| 
                    
                            Gli ingredienti di un perfetto horror ci   sono tutti, ma non si tratta di un semplice film bensì di una situazione da   vivere in prima persona! E’ il gioco di   ruolo che anima in quattro serate mozzafiato il magnifico Castello di   Bardi (Pr), che sembra uscito da un racconto del terrore con i suoi lunghi   corridoi bui, le torri, le segrete e i camminamenti di ronda. Ecco quindi la   lotta
  con zombie, vampiri, lupi mannari, da combattere con pozioni e antidoti e   con battaglie all’ultimo sangue. Al Castello   di Bardi va in scena l’horror, ma la traccia dello spettacolo, e   soprattutto la sua conclusione, sono ancora tutte da scrivere. E a farlo sarà   chi decide di partecipare, a partire dalle ore 21, ad un insolito e   terrorizzante gioco di ruolo, che vedrà protagonisti i “mostri”, impersonati   dagli attori della “Compagnia San Giorgio e il Drago”, e i concorrenti che oseranno   sfidarli. Fortissima la suggestione creata dagli ambienti del Castello di Bardi,   uno dei gioielli dell’Associazione dei Castelli del Ducato,   perfettamente restaurato e che mantiene intatte le atmosfere inquietanti. Tra   queste antiche mura, dove si dice si aggiri ancora il fantasma Moroello, si sono   consumati amori e tragedie, episodi di coraggio e grandi tradimenti, tra una battaglia e   un banchetto. Le situazioni “noir” a cui i concorrenti, suddivisi in squadre,   dovranno fare fronte sono basate su noti romanzi di genere, e non mancheranno i colpi di scena durante i difficili   percorsi alla ricerca di pallottole d’argento, antidoti e artifici utili a   sconfiggere le infernali creature che ostacolano il cammino dei concorrenti.
 Al   termine del gioco, dopo le fatiche della battaglia, ad attendere i partecipanti   ci sarà un ricco buffet freddo organizzato nella Taverna del Castello. Le serate sono  riservate agli adulti,  e si accede solo su   prenotazione poiché il numero dei posti è limitato.
 Le Date in programma sono: 
  14-28 Aprile 5-12 Maggio15-22 Settembre 13-20 Ottobre 3-17 Novembre Per informazioni e   prenotazioni Cooperativa Diaspro   Rosso
 Contattare Roberta Boccacci tel 0525.71626   cell. 349.4101448
 Sito web www.diasprorosso.com  e-mail info@diasprorosso.com
   
                    
                   |