|     Pronti, attenti, via! La bella stagione è iniziata e con essa il più bel 
periodo dell’anno per tutti gli sportivi e gli amanti delle attività – non solo 
sportive – all’aria aperta. Una buona ragione, dunque, per scoprire il 
Baden-Württemberg, regione dello sport per eccellenza a sud-ovest della 
Germania. Dagli sport intramontabili, come la bicicletta, il trekking, il 
pattinaggio, la canoa, agli sport di tendenza, come le arrampicate, il 
parapendio o il nordic walking, professionisti o semplici appassionati trovano 
sicuramente il proprio itinerario ideale.  Baden-Baden: non solo terme
 La giusta respirazione: il primo passo per eliminare lo stress e fare il 
pieno di energia. L’aria di Baden-Baden è ossigeno puro. Gli oltre 500 km di 
sentieri escursionistici in città e nei dintorni sono un paradiso per gli 
appassionati di ciclismo, pattinaggio e per tutti coloro che amano stare in 
forma. Dalle tranquille passeggiate fino al parapendio, Baden-Baden offre un 
ampio ventaglio di attività sportive outdoor, unito alle famose quanto salutari 
acque termali.
 Già il semplice jogging attraverso Lichtentaler Allee (l’enorme parco, cuore e 
polmone verde della città) è balsamo per l’anima. Dal Kurhaus fino al monastero 
Lichtental è un susseguirsi di platani, castagni, tigli e prati in fiore. E chi 
vuole di più non ha che da scegliere tra gli innumerevoli percorsi segnati 
intorno alla città.
 
 Se invece si preferisce salire in sella, si possono affittare biciclette ad 1 
Euro per 2 ore o 5 Euro per 10 ore. Oltre ai percorsi per le passeggiate a piedi 
o il jogging, infatti, la regione offre i migliori sentieri per le due ruote, 
specialmente per la mountain bike. Un esempio? Ia fortezza Yburg. Situata a 514 
m sul livello del mare, per raggiungerla bisogna attraversare dolci pendii 
ricoperti di vigneti e superare un paio di salite. A chi ama le emozioni forti, 
non resta che lanciarsi con il parapendio dalla montagna di casa, il monte 
Merkur. Da lassù il panorama sulla città è mozzafiato. Neanche gli appassionati 
degli sport più tradizionali rimarranno delusi: a Baden-Baden e dintorni si 
estendono i migliori campi da golf della regione. Senza contare il 
tennis, il tiro con l’arco, la pesca, il fitness, l’equitazione… Per unire l’attività sportiva, il benessere termale e la buona cucina, si può 
prenotare l’offerta del Romantik Hotel Der kleine Prinz. Due pernottamenti in 
camera doppia, colazione a buffet, una bottiglia di champagne come benvenuto e 
un menu degustazione a 6 portate, partono da 350,00 Euro p.p. Per prenotazioni: 
Hotel Der Kleine Prinz, tel. 0049 (0)7221-34660-0, fax 0049 (0)7221-34660-59,
info@derkleineprinz.de,
www.derkleineprinz.de  Per ulteriori informazioni sull’offerta turistica di Baden-Baden: Baden-Baden 
Kur & Tourismus, tel. 0049 (0)7221 275207, fax 0049 (0)7221 275263,
info@baden-baden.com,
www.baden-baden.com. Ryanair collega 
Baden-Baden a Roma/Ciampino con voli giornalieri (www.ryanair.com).
 Con DB- Ferrovie Tedesche si arriva comodamente e con un solo cambio da Milano 
Centrale (www.dbitalia.it, tel. 02 
67479578).
 In auto: Milano – Chiasso – San Gottardo – Lucerna – Basilea – Baden-Baden (A5)
 
