| 
                    
                         È possibile avere una perfetta igiene orale anche dopo aver mangiato un pollo 
arrosto o un piatto di alici in salsa verde? Sì, se in tasca si ha Rolly, il mini-spazzolino antiplacca che pulisce anche i 
denti e le gengive più sensibili con pochi semplici movimenti, e che oggi 
continua a far parlare di sé.
 Con le sue 276 piccole setole e l’apporto dello xilitolo, compie un’azione 
meccanica simile a quella dello spazzolino, ma rapida e discreta, senz’acqua e 
senza dentifricio, tanto che può essere utilizzato ovunque e in qualunque 
momento.
 Da utilizzare ogni volta che si mangia fuori casa, Rolly è un pratico 
“spazzolino” usa e getta pronto all’occasione: senza bisogno d’acqua è 
sufficiente farlo ruotare con la lingua fra i denti per avere una perfetta 
igiene orale, rimuovendo così i residui di cibo anche nei punti più difficili.
 Oltre allo xilitolo antiplacca e anticarie, rilascia fluoro per rinforzare lo 
smalto dei denti e menta per rinfrescare l’alito: la soffice poliammide, oltre a 
renderlo piacevole al palato e al gusto, evita l’irritazione delle gengive
  e le massaggia delicatamente. Rolly, già in vendita in tutte le farmacie, da oggi si trova anche nei bar e 
nelle tabaccherie, sia nella confezione blister da 6 che nelle pratiche bustine 
monouso.
 Efficace, sicuro, praticamente rivoluzionario, pronto ad ogni emergenza: 
Rolly è ormai lo strumento indispensabile per l’igiene orale on the road. Prezzo: 3,00 Euro - lister con 6 spazzolini;
 00,70 Euro – Confezione monouso con 1 spazzolino
 www.rollybrush.com Le qualità di Rolly sono testate scientificamente  Una grande efficacia testata e certificata da studi approfonditi compiuti dai 
più autorevoli ricercatori in campo mondiale e un’idea che, oltre a risolvere un 
piccolo problema pratico, si è rivelata essere una grande innovazione nel campo 
dell’igiene orale. Rolly è un dischetto di soffice poliammide, di poco più di un cm di diametro, 
che funziona meccanicamente come un piccolo spazzolino, semplicemente muovendolo 
con la lingua. Deve la sua effica
  cia 
alle 276 mini setole e ai principi attivi che rilascia a contatto con la saliva. L’azione di auto-spazzolamento, grazie alla diversa lunghezza delle setole, 
permette la rimozione della placca anche nei punti più difficili e massaggia 
delicatamente le gengive senza irritarle.
 Lo xilitolo rilasciato durante l’utilizzo riduce placca e presenza di 
streptococchi mutans, contrastando così l’incidenza della carie, mentre il 
fluoro combatte la demineralizzazione dello smalto rendendo i denti più forti.
 Rispetto all’efficacia nella rimozione della placca la New York University 
College of Dentistry Bluestone Center of Clinical Research certifica che: “Rolly 
risulta essere, dopo lo spazzolino da denti tradizionale usato con pasta 
dentifricia, lo strumento più efficace per rimuovere la placca. L’accettazione 
da parte dei pazienti si è dimostrata elevata e con differenze non 
statisticamente dimostrative rispetto alle chewing-gum. La sensazione di pulito 
e di efficacia di Rolly è pressoché pari a quella ottenuta con lo spazzolino da 
denti usato con pasta dentifricia”.
 Rolly è distribuito nelle migliori farmacie, tabaccherie e bar, nella 
confezione da 6 o nella pratica bustina monouso. Come nasce Rolly Brush  Rolly Brush è un marchio creato appositamente per commercializzare Rolly da 
Finber S.p.A., holding della famiglia Bernini con un fatturato annuo di oltre 
150 milioni di euro.Il nuovo e rivoluzionario modo di prendersi cura della propria igiene orale è 
nato da un’idea creativa dell’imprenditore Michele Bernini e del Dott. Med. 
Dent. Tommaso Ravasini.
 Sviluppato in collaborazione con i più autorevoli centri di ricerca 
internazionale e lanciato nel 2006, Rolly rappresenta l’alternativa tuttora più 
efficace al tradizionale spazzolino quando si è fuori casa.
 Nella mission della Finber S.p.A. c’è l’utilizzo della ricerca e l’innovazione 
per affrontare e risolvere i piccoli problemi del quotidiano.
 L’obiettivo è quello di offrire nuove soluzioni, pratiche e funzionali che, come 
nel caso di Rolly, rappresentano risposte concrete alle esigenze di tutti.
 
                    
                   |