|     A.M.S.A. Associazione 
Medica per lo Studio dell’AgopunturaWANG QI Associazione Culturale
 Presentano
 
 “I seminari 2005 del prof. Jeffrey C. Yuen”
 
 3 giugno 2005
 ore 9,00-13.00 / 15,00-18,00
 “QI GONG ALCHEMICO”
 
 Fra le diverse modalità del Qi Gong Taoista quello “Alchemico” consente la 
comunicazione fra i tre campi del cinabro con movimenti e modalità semplici che 
consentono il controllo sui 3 tesori (Qi, Jing, Shen)
 
 4-5 giugno 2005
 ore 9,00-13.00 / 15,00-18,00
 “GASTROENTEROLOGIA IN MEDICINA CLASSICA CINESE”
 
 Partecipazione consigliata:
 ai Medici Agopuntori, ai Fitoterapeuti, agli Operatori Shiatzu, Tuina, Qi 
Gong, Dietetica medica, Naturopati e a tutti i cultori della Medicina 
Tradizionale Cinese.
 
 Note sul relatore
 Il professor Jeffrey C. Yuen è nato in Cina e vive a New York, è medico e 
monaco taoista; ha studiato per oltre venti anni la medicina tradizionale cinese 
e le altri arti di guarigione taoista con il Maestro e monaco taoista Yu Wen; 
appartiene alla 88° generazione di Yu Ching Huang Lao Pai (Scuola della Pura 
Giada, Setta dell’Imperatore Giallo-Lao Tse) e alla 26° generazione di Chuan 
Chen Lung Men Pai (Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago).
 
 Negli Stati Uniti, a New York, è direttore accademico dello Swedish Institute 
School of Acupunture and Oriental Studies; conduce regolarmente seminari al 
Mount Sinai School for Medicine; ha tenuto corsi di Filosofia Cinese e Terapia 
Orientale all’Università di Saint John e all’Università di New York; è 
presidente dell’Istituto Internazionale di Tai Chi; insegna regolarmente 
Farmacologia e Agopuntura negli Stati Uniti e in Europa in Inghilterra, Svizzera 
e Belgio; ha ricevuto nel 1995 il premio “Insegnate dell’anno” dall’Associazione 
Americana di Agopuntura e Medicina Cinese (AAAOM).
 
 Il professor Jeffrey C. Yuen insegna e divulga la medicina tradizionale cinese 
in tutti i suoi campi di applicazione (Dietetica, Tuina, Agopuntura, 
Fitoterapia, Qi Gong, Olii essenziali) proponendo un modello di insegnamento 
sostanzialmente orale di imparagonabile conoscenza e ricchezza che integra 
pienamente gli aspetti fisici, psichici e spirituali dell’essere; i suoi 
insegnamenti non sono quindi ritrovabili nei libri di testo.
 
 In Italia collabora esclusivamente con l’AMSA e dal 1997 conduce annualmente 
seminari di approfondimento di Medicina Classica Cinese presso la Scuola 
Italo-Cinese di Roma dell’AMSA.
 
 
 Lingua:
 Inglese con traduzione in italiano
 
 Sede:
 Centro Congressi Villa Aurelia, 00165 Roma, Via Leone XIII n.459, Tel. 
06.660.17.458, dove è possibile prenotare direttamente pernottamenti e pasti.
 
 Quote di partecipazione (*)
 Seminario Qi Gong
 
	
		
			| Data effettuazione bonifico bancario | Quota Seminario | Tessera 2005 Amsa - Wang Qi | Importo Totale | Studenti in corso Amsa - Wang Qi |  
			| entro il 30/04/2005 | 100,00 | 52,00 | 152,00 | 40,00 |  
			| dopo il 30/04/2005 | 125,00 | 52,00 | 177,00 | 45,00 |  Seminario Gastroenterologia
 
	
		
			| Data effettuazione bonifico bancario | Quota Seminario | Tessera 2005 Amsa - Wang Qi | Importo Totale | Studenti in corso Amsa - Wang Qi |  
			| entro il 30/04/2005 (**) | 200,00 | 52,00 | 252,00 | 80,00 |  
			| dopo il 30/04/2005 (**) | 225,00 | 52,00 | 277,00 | 90,00 |  Seminario Qi Gong + Gastroenterologia
 
	
		
			| Data effettuazione bonifico bancario | Quota Seminario | Tessera 2005 Amsa - Wang Qi | Importo Totale | Studenti in corso Amsa - Wang Qi |  
			| entro il 30/04/2005 (**) | 250,00 | 52,00 | 302,00 | 100,00 |  
			| dopo il 30/04/2005 (**) | 300,00 | 52,00 | 352,00 | 120,00 |  (*) I seminari sono a numero chiuso; l’organizzazione si riserva la facoltà, 
restituendo le quote versate, di non accettare iscrizioni eccedenti i posti 
disponibili.
 (**) Nella quota del seminario di Gastroenterologia è inclusa, su CD in formato 
Pdf, la trascrizione della lezione 2004 del prof. Jeffrey C. Yuen “Scheni 
pratici nella pratica quotidiana desunti dal Nan JIng” – Edizioni Amsa 2005
 
 
 Iscrizioni:
 Esclusivamente con invio della scheda di partecipazione alla segreteria Amsa,
 referenti Quirino Menicucci – Cinzia Appoggetti.
 
 La conferma dell’accoglimento dell’iscrizione, che sarà effettuata ai recapiti 
indicati dal richiedente, avverrà, acquisita la scheda, a comunicazione 
dell’avvenuto accreditamento sul c/c dell’Amsa del bonifico effettuato.
 
 Per informazioni ed iscrizioni:
 Coordinamento AMSA, Dott. Quirino 
Menicucci;amsa.segreteria@fastwebnet.it,
 per telefono al numero 06.53272502
 o via fax al numero: 06.97257110
 
 
  
              
             |