|     Un po’ presto per pensare a Natale? Di certo è il momento migliore per iniziare 
a farsi venire qualche idea per fare regali azzeccati ed originali ad amici e 
parenti. Se avete un budget limitato ma non volete rinunciare ad un piccolo pensiero 
eccovi qualche suggerimento..
 Under 20 euro
  Fino a 20 Euro..c’è da sbizzarrirsi. Mamma, papà, amici, nonni, amanti del 
relax e del bricolage, amanti e giovani coppie, romanticismo e fantasia!
 Di Kelemata la linea Officinalia: gli Elisir per il bagno e 
per la doccia alla cannella (500 ml 9.75 €, 250 ml 7.25 €).
 Zoo Oh mini: ALCE. Una famiglia di simpatici animaletti, spiritosi, 
divertenti e vivaci. Coloratissimi per un make-up giovane, anche nel prezzo: 
solo 10.70 €!, by Pupa. 
E per le amiche? Arriva il mitico Duo Mixx di 
Miss Milkie, nelle varianti: zucchero filato, cioccolato bianco, panna e 
fragola, caffè, cioccolato, vaniglia e, infine, mandorla. Un idea regalo 
simpatica e divertente; un modo per far conoscere la bontà della linea e i 
benefici del latte sulla pelle. La proposta più easy è DUO MIXX: Latte Doccia 
125ml e Latte Corpo 125ml ad un prezzo interessantissimo: solo
  9.90 €  Di Viceversa, le spugne con tanto di ventosa che fa da supporto. 
Costo: 5.00 euro l’una. Oppure, le varianti del tappeto per bagno Fresh (60x90 
cm), costo: 15.00 euro
 Di Bottega Verde per uomo la Crema corpo agli estratti di Quercia 
e Acero (150 ml, 6.99 €) indicata per chi fa sport e per chi ha la pelle 
disidratata.
 Babbo Natale diventa una clip per chiudere un pacchetto o per decorare l’albero 
(5.30 euro); i fiocchi di neve, le stelle, l’agrifoglio diventano decorazioni 
per i tappi da bottiglia (5.80 euro). Di Legnomagia
 Scatola per i dolci in metallo smaltato(20.00 euro), cesto per il pane in cotone 
(14.00 euro) e il set di 4 tazze da caffè. Tutto Sia
 Per il Natale 2006 Guzzini ha ideato una collezione a tiratura 
limitata di Vintage, tutta d’oro, composta da l’insalatiera (18.50 euro), il 
set da 2 contenitori da antipasto (17.50 euro), il piatto vassoio (19.50 euro) e 
il cestino pane (10.75 euro) e il vassoio (19.50 euro).
 Bauletto con bagnodoccia Idraclin e spugna naturale di Aboca 
(500 ml, 18.80 €)
 Sali da bagno scoppiettanti al cioccolato di Debby (300 gr, 
5.50 €) e Olio doccia (200 ml, 6.90 €)
 E per finire, ma non certo per importanza, anzi, visto che a Natale il dono è 
protagonista, perchè non donare un po’ delle nostre fortune all’UNICEF?
  Una grande scelta di biglietti da comprare on line sul sito Unicef. Quelli della 
serie "Il Natale di Koco" costano solo 9.90 euro. 
 Dai 20 ai 40 Euro..
 
  La linea Bagnolatte Petali e Fiori di L’Erbolario con 
estratti di dalia, frangipani e lillà. L’acqua di profumo da 100 ml a soli 22.00 
€
 Due centrotavola: Oasi e Acapulco, di Piacenza, costano 
28.00 e 24.00 euro.
  Una Spa a casa tua il kit con talasso scrub e crema elasticizzante o 
rassodante (35.00 €). Rudolf di Lush, la confezione natalizia 
piena di coccole
 La collezione di candelabri Tuttodondo di EGO Vetri delle Venezie 
è in vetro trasparente mettalizzato (argento, bronzo e nero). Costo, a secondo 
della misura, 28.00 e 36.00 euro, ma i vostri incontri romantici saranno 
bollenti!
 Vichy Homme nella confezione uomo perfetto (28.70 €)
 Profumo dei Sogni Acqua Aromatica di Collistar (125 ml, 
32.00 €), che unisce le proprietà rasserenanti della melatonina agli oli essenziali di 
lavanda.
 Chi ha già la Mukka Express Cappuccino, non potrà certo farsi mancare i due 
barattoli per caffè e zucchero della linea Mukka Express di 
Bialetti. Costo: 24.90 euro; oppure Orzo Express di Bialetti, la 
caffettiera per chi ama il caffé d’orzo. La confezione da 3 tazze + tazza con 
cucchiaio costa 29.90 euro.
  Per far contenti i vostri bimbi, ma anche i familiari e gli amici più golosi, 
cosa ne dite del Milk Shaker di 
Ariete prepara frappè con latte, 
frutta e ghiaccio? Costo: 39.90 euro
 
 Over 40, ma non per l’età di chi riceve il regalo!!
 
