|  
              
                    Le cause del mal di schiena, della rigidità del collo e delle gambe, possono 
essere di varia natura ed entità. Persino gli sbalzi di temperatura possono 
accanirsi sul nostro fisico indifeso, riaccendendo dolori sopiti e creandone dei 
nuovi. Grazie ai trattamenti naturali e ad un’attività fisica ad hoc, le Terme 
di Salsomaggiore, tra le dolci colline del parmense, possono però offrire un 
valido aiuto alla prevenzione e alla cura di artrosi e dolori articolari.L’acqua delle Terme di Salsomaggiore, ricchissima di sali minerali( 
150grsali/litro in origine), esercita una fondamentale azione antinfiammatoria e 
analgesica che, grazie alla combinazione con strutture attrezzate di piscine, 
palestre e idropercorsi, corre in soccorso di chi è affetto da disturbi 
vascolari, ortopedici, traumatologici e reumatici.
 Numerose ricerche scientifiche condotte in ambito universitario hanno 
riconosciuto l’efficacia terapeutica della medicina termale, come supporto alla 
medicina tradizionale. In molte patologie è infatti possibile eseguire 
trattamenti specifici con acqua termale salsobromoiodica.
 Le cure termali hanno un’azione più lenta ma più duratura nel tempo. Sono 
trattamenti che durano circa 2 settimane e che vanno personalizzati a seconda 
del disturbo e di come esso si presenta. Le terme di Salsomaggiore sono state le 
prime ad associare la riabilitazione alla cura termale, per l’esperienza 
maturata presso la propria Casa di Cura per la riabilitazione funzionale “ Villa 
Igea” e per le proprietà specifiche delle proprie acque . L’idrokinesiterapia
in acqua termale salsobromoiodica ha infatti il vantaggio di unire l’azione 
antinfiammatoria e analgesica dell’acqua termale ad un movimento facilitat o 
per il galleggiamento , favorito dall’alta salinità dell’acqua . Il 
risultato? Una migliore qualità di vita per tutti coloro che soffrono di 
problemi cronici artroreumatici che rallentano i movimenti articolari, ma anche 
nel recupero funzionale, con tempi decisamente ridotti, sia nelle patologie post 
traumatiche che nel post operatorio . Alle terme Zoja, nel Centro di Idroterapia , vi è una apposita piscina 
alimentata da acqua termale a densità salina di circa 5-6°Baumè ( 1 grado Baumé 
corrisponde a circa 11gr di sali/litro) , attrezzata per la ginnastica 
riabilitativa. Nell’acqua termale sono inserite spalliere, barre, Step e 
cyclette, ma anche lettini con idromassaggi rilassanti . Il percorso guidato dal 
fisioterapista con ginnastica in acqua termale è una cura valida per molte 
patologie muscolari, tendinee e artrosiche , della spalla, del ginocchio, delal 
colonna vertebrale e dell’anca. A completamento del Centro , ci sono anche due 
percorsi vascolari, uno con acqua calda e uno con acqua fredda, con getti 
direzionali e idromassaggi che agiscono sulla circolazione periferica provocando 
un’immediata sensazione di leggerezza alle gambe. Il risultato?
Miglioramento della situazione algica, riduzione di assunzione di farmaci 
antinfiammatori, maggior benessere complessivo.  La cura termale consigliata : un ciclo di 12 bagni termali semplici o 
nei casi necessari con applicazione di fango localizzato, intervallati da 6 
sedute in piscina termale con fisioterapista . Le sedute di ginnastica possono 
essere svolte anche liberamente .Il ciclo di 12 bagni termali e 12 fanghi terapeutici sono in convenzione con il 
Servizio Sanitario Nazionale e sono prescrivibili dal proprio medico di 
famiglia.
 Per informazioni:Terme di Salsomaggiore
 Via Roma 9 Salsomaggiore (PR) 43039
 Numero verde 800 861385
 Tel 0524 582611 Fax 0524 576987
 E-mail: info@termedisalsomaggiore.it
 Sito internet: www.termedisalsomaggiore.it
  
              
             |