Domenica 10 settembre 2006, prenderà il via 
l’edizione numero nove della Südtirol Tre Cime Alpin Marathon che fará da prova 
generale sul campo di quella che sarà, l’anno prossimo, quell’edizione del 
decennale che i responsabili vogliono festeggiare in maniera particolare. 
Gli organizzatori da mesi sono al lavoro per preparare tutte le novità che i 
mille partecipanti alla corsa in montagna sul palcoscenico più bello del mondo 
giustamente si attendono. Anche quest’anno già per tradizione il campo dei 
partecipanti sarà qualificatissimo. Ricordiamo presenze importanti fra cui 
quelle campione neozelandese Jonathan Wyatt tre volte vincitore al Rifugio 
Locatelli (anche nel 005) e degli altri campioni Thierry Icart, John Brown, Jan 
Blaha, Anna Pichrtova (quat tro volte vincitrice della Tre Cime Alpin Marathon), 
Izabela Zatorska e Ruth Pickvance senza dimenticare gli italiani Franco 
Torresani, Antonella Confortola, Marco Gaiardo e Astrid Renzler, tutti atleti 
che hanno iscritto già più volte il loro nome nel prestigioso albo d’oro della 
manifestazione. 
Le novità: 
Per la prima volta alla Südtirol Tre Cime Alpin Marathon ci sarà una classifica 
squadre. Una squadra é composta da massimo 4 e minimo 3 concorrenti indifferentemente 
dalle categorie. Per la classifica contano i tempi di gara dei 3 partecipanti 
piú veloci della squadra. La somma dei loro 3 tempi di gara fa il tempo della 
squadra. L’iscrizione alla classifica squadra deve avvenire sabato, 09/09 entro 
le ore 19.00. Dopo non verranno più accettate iscrizioni alla classifica 
squadre. 
Anche quest’anno tutti i partecipanti che arriveranno al rifugio Locatelli 
porteranno al collo la Top
Finisher Medail, unica vera testimonianza della partecipazione alle nona 
edizione. 
Per la seconda volta poi, grazie ad un collegamento video, anche a Sesto si 
potranno seguire le immagini dell’arrivo dei concorrenti alle Tre Cime di 
Lavaredo, vivendo in tal modo "in diretta" le fatiche dei protagonisti sul 
tracciato e le prime parole dei vincitori.  
Per avvicinare anche i più piccoli alla corsa in montagna e dopo il grande 
successo nell’edizione scorsa, anche in occasione dell’edizione 2006 il Comitato 
Organizzatore ha allestito la Mini Corsa delle Tre Cime, che si correrà sabato 9 
settembre 2006, con partenza alle ore 15, riservata nuovamente ai giovani fino a 
16 anni con classifiche per categorie d’età e su un percorso disegnato nel 
centro di Sesto Pusteria. 
Sabato sera c’è in programma una serata in multivisione “Sfide in verticale” col 
rocciatore fuoriclasse e guida alpina Christoph Hainz ed il fotografo Xandi 
Kreuzeder. 
Iscrizioni: Sono possibili al sito internet o alla sede del C.O. ma limitate 
per ragioni organizzative e di capienza del percorso dolomitico ai soli primi 
1000 iscritti. 
Per ogni informazione è a disposizione la segreteria del C.O. Tre Cime 
Alpin Marathon a Sesto Pusteria c/o Associazione turistica Sesto Pusteria, via 
Dolomiti 45 – 39030 Sesto(Bz) 
tel: +39 0474 710310; fax: +39 0474 710318; oltre naturalmente al sito internet 
della
manifestazione :www.trecimemaratona.com 
e all’indirizzo e-mail: info@trecimemaratona.com  
  
                  
                    
                    |