Bollito misto con mostarda

Titolo:

Bollito misto con mostarda

Autore:

Luttazzi Daniele

Editore:

Feltrinelli

Pagine:

369 p.

Anno:

2005

Descrizione:

Allevato in Romagna da genitori insegnanti che sperimentarono su di lui la nuova didattica degli anni sessanta, Daniele Luttazzi ha imparato a rendere la propria alienazione interessante, radunando nel tempo un seguito di appassionati che amano il suo umorismo cinico e sarcastico. In questo libro Luttazzi "spara" contro la disinformazione, la pigrizia elettorale, le legnate inferte ai princìpi della democrazia, contro la "chiesa oscurantista" e contro la "sinistra inconcludente", e naturalmente contro mister B. Una parte del libro è dedicata al racconto su un maggio in Iraq per intrattenere le truppe italiane al fronte.

Trama:

«Bollito misto con mostarda è un esilarante carrello di bolliti, bolliti di destra e bolliti di sinistra. La mostarda è il sapore della satira, un po’ acidula, asprigna. È un gusto adulto, come la satira.» Con queste parole Daniele Luttazzi presenta il suo nuovo libro satirico che spara su tutto e tutti: la destra berlusconiana e la sua politica reazionaria, la sinistra, “inciuciona” e litigiosa, la Chiesa, la guerra in Iraq, persino la conversione cabalistica di Madonna. Il volume si apre con una nota di avvertenza rivolta agli incauti lettori, che illustra i rischi di utilizzo del volume e fornisce improbabili e paradossali consigli: «evitate di miscelare questo libro con acqua e colla, cosa che potrebbe determinare la creazione involontaria di cartapesta» oppure «questo libro non è adatto per l’alimentazione umana. Non deve essere mangiato o impiegato per avvolgere cibi in cartoccio, specie pesciolini fritti.» Queste note sono tradotte in altre 26 lingue tra cui Bengali, Giapponese, Tamil, Telugu, Urdu. Segue l’esilarante racconto dello spettacolo organizzato in Iraq per le truppe italiane al fronte, nel maggio 2003: tutti i retroscena della “missione” comica, l’ingaggio, il viaggio aereo, l’arrivo nei territori controllati dai militari sono raccontati con la comicità straripante, ma anche cinica e sarcastica, che da sempre contraddistingue l’autore romagnolo. Seguono i testi dello spettacolo Bollito misto con mostarda, recitato nell’aprile 2005 all’Auditorium di Roma, e infine un capitolo intitolato Supercali-kabbalistic-espiralidoso: un ritratto del mondo dorato della musica, della moda e dello spettacolo ad altissimo tasso di comicità, in cui le celebrità, invitate al party per il matrimonio della star Madonna con Guy Ritchie, si affrontano in dialoghi grotteschi. Tra i protagonisti Demi Moore, Liz Hurley, Gwyneth Paltrow, Donatella Versace e divi come George Clooney, Sting, Hugh Grant, Rupert Everett. Irriverente, dissacrante e inarrestabile, Luttazzi snocciola una serie di battute al vetriolo che divertono, ma fanno anche riflettere, smascherando senza pietà le contraddizioni della società e della politica italiana e straniera, le mancanze della classe dirigente, le pecche dei mass media e colpendo senza pietà il gotha della politica italiana, primo fra tutti l’immancabile presidente Silvio Berlusconi.