 Atmosphere di Culti è basato sulla capacità di queste 
sfere in tessuto di lasciarsi prima “impressionare” e poi di rilasciare una 
fragranza (si può scegliere tra 10 profumazioni). Le sfere possono essere 
successivamente "ravvivate" con la fragranza di partenza. Prezzi a partire da 
40.00 euro..Strano ma curioso.
 Per gli amanti dell’etnico arriva Susci & Chips di Guzzini, 
un set composto da un vassoio di bambù, quattro ciotole in porcellana bianca e 
bacchette. Costo: 49.90 euro
 
  Chi, invece, predilige il dolce, Foppapedretti ha pensato per voi
La Fonderia. E’ un sistema per la cottura "a bagnomaria". Permette la 
fusione della cioccolata per poi servirla direttamente in tazza ribaltando il 
crogiuolo in grès porcellanato. Costo: 99.00 euro. Anche se a Natale e nelle feste in genere la bilancia non è ospite gradito, si 
può giocare d’anticipo e regalare, o regalarsi, la bilancia elettronica 
Informa di Joy Care, che rivela i valori nutrizionali di 476 
alimenti programmati. Costo: 59.00 euro
 Pupa Chic Big, un cofanetto classico, nelle forme e nei contenuti. 
Uno scrigno prezioso, rosso, "griffato" PUPA. Come un portagioie racchiude 
preziosi prodotti per un trucco completo e un raffinato portarossetto in raso da 
borsetta. Quattordici ombretti, dodici rossetti, fard, applicatori e la garanzia 
di un make up da favola firmato Pupa. (57.00 €)
  Freddolosi unitevi: novità in arrivo! Coperta in lana a motivo intarsio 
bicolore (81.50 euro) e un completo set da viaggio borsina e ciabattine 
in morbido pile (16.00 euro). Tutto di Maryplaid.
 Plaid scozzese (150x185 cm, 99.00 euro), con un completo letto scozzese e copripiumino, 
a partire da 99.20 euro. Tutti di Bossi. E cosa ne dite di una 
parure copripiumino realizzata in tessuto jersey di cotone, a una o due 
piazze, in tante varianti di colore. Prezzi: sotto con angoli a partire da 17.00 
euro e copripiumino 58.00 euro. Di Cotton Joy
 
  Per i bambini un po’ cresciuti, ma non del tutto, 
Bialetti propone 
la Mukka Express nella nuova variante decorata con il personaggio 
Tweety (Titti). Costo, 54.90 euro Chi si dedica al benessere e al relax durante le vacanze natalizie può regalarsi 
le Terme. A Salsomaggiore, infatti, Santa Klaus offre terapie 
dolci, atmosfere ovattate e schiccose, oltre ai benefici effetti delle terapie 
proposte.Alcuni esempi?
 Bagno aromatico con idromassaggio o ozono e massaggio agli oli essenziali da 70 
€; il "Pacchetto Cromatico Rilassante", da 161 Euro, propone: un bagno 
cromatico termale, un mix di piacere, relax e benessere immersi in una vasca 
riempita di acqua e sali termali colorati, insieme ad oli essenziali e ilioni di 
bollicine che massaggiano il corpo. Un massaggio con le creme termali, cui 
vengono aggiunti aromi ed oli essenziali per rivitalizzare l’organismo, 
eliminando lo stress: l’obiettivo è quello di restituire al corpo tono ed 
energia. Una maschera specifica per il viso, un fango pennellato al corpo e il 
bagno turco aromatico.
 