 Freudenstadt: sport e divertimento Gli sportivi e chiunque voglia passare una vacanza attiva trova a 
Freudenstadt nella Foresta Nera, la meta ideale. Dai principianti ai 
professionisti, ogni sportivo troverà l’attività che fa per lui. Il grande campo 
da tennis, il mini-golf, il bocciodromo, il campo da golf con 18 buche ed 
il parco per gli alianti entusiasmano gli animi. Chi si trova meglio sull’acqua, 
invece, trova il giusto divertimento sulle rive del lago artificiale Erzgrube. 
Le sue acque offrono la condizione ideale per il surf, la vela, la pesca e le 
immersioni. Gli appassionati di bicicletta o jogging hanno a 
disposizione circa 400 km di percorsi segnati, mentre l’ufficio turistico locale 
organizza escursioni guidate per ogni livello a piedi o su due ruote. Non solo. 
A Freudenstadt ci si può cimentare anche nel tiro con l’arco, lo squash, 
l’equitazione ed il parapendio.
 
 E dopo tanta attività fisica gli hotel e le pensioni di Freudenstadt offrono 
il giusto riposo in ambienti confortevoli, dotati di attrezzate zone wellness. 
L’offerta dell’ufficio turistico locale comprende 2 pernottamenti con colazione, 
un ingresso al bagno Panoramabad, un omaggio e materiale informativo. Il prezzo 
parte da Euro 45,- p.p. Per prenotazioni: Kongresse Touristik Kur, tel. 0049 
(0)7441 8640, fax 0049 (0)7441 85176,
touristinfo@freudenstadt.de,
www.freudenstadt.de,
www.schwarzwald-erleben.de Freudenstadt si raggiunge in aereo con i voli Hapag-Lloyd Express (
www.hlx.com ) da Bari, Napoli, Olbia, Palermo, 
Pisa e Venezia su Stoccarda (a circa 90 km) o con Ryanair da Roma su Baden-Baden 
(a circa 70 km), in treno con il Cisalpino fino ad Horb e con proseguimento per 
Freudenstadt (www.cisalpino.com, tel. 02 
67479578), in auto per Como/Chiasso, San Gottardo, Zurigo, Sciaffusa, autostrada 
A81 Singen-Stoccarda, uscita Horb.
 
 Friburgo (Freiburg): paradiso delle due ruote Friburgo è a buon ragione considerata una delle città tedesche amiche della 
bicicletta. Sia città che regione, infatti, godono di un’ottima reputazione 
quale paradiso per appassionati e professionisti di ogni livello, grazie anche 
al favorevole paesaggio alle porte della Foresta Nera. 450 km di piste 
ciclabili, 4.600 posti bici all’interno della città e il “mobile”, il parcheggio 
custodito al coperto con 1000 posti bici vicino alla stazione centrale la dicono 
lunga sul rapporto della città con le due ruote. Anche come roccaforte dello 
sport sulle due ruote, in questi ultimi anni Friburgo ha guadagnato 
importanza. Nel luglio 2000 Friburgo è stata per la quarta volta tappa del Tour 
de France. Quest’anno l’appuntamento con l’importante evento ciclistico si 
rinnova il 9 e 10 luglio. Quale città tedesca può vantare di essere stata tappa 
del tour per ben 5 volte? Non a caso nel 2005 Friburgo festeggia il suo anno del 
ciclismo.
 Per soggiornare in città, forfait per 2 pernottamenti con colazione, 2 pasti, 
visita guidata del centro storico e del Duomo, ingresso gratuito a due musei 
cittadini a partire da 139 Euro p.p. in camera doppia. Per informazioni e 
prenotazioni: Freiburg Wirtschaft und Touristik, tel. 0049 (0)761 3881842, fax 
0049 (0)761 37003, www.freiburg.de.
 La città “porta della Foresta Nera” si raggiunge in aereo con Ryanair 
(www.ryanair.com) da Roma Ciampino su Baden-Baden (a circa 80 km da Friburgo), 
con DB- Ferrovie Tedesche da Milano Centrale (www.dbitalia.it, tel. 02 67479578) 
e in auto passando da Milano – Chiasso – San Gottardo – Lucerna – Basilea – 
Friburgo (A5).
 
