| 
                    
                        Si è chiusa con un successo di pubblico oltre ogni aspettativa la quattro giorni 
di windsurf sul lago di Garda, a Torbole. Oltre 30.000 i visitatori per quello 
che è riconosciuto come il più importante evento per il windsurf al mondo. 
 Era quasi impossibile camminare sulla spiaggia di Torbole, vista la tantissima 
gente arrivata sul Garda per questo appuntamento che coinvolge il mondo del 
windsurf ma non solo.
 
 
  La musica, i colori, il vento, il sole, l’agonismo e lo spettacolo in acqua e 
fuori sono stati gli elementi che hanno fatto letteralmente “esplodere” il 
Surfestival 2005, facendolo arrivare al record di pubblico, oltre 30.000 
visitatori, un vero record per questo tipo di manifestazione, e ad una altissima 
visibilità sui media a livello internazionale di settore e non. 
 Quest’anno il Surfestival è stato particolarmente ricco di eventi sia a livello 
agonistico e spettacolare che storico con la prima esposizione al pubblico a 
livello mondiale del museo sulla storia del windsurf “History of Windsurfing” 
che mostra in rapida scansione tutta la storia del windsurf dalla sua nascita, 
passando per i grandi campioni che ne hanno fatto la storia, le imprese sportive 
come la famosissima traversata transatlantica in windsurf, fino ai campioni di 
oggi con le ultime tavole e vele.
 
 Non sono mancate le esibizioni con la gara di Freestyle, delle manovre e 
dei salti, svoltasi a pochi metri da riva in modo che il pubblico potesse vedere 
e decidere, votando, il migliore ed i campioni di skate sulla rampa di half pipe 
allestiva allo stand Nokia hanno potuto esibirsi proprio sulla spiaggia. La 
vittoria nel Freestyle non poteva che andare al campione del mondo di questa 
categoria, presente anche lui al Surfestival, il venezuelano Riccardo Campello 
che ha battuto il connazionale Jose “Gollito” e il nostro portacolori Raimondo 
Gasperini.
 
 
  Nelle regate in acqua, in stile più classico, la formula ha previsto che accanto 
ai campioni potessero gareggiare anche gli atleti locali e proprio questa 
formula si è rivelata molto azzeccata visto che fino all’ultima regata il 
giovane Alberto Menegatti, atleta del Circolo Surf Torbole, il circolo 
organizzatore dell’evento, ha dato del filo da torcere al 13 volte campione del 
mondo Bjorn Dunkerbeck. Fino all’ultima giornata di prove, Alberto era in prima 
posizione per pochi punti, dopo le ultime due prove lo spagnolo naturalizzato 
(vive alle Canarie) è riuscito a risalire in prima posizione per soli 2,3 punti. 
Una bellissima gara per Alberto già campione del mondo juniores e destinato a 
primeggiare anche a livello assoluto in campo mondiale. 
 Altra competizione che ha dato la possibilità anche agli amatori di battersi 
contro i campioni è stata la “F2 Speed Challenge” dove una sorta di vigile con 
la pistola laser sulla spiaggia ha calcolato la velocità massima fatta 
registrare dai concorrenti in acqua. Qui le differenze tra gli amatori e i 
professionisti si sono fatte più marcate anche perche si potevano misurare in 
termini di chilometri orari. Per la cronaca 51 km/h per il cmapione Bjorn 
Dunkerbeck e 43 km/h per il primo amatore.
 
 
  Grande soddisfazione è stata espressa dalle massime autorità della Provincia di 
Trento e del Comune di Nago-Torbole, in particolare dal presidente Gian 
FrancoTonelli, anima e amimatore del Circolo Surf Torbole 
 
 Alcuni dati che riguardano il Surfestival 2005:
 - oltre 30.000 visitatori
 - oltre 1000 i windsurf completi a disposizioni del pubblico
 - oltre 5000 le prove effettuate dagli visitatoti in acqua
 - 50 gli stand delle aziende del mondo windsurf , abbigliamento, editoria, 
accessori e aziende extrasettore come Nokia, Nissan con il concessionario 
Autoblu di Trento e Trentino S.p.a.
 
