|     Quella di San Silvestro è la più tribolata dell’anno: si vorrebbe che fosse 
ogni volta speciale, una serata unica per ciò che rappresenta. Ma la scelta non 
è facile. Un’idea per il prossimo 31 dicembre? Capodanno a corte, al castello di 
Felino con un menù preparato dagli chefs Maurizio Morini e Giovanni Caracciolo 
della Locanda della Moiana, per la rassegna Ricordanze di Sapori nei castelli di 
Parma e Piacenza: "Paggi dal piè veloce e solerti cerimonieri preparano 
pietanze che a pochi è dato di gustare, che non siano nobili damigelle e 
commensali dai gusti sopraffini". Tra piatti gustosi, musica e festa si brinda all’anno nuovo e a quello 
vecchio, nelle sale di uno dei castelli più suggestivi della provincia di Parma. 
Costruito nell’890, ampliato e fortificato nei secoli seguenti, il castello di 
Felino, raggiunge il suo massimo splendore alla metà del XIV secolo sotto la 
potente famiglia dei Rossi. Nel 1483 è conquistato da Ludovico il Moro che ne fa 
spianare le strutture fortificate. Poi, ricostruito, passa sotto il dominio 
delle famiglie Pallavicino, Sforza, Farnese che ne completano l’assetto 
residenziale.  Ecco il menù: stuzzichino di benvenuto a base di spiedino di storione 
con valeriana e cedrata. Petto di faraona con frutta secca, mele e uva 
sultanina. I primi prevedono, lasagnetta con baccalà e mazzancolle e timballo di 
riso allo zampone con salsa alle lenticchie. I secondi, invece, portano in 
tavola costolette di vitello alle erbe con sformatino ai peperoni.Per finire, bisquit al panettone con salsa agli agrumi di Sicilia. Caffè e 
liquori a fine cena che sarà annaffiata da vini d’eccellenza: antinori Brut 
Natur, lacrima Christi di Mastroberardino Doc e cabernet Sauvignon Doc. Ancora, 
moscato doc e per il brindisi si alzano i calici con champagne J. Marie Etienne.
 
 La cena è servita alle 20.30, costa 130 euro e la prenotazione è 
obbligatoria. Da non mancare anche una visita al Museo del Salame di Felino ospitato nelle 
antiche cucine sotterrane del Castello.
 La rassegna Ricordanze di Sapori dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza 
viene organizzata in collaborazione con Provincia di Parma, Provincia di 
Piacenza, Banca di Piacenza, Unione Appennino e Verde e Fidenza Village, outlet 
shopping nel cuore del "Ducato” Informazioni e prenotazioni:Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Club di Prodotto
 Tel. 0521.829055/823221 – fax 0521.824042
 E-mail: info@castellidelducato.it
 Sito: www.castellidelducato.it
 Parma Turismi Tel. 0521.228152 – fax 0521.223161
 e-mail: parma.turismi@tin.it
 Piacenza TurismiTel. 0523.305254 – fax 0523.309298
 e-mail: infotur@piacenzaturismi.net
 Le prenotazioni si possono effettuare anche agli sportelli della Banca di 
Piacenza e, tramite Internet, sul sito dell’Associazione dei Castelli (www.castellidelducato.it
)
 
                    
                   |