 Giura Svevo: escursionismo senza bagagli lungo il Danubio Il Giura svevo, nella parte sud orientale del Baden-Württemberg, è una 
riserva inesauribile di natura, arricchita da un patrimonio artistico e 
culturale testimone di un passato segnato da celti, svevi, romani e dalle grandi 
dinastie imperiali, quali gli Hohenstaufer e Hohenzollern (solo per citarne 
due). La nuova proposta di escursionismo senza bagagli si snoda lungo il Danubio 
tra panorami mozzafiato, città, castelli e siti ricchi di storia e cultura. Si 
inizia dalla fonte del Danubio a Donaueschingen, per poi proseguire fino a 
Donauwörth, passando per Sigmaringen con il grandioso castello degli 
Hohenzollern, Blaubeuren con la fonte Blautopf, sorprendente esempio di fenomeno 
carsico, Ulm con il campanile della cattedrale più alto del mondo (161 m), senza 
dimenticare il ricco e variegato paesaggio naturale della regione. Il tour di 
350 km è suddiviso in 16 tappe, percorribili anche in parte e con il comodo 
servizio di trasporto bagagli. A partire da Euro 27,50 fino a un massimo di 49 
Euro a seconda della categoria di hotel scelta, si può prenotare un 
pernottamento compreso di colazione, materiale informativo e trasporto bagagli 
di tappa in tappa. Per maggiori informazioni; Schwäbische Alb Tourismusverband, 
tel. 0049 (0)7125 948106, fax 948108, 
info@schwaebischealb.de, 
www.schwaebischealb.de.
 La regione del Giura Svevo si raggiunge in aereo con Hapag-Lloyd Express (
www.hlx.com ) da Bari, Napoli, Olbia, Palermo, 
Pisa e Venezia su Stoccarda (a 15 km circa dal confine settentrionale del Giura 
Svevo), con il Cisalpino (www.cisalpino.com, tel. 02 67479578), fermate di 
Tuttlingen o Rottweil e in auto per Chiasso – San Gottardo – Zurigo – A 81 
Singen/Stoccarda o prendendo l’A8 Brennero – Monaco – Ulm – Stoccarda.
www.schwaebischealb.de
 
 Schluchsee: in bici in Foresta Nera Una natura d’eccezione tra fitti boschi di abeti, limpidi laghi, selvaggi 
corsi d’acqua, aria salubre e condizioni climatiche d’effetto terapeutico, 
antiche tradizioni, il folclore e una calorosa ospitalità, sono le 
caratteristiche della località di Schluchsee sull’omonimo lago. Nato dalle acque 
di un ghiacciaio, dopo la costruzione della diga, il lago Schluchsee è diventato 
il più grande della Foresta Nera con 7,5 km di lunghezza e 1,5 km di larghezza.
Pesca, gite in barca (solo con motore elettrico per mantenere pulite e 
limpide le acque!), vela, surf e immersioni costituiscono, insieme agli 
innumerevoli percorsi a piedi, in bicicletta (con ben 60 km di piste ciclabili), 
o per il nordic-walking le offerte per lo sport.
 L’offerta “Bike & Fun” comprende 3 pernottamenti con colazione, tassa di 
soggiorno, cartina delle piste ciclabili della zona, uno spuntino per i ciclisti 
e una guida che accompagna il tour. Il pacchetto parte da Euro 150,00 p.p. ed è 
valido dal 23 al 26 giugno, dal 7 al 10 luglio e dal 21 al 24 luglio 2005. Per 
maggiori informazioni e prenotazioni: Tourist Information Schluchsee, tel. 0049 
7656 7732, fax 0049 (0) 7656 7759, 
info@schluchsee.de, www.schluchsee.de.
 Schluchsee si raggiunge in treno con il Cisalpino senza cambi fino a Singen o 
Sciaffusa (www.cisalpino.com, tel. 02 67479578), in auto per Como/Chiasso, San 
Gottardo, Zurigo, Sciaffusa, autostrada A81 Singen-Stoccarda.
 