 Immagini del Surfestival 2005 sono disponibili online allindirizzo
http://www.circolosurftorbole.com/ita/public/photogallery/default.asp
 
 
 Risultati e classifiche delle competizioni Surfestival 2005:
 
 FREESTYLE SUPER SESSION
 
	
		| pos. | Cognome | Nome | n. velico | ra1 | ra2 | ra3 | ra4 | tot |  
		| 1 | Campello | Ricardo | V 111 | 0,7 | 2 | 2 | 0,7 | 3,4 |  
		| 2 | Estredo | Jose "Gollito" | V 01 | 5 | 0,7 | 0,7 | 2 | 3,4 |  
		| 3 | Gasperini | Raimondo |  | 2 | 5 | 7 | 3 | 10 |  
		| 5 | Diaz | Douglas "Cheo" | V 34 | 4 | 3 | 6 | 4 | 11 |  
		| 4 | Pusch | Andy |  | 3 | 4 | 4 | 7 | 11 |  
		| 6 | Jung | Florian |  | 5 | 6 | 5 | 8 | 16 |  
		| 7 | Pompermaier | Roberto | I 26 | 8 | 8 | 3 | 6 | 17 |  
		| 8 | Hrtmann | Tom |  | 7 | 7 | 7 | 5 | 19 |  RACE OF CHAMPIONS
 
	
		| p. | Cognome | Nome | n. velico | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | tot |  
		| 1 | Dunkerbeck | Bjorn | E 11 | 0,7 | 5 | 0,7 | 4 | 2 | 0,7 | OCS | 6 | 6 | 3 | 0,7 | 16,8 |  
		| 2 | Menegatti | Alberto | ITA 456 | 2 | 0,7 | 6 | 0,7 | 0,7 | 6 | 3 | 2 | 5 | 5 | 5 | 19,1 |  
		| 3 | Allen | Steven | AUS 0 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 5 | 2 | 8 | 6 | 27 |  
		| 4 | Van Koolwijk | Roy | NED 97 | 3 | 4 | 4 | 6 | DNF | 3 | 5 | 4 | 4 | 7 | 8 | 33 |  
		| 5 | Pritchard | Kevin | US 3 | DNS | DNS | DNS | 2 | DNF | 4 | DND | 0,7 | 0,7 | 2 | 4 | 57,4 |  
		| 6 | Aeberli | Daniel | SUI 96 | 7 | 8 | 7 | DNF | 7 | 8 | 6 | 8 | DNF | 10 | 12 | 61 |  
		| 7 | Bijl | Pieter | NED 0 | 4 | 9 | OCS | OCS | DNF | 2 | OCS | 3 | OCS | 4 | 2 | 68 |  
		| 8 | Campello | Ricardo | V 111 | DNS | DNS | DNS | 8 | 5 | 10 | 4 | 9 | 7 | 12 | 14 | 69 |  
		| 9 | Altabella | Rudy | ITA 829 | 9 | 11 | 9 | 10 | 6 | 9 | 7 | 13 | 10 | 17 | 16 | 71 |  
		| 10 | Masserini | Massimo | ITA 7 | 12 | OCS | 8 | 11 | 4 | 7 | 8 | 12 | 11 | 13 | 11 | 72 |  
		| 11 | Fauster | Verena | ITA 31 | 8 | 10 | 10 | 13 | 9 | 11 | 10 | 11 | 8 | 14 | 15 | 77 |  
		| 12 | Laufer | Andy | G 93 | 6 | 6 | 5 | 5 | DNF | DNF | DNF | DNF | OCD | 11 | 9 | 86 |  
		| 13 | Ferenczy | Tibor | AUS 1 | 10 | 12 | 11 | 12 | 10 | 13 | DNF | DNS | DNF | 16 | 17 | 86 |  
		| 14 | Fauster | Thomas | ITA 106 | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | 0,7 | DNF | 3 | 0,7 | 7 | 99,4 |  
		| 15 | Franchini | Giovanni | ITA 92 | 13 | 13 | 12 | 7 | DNF | DNF | 9 | 7 | 9 | 15 | 13 | 101 |  
		| 16 | Mokrzycki | Hubert | POL 25/AUS 01 | DNF | DNF | DNF | 9 | DNF | DNF | DNS | 10 | DNF | 6 | 3 | 116 |  
		| 17 | Marchegger | Luis | ITA 6 | DNF | 7 | 13 | DNF | DNF | DNF | DNF | DNF | DNF | 9 | 10 | 127 |  
		| 18 | Cucchi | Andrea | ITA 1 | DNF | 2 | 2 | DNS | DSN | DSN | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | 136 |  
		| 19 | Franceschini | Flavio | ITA 20 | DNS | DNS | DNS | DNF | 8 | 12 | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | 152 |  
		| 20 | Jaggi | Karin | Z 14 | 11 | DNF | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | 165 |  
		| 21 | Comerlati | Alex | I 130 | DNS | DNF | DNF | DNS | DNS | DSN | DNS | DNS | DNS | DNS | DNS | 176 |  
                    
                   |