 Se, invece, volete trascorrere qualche giorno con i vostri cari lontani dalla 
routine della città, ecco alcune proposte vacanze:
 
 Fuochi di Capodanno
 
 Il Capodanno è una delle feste più sentite in tutto il mondo, e ogni popolo 
congeda a modo suo l’anno che finisce per salutare degnamente, talvolta 
pericolosamente, quello che invece sta per iniziare. C’è chi butta i piatti 
rotti dalla finestra per disfarsi simbolicamente degli aspetti negativi 
dell’anno appena concluso e chi ricorre ai tradizionali botti. Anche in Germania 
ogni località e regione accoglie l’anno nuovo in un tripudio di colori e rumori. 
Come avviene da oltre un secolo, gli Schützen di Berchtesgaden, nelle Alpi 
Bavaresi, passano il pomeriggio del 31 dicembre a caricare a salve i loro 
fucili. Inutile dire che allo scoccar della mezzanotte i colpi sparati dalle 
loro armi risuonano in tutto il villaggio, mentre in alcune frazioni le allegre 
sparatorie si protraggono fino all’alba.
  A Heidelberg il 2007 verrà accolto con fuochi d’artificio musicali; il 1° 
gennaio giovani star locali della lirica si esibiranno infatti insieme 
all’orchestra filarmonica della città in uno scoppiettante concerto di brani 
operistici. Gli amanti dei fuochi d’artificio tradizionali non hanno che 
l’imbarazzo della scelta. Per ammirare il grandioso spettacolo pirotecnico di 
Colonia i posti migliori sono i ponti sul Reno, affollati sin dal tardo 
pomeriggio del 31 dicembre. Il ponte di Deutz, quello più centrale, viene 
addirittura chiuso al traffico per fare posto agli spettatori; da qui si gode la 
migliore vista sulla pioggia di luci e colori che si riversa sul duomo e il 
centro storico. Ad Amburgo i fuochi d’artificio di Capodanno hanno come sfondo 
le rive dell’Alster, il fiume cittadino che forma due laghi nel centro della 
città. Per godersi lo spettacolo si può prenotare un posto sui battelli che per 
circa 130 euro propongono un tour di Capodanno con lauta cena a buffet.
 I fuochi d’artificio più gettonati restano però quelli di Berlino: allo scadere 
della mezzanotte, decine di migliaia di berlinesi e forestieri affollano le 
strade e piazze attorno alla Porta di
Brandeburgo, teatro della più grande festa 
di San Silvestro di tutto il mondo.
 
 Informazioni utili:
 Germania Turismo
 tel. 02-84744444
 fax 02-2820807
 gntomil@d-z-t.com .
 
 Natale all’Europa-Park
 
 
  D’inverno i 
mercatini natalizi sono una delle maggiori attrattive della 
Germania. Ce ne sono moltissimi da visitare, a cominciare da quelli famosi di 
Norimberga, Dresda o Monaco. Le famiglie con bambini possono unire l’utile al dilettevole immergendosi 
nell’atmosfera natalizia dell’Europa-Park di Rust, la Disneyland tedesca nel 
Baden-Württemberg.
 Questo spettacolare parco di divertimenti dotato di propri alberghi riapre dal 2 
dicembre al 7 gennaio per ospitare un mercatino natalizio. Mentre i ragazzi si 
divertono con le attrazioni invernali, tra cui gli elettrizzanti snow tube, i 
genitori possono curiosare tra le bancarelle per scegliere decorazioni natalizie 
e doni da mettere sotto l’albero. Per info sui pacchetti di soggiorno (da 96/100 
euro per una notte e l’ingresso per 2 giorni all’Europa-Park) il numero da 
chiamare è 0049-1805-868620 (www.europapark.de).
 Facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada da Basilea, da Milano 
si impiegano circa 5 ore, mentre da Roma e Pisa si può volare low cost.
 
 Informazioni utili:
 www.vacanzeingermania.com
 
 Pacchetto "Rilassante antistress" - Terme di Salsomaggiore
 
 Due giorni tutti per voi in cui potrete provare un peeling termale per il corpo, 
un bagno aromatico con oli essenziali alla camomilla e arancio dolce, due 
massaggi corpo rilassanti con oli essenziali di rosa ed arancio, un fango 
termale aromatico pennellato e un trattamento viso al fango termale aromatico. 
Per concludere: una bella doccia francese. Il pacchetto costa 247 Euro, ma è 
possibile personalizzarlo in base alle esigenze e le preferenze di chi riceverà 
il cadeaux.
 Sul sito www.termedisalsomaggiore.it, o al numero verde 800861385 potrete trovare maggiori 
informazioni e altri pacchetti come quello di 6 giorni intensivo per combattere 
la cellulite a 867 Euro, o il "Trattamento bellezza", anche questo di 6 giorni a 
535 €.
  
 
                    
                   |