|  
              
                       Avvolti dal sale , le terapie saline suscitano sempre più interesse nelle popolazioni
  europee.Le proprietà del sale erano conosciute già nell’ antichità, da allora I medici
  consigliavano ai loro pazienti di soggiornare al mare per inalarne le sue proprietà
  benefiche.
  Nel ventesimo secolo soprattutto in Polonia, paese con una grande tradizione del sale,
  con le sue miniere, iniziavano a sorgere le prime stazioni climatiche all’ interno delle
  stesse, ormai dismesse in alcun delle loro parti, dalla loro primaria attività sono stati
  creati dei sanatori, nei quali i microelementi di: iodio, potassio,calcio,magnesio,selenio,
  ecc presenti nel loro interno vengono assorbiti dal corpo umano tramite l’ apparato
  respiratorio ripristinandogli degli elementi indispensabili per la salute.
 Le “Grotte di sale e iodio Galos ®” costituite interamente di mattoni di sale pressati del
  mar Nero (sale con le più alte concentrazioni di elementi), attentamente progettate nel
  loro unico sistema, testate e brevettate in tutto il mondo, possono essere installate in
  un qualsiasi locale già esistente. Il sistema unico delle “Grotte di sale e iodio Galos ®”,
  consiste nel ricostruire in un ambiente un rivestimento di mattoni di sale, lasciando un
  intercapedine dal muro originario, nel quale viene forzata aria attraverso il sistema di
  ventilazione, così viene garantito il formarsi all’ interno della grotta di sale, un
  microclima marino molto concentrato, pur rimanendo un ambiente sano ed asciutto
  (umidità interna 40% circa,
  temperatura 18-22° C.). Con una permanenza di soli 45 minuti nella grotta di sale l’ organismo riesce ad
  assorbire una quantità tale di microelementi che soltanto una permanenza al mare di
  tre giorni, nel periodo immediatamente successivo ad una burrasca può garantire.
 Quindi le sedute all’ interno di una “Grotta di sale e iodio Galos®” possono essere di
  aiuto o di completamento alle cure delle seguenti patologie: catarro nasale e bronchiale,
  asma bronchiale, sinusite cronica, polmoniti, malattie dermatologiche
  (psoriasi,irritazioni cutanee), scompensi circolatori, disfunzione del metabolismo, ulcere
gastriche, allergie e stress con stati di affaticamento.
 Per maggiori informazioni: www.galos.pl (è in costruzione la sezione in italiano)
  
              
             |