|  
              
                    Il seminario-evento del dott. Paul Kircher dal 28 febbraio al 4 marzo 2007 a 
Bressanone (BZ).Che grazie al genio creativo scrittori e artisti ci abbiano regalato capolavori 
intramontabili è noto. Che guidati dall’intuito inventori del calibro di 
Leonardo e molti altri abbiano tracciato uno spartiacque tra passato e futuro è 
storia altrettanto nota. Ma che le più importanti scoperte scientifiche siano 
nate da un’intuizione o da un’immagine apparsa in sogno o in uno stato 
pre-onirico, questo lo sapevate? É Einstein stesso a spiegare di aver 
"visualizzato" una dimensione spazio-temporale anomala che lo portò alla teoria 
della relatività. Kekulé a ricordarci che un serpente apparso in sogno nell’atto 
di mordersi la coda fu all’origine della sua scoperta della molecola del 
benzene. E Keplero a tratteggiare l’immagine mentale dell’ovoide che lo condusse 
alla scoperta dell’orbita ellittica, e non circolare, dei pianeti. Ma forse non 
tutti sanno che la creatività non è un dono di pochi ma un potenziale di tutti: 
da coltivare, sviluppare e utilizzare non solo per grandi missioni ma anche 
nella vita di tutti i giorni.
 I responsabili insegnanti per Litalia del metodo CreativePower sono il dott. Paul Kircher e la 
dott.ssa Eleonora Brugger, due studiosi di Bolzano, la tecnica permette di attivare le nostre 
percezioni extrasensoriali e pensare in anticipo sul futuro esplorando 
l’impensabile, recuperando il nostro potenziale creativo attraverso 
esercitazioni mentali che facilitano la sincronizzazione dell’emisfero cerebrale 
sinistro, razionale e analitico, con quello destro, creativo e intuitivo. Attraverso un seminario strutturato in cinque giornate, l’uomo chiave di 
CreativPower, Paul Kircher, vi aiuterà a riprendere possesso del vostro 
potenziale creativo troppo spesso penalizzato da uno stile di vita frenetico e 
stressante. L’uomo veloce cede il passo all’essere pensante e presente a sé 
stesso, in un seminario articolato in tre fasi. La prima fase, teorica, prevede 
una serie di lezioni sulla fisio logia del cervello umano, sul funzionamento del 
metodo e la presentazione di casi concreti. La seconda fase, pratica, è 
strutturata attraverso sedute mirate a condurre la mente a quello stato di 
rilassamento profondo che permette di accedere all’iperspazio, il cosiddetto 
"campo morfico" sede di intuizioni e percezioni amplificate. Infine, la fase di 
coaching, permette di portare questo messaggio onirico-metaforico nella 
quotidianità, impiegandolo per affrontare al meglio i problemi di tutti i 
giorni, migliorare le performance nel lavoro e nello studio, attivare il problem 
solving in ogni ambito, vedere in anticipo la soluzione dei problemi, 
incrementare le prestazioni psico-fisiche, superare paure e blocchi emozionali, 
aumentare l’autostima e la fiducia in noi stessi. E, non da ultimo, comprendere 
la missione della nostra vita. Per informazioni e iscrizioni:tel. 047/28.02.22.8
 www.creativpower.it
 info@CreativPower.it
  
              
             |