi che 
producono una piccola quantità di olive, trasformate in olio dallo stesso 
Frantoio Viola.
 
  In 
questa natura unica, tra maestosi ulivi che riappacificano l’anima, il resort 
organizza escursioni sul Monte Subasio, il luogo “mistico” al centro della Valle 
Umbra, sede del francescanesimo, che separa e insieme collega, come cornice 
naturale, i centri storici di Assisi, Spello e Nocera  Umbra 
quale elemento unificante del paesaggio. Il Subasio, sin dal X secolo a.C. ha 
assunto carattere di sacralità e misticismo per le popolazioni umbre e questi 
elementi di spiritualità si sono rafforzati e caratterizzati con San Francesco e 
il suo ordine monastico. Il Cantico delle Creature è lo straordinario documento 
di ammirazione e di amore per la natura e il Monte Subasio. Qui è possibile 
trascorrere ore alla ricerca della pace, raccogliendo frutti del bosco 
dimenticati, alla scoperta di fiori ed erbe di campo da mangiare, fino a 
raggiungere il famoso Eremo di San Francesco. 
   
 
                    
                   |  |  
 
 
        
        
       |