|   In Alto Adige, gli agriturismi anallergici dell’Associazione Gallo Rosso  La Primavera è un’affascinante miscela di elementi che celebra la capacità 
metamorfica della natura e dell’ambiente. E, tuttavia, il suo ripresentarsi 
segna anche la fine del letargo di molte allergie, che tornano come dispettosi 
spiriti a tediare chi ne soffre. Inutile tentare di trovare riparo: i semi dello 
starnuto e degli sfoghi della pelle, i colpevoli dell’arrossamento degli occhi e 
della lacrimazione selvaggia sono spietati. 
 In un contesto valorizzato, visto il periodo dell’anno, dallo scarso 
affollamento, che consente di godere maggiormente della tranquillità e di 
sentirsi padroni di immensi spazi, è allora una fortuna imbattersi in luoghi che 
escludono categoricamente la presenza di tali malefici agenti, grazie ad 
un’illuminata concezione dell’architettura e dell’ospitalità e ad una posizione 
geografica che si caratterizza per l’assenza di pollini. Nell’affascinante 
cornice dell’Alto Adige, quando la Primavera si fa pittore capace di definire 
nuovamente i paesaggi attingendo ad una tavolozza di colori intensi e verdi 
maestosi, i masi anallergici dell’Associazione Gallo Rosso sono un vero e 
proprio monumento al benessere e al rispetto dell’ambiente che garantisce la 
disfatta delle sostanze tossiche e chimiche. Dove il periodo della fioritura è 
più breve, l’acqua più pura e i locali più sani, svegliarsi la mattina e 
spalancare le finestre, respirare a pieni polmoni e gettare lo sguardo sugli 
splendidi paesaggi altoatesini, non è più un sogno da accarezzare o l’immagine 
stampata di un’isola che non c’è da tenere nel cassetto.  A pochi passi dal centro climatico di benessere per le vie respiratorie, il 
maso Krahbichlhof, con coltivazione biologica per persone allergiche, è una 
roccaforte della salute in cui riposare, rilassarsi e dimenticare lo stress e il 
grigiore della vita quotidiana. Uova, latte, marmellate e tutti gli altri 
prodotti della fattoria promettono inoltre di regalare agli ospiti soggiorni (e 
pasti) indimenticabili.  Al maso Innerkapron, in mezzo ai prati verdi dell’incantevole Valle Lunga, la 
salute è uno stile di vita. Gli spazi, gli appartamenti ed il clima d’alta 
montagna sono garanti di un soggiorno che allontana il pensiero delle allergie 
dalla mente e dal corpo delle persone che ne soffrono. L’agriturismo offre poi 
la possibilità di sentirsi parte della vita della fattoria, partecipando alla 
preparazione del pane, o semplicemente di sedersi a tavola e gustare il miel e 
fatto in casa. Al maso Rieglhof, infine, la possibilità di respirare a pieni polmoni 
significa anche sentire il profumo dei sei diversi tipi di formaggio prodotti 
nel caseificio della fattoria. Gli appartamenti concepiti per venire incontro 
alle esigenze delle persone allergiche e il clima di alta montagna si fanno 
garanti di una vacanza impeccabile e nel segno della collaborazione alle 
attività dell’agriturismo.  Per informazioni: Gallo Rosso (Ufficio Agriturismo, Unione Agricoltori e Coltivatori 
Diretti Sudtirolesi)
 Tel. 0471.999308
 E-mail: info@gallorosso.it
 sito web: www.gallorosso.it
 Krahbichlhof - Fam. Josef Gruber Kasern 16; 39030 Predoi
 39030 Casere / Predoi 16 (BZ)
 Tel. 0474 654102, Fax 0474 654102
 E-mail: info@krahbichlhof.it
 Sito web: www.krahbichlhof.it
 Innerkapron - Fam. Peter EllerLangtaufers 42; 39027 Curon Venosta / Langtaufers
 Tel. 0473 633293, 340 3357358
 E-mail: peter_eller@hotmail.com
 Sito web: http://go.to/innerkapron
 Rieglhof - Fam. Edmund PatscheiderLangtaufers 44; 39027 Curon Venosta / Langtaufers
 Tel. 0473 633266, 349 8718563
 E-mail: patscheider@rieglhof.it
 Sito web: www.rieglhof.it
  
              
             |