Milano, Istituto Gonzaga, via Vitruvio, 41  
Docente: Dr. Nicola Papparella 
 
I Seminario (28-29 gennaio 2006): 12 ore di teoria e pratica 
Introduzione teorica e pratica al Qi Gong 
- Elementi generali di filosofia taoista 
- Concetti generali di anatomia e fisiologia energetiche in MTC 
- Principi generali sulle Tecniche del Soffio 
- Tecniche di rilassamento e di concentrazione 
- Principi generali di regolazione corporea e armonizzazione dello stato 
somatico 
 
II Seminario (25-26 febbraio 2006): 12 ore di teoria e pratica 
Il Qi Gong dei Tre Tesori 
- Principi generali di Qi Gong della Forma, della Naturalezza, 
dell’Armonia 
- Tecniche statiche e dinamiche per l’unione dello Yin e dello Yang 
- Tecniche generali per la Circolazione del Qi 
- Tecniche generali taoiste e buddiste per rinforzare il Qi 
- Il Qi Gong del Dragone che si sveglia e cavalca il Cielo e la Terra 
 
III Seminario (25-26 marzo 2006): 12 ore di teoria e pratica 
Il Qi Gong che risana corpo e spirito 
- Principi teorici 
- Il Qi Gong dei Movimenti terrestri e celesti  
- Il Qi Gong dell’Azione e della Non Azione 
- Il Qi Gong dei Miti nel Movimento 
 
Puoi iscriverti compilando il modulo di iscrizione:
http://www.iomeitalia.org/contatti/form_eventi.asp o chiedere informazioni 
allo 02.66204526 -335.6604043  
    
             
              
              |