 Schönwald: giochi della gioventùIn mezzo all’attraente paesaggio della Foresta Nera, la cittadina di 
Schönwald è la destinazione doc per coloro che voglio trascorrere una vacanza 
allinsegna dello sport in armonia con la natura. Sport, divertimento e 
gioia di vivere tutto l’anno per tutti i gusti e per tutte le età: sport 
invernali, tennis, equitazione, bicicletta, escursionismo. Ovvio che la località 
faccia parte delle 14 scelte per ospitare la X edizione dei Giochi della 
Gioventù in Foresta Nera. Dall’8 al 10 luglio i giovani di età compresa tra i 13 
ed i 18 anni potranno dare sfogo alle loro capacità sportive, scegliendo tra 
numerose discipline: beach-volley, pallacanestro, roller-blade, vela, nuoto, 
nordic walking, mountain bike ed altro ancora in un divertente evento 
sportivo itinerante! Per trovarsi nel cuore della gara e scoprire la Foresta 
Nera si può approfittare dell’offerta tutta la famiglia “Super-Familienwoche”. 
Sette pernottamenti in una casa vacanza, omaggio di benvenuto per grandi e 
piccoli, ingresso libero alle piscine, materiale informativo e diverse 
escursioni guidate costano Euro 425,00 (prezzo per due adulti e un bambino. Per 
ogni altro bambino fino a 15 anni, il costo aggiuntivo è di Euro 65,00). Per 
prenotazioni: Tourist-Info Schönwald, tel.: 0049 (0)7722 860831, fax 860834,
tourist-info@schoenwald.net,
www.schoenwald.net.
 
 Stoccarda (Stuttgart): gli eventi sportivi Come città dello sport Stoccarda è in gran forma. Con l’organizzazione di 
eventi sportivi di portata internazionale, la capitale del Baden-Württemberg è 
ormai diventata una location rinomata per le manifestazioni sportive di alto 
livello. Appuntamenti ormai fissati nel calendario sportivo di Stoccarda sono i 
Mondiali di calcio del 2006 ed i Mondiali di ginnastica artistica nel 2007. Ma 
già quest’anno la città propone appuntamenti sportivi importanti e di diverso 
genere. Dal 16 al 24 luglio sono i duelli a colpi di racchetta ad entusiasmare 
il pubblico del torneo “Mercedes Cup” sui campi da tennis del TC Weißenhof. 
Scontri al femminile fino all’ultima pallina sono assicurati dalla XXVIII 
edizione del torneo femminile internazionale Porche Tennis Grand Prix di 
Filderstadt (1-9 ottobre). Per gli amanti dei cavalli il torneo internazionale 
di equitazione German Masters (16-20 novembre) assicura una variegata offerta di 
discipline, tra cui il salto ad ostacoli e il dressage, con fantini di fama 
mondiale. Alla fine dell’anno ginnasti da tutto il mondo si danno appuntamento 
per la coppa internazionale di ginnastica artistica, l’Internationale DTB-Pokal 
Kunstturnen (21-23 novembre), in uno spettacolo di prima classe.
 Ideale per scoprire la metropoli sveva è il pacchetto base di 1 pernottamento 
con colazione, 1 cocktail di benvenuto e materiale informativo da combinare con 
le singole offerte legate a tutte le più importanti manifestazioni di Stoccarda, 
per creare la propria offerta ad hoc. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 
Stuttgart Marketing, tel. 0049 (0)711 2228246, fax 0049 (0)711 2228231,
pauschalarrangements@stuttgart-tourist.de,
www.stuttgart-tourist.de. 
Raggiungere Stoccarda in aereo è facile ed economico con Hapag-Lloyd Epress 
(www.hlx.com) da Bari, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa e Venezia. In treno il 
Cisalpino effettua collegamenti diretti 2 volte al giorno da Milano Centrale 
(www.cisalpino.com, tel. 02 67479578) e ritorno. In auto: Brennero – A8 Monaco – 
Ulm – Stoccarda, oppure Chiasso – San Gottardo – Zurigo – A 81 Singen – 
Stoccarda.
 Per infoGermania Turismo
 C.P. 10009 – 20110 Milano-Isola
 Tel. 02 84744444, fax 02 2820807
 gntomil@d-z-t.com
 
 
                    
                   |