| 
                    
                          Una settimana bianca speciale, in cui il divertimento si unisce al relax, 
l’atmosfera piacevole e familiare all’opportunità di spericolate avventure sulla 
neve: tutto questo è Valdaora (BZ). Il ricco programma giornaliero è pensato per 
far conoscere meglio agli ospiti le tradizioni e le bellezze di questa località 
incantevole.
 
 Ogni lunedì la settimana comincia alla grande, con un pomeriggio 
dedicato alle ciaspole, le divertenti calzature da montagna simili alle 
racchette da neve. Una semplice passeggiata adatta a tutti, per andare tra i 
boschi alla ricerca di orme nella neve: si parte alle 14 e per un paio d’ore ci 
si immerge nello stupendo paesaggio invernale in cui il silenzio è rotto solo 
dal rumore della neve che scricchiola dolcemente sotto i piedi.
 
 Divertimento e risate sono assicurati ogni mercoledì 
con il gioco ai birilli sul ghiaccio tradizionale, che si svolge al Panorama di Valdaora di Sopra in collaborazione con la scuola di sci Cima.
  Si tratta di una 
gara in notturna (l’inizio è previsto per le 20.30) ed è richiesto un minimo di 
15 persone per poter comporre le squadre. La partecipazione è gratuita e ci si 
può iscrivere all’Apt di Valdaora (tel.0474496277). L’ultimo mercoledì del 
mese, il gioco dei birilli al Panorama e sostituito dall’allegro broomball, una 
sorta di hockey su ghiaccio dove la mazza è sostituita da una scopa e il disco 
da una palla.
 L’inizio è sempre alle 20.30, è richiesto un minimo di 15 persone 
e la partecipazione è gratuita, basta iscriversi all’Apt di Valdaora (tel.0474.496277).
 
 
  Il giovedì sera è dedicato invece ad uno dei più tipici divertimenti sulla neve: 
lo slittino. Da gioco per bambini a sport per adulti, lo slittino è protagonista 
di gare notturne con la scuola di sci Valdaora/Rasun sulla pista Panorama. Il 
ritrovo è per le 20.30 sulla pista dove, corroborati dal vin brulè servito alla 
locanda Oberriedl, ci si dà battaglia fino alle 23! E’ prevista una quota di 
partecipazione ed un numero minimo di partecipanti: 25 per poter formare una 
squadra. 
L’iscrizione si può effettuare alla scuola di sci Valdaora (tel.0474.592091) o 
all’Apt di Valdaora (tel.0474.496277). 
 Le opportunità per godersi un soggiorno a Valdaora sono tante. L’offerta spazia dall’hotel a 4 stelle al garni (piccoli 
alberghi a conduzione familiare), fino alla possibilità di pernottare nei masi 
(gli agriturismi gestiti direttamente dai contadini sudtirolesi).
 
Per informazioni:
 Associazione Turistica Valdaora
 Piazza Floriani, 4 –39030 Valdaora (BZ) - Tel. 0474.496277 Fax 0474.498005
 E-mail: info@olang.com
 Sito web: 
www.olang.info
 
 
 
                    
                   |