|  
              
                  Il biologico tiene e i settori della Salute e dell’Ambiente lanciano segnali 
positivi. Questi i trend emersi da SANA 2005. 
 Soddisfatti gli espositori, che hanno riscontrato una maggior qualificazione dei 
visitatori e un incremento delle presenze Stampa.
 
 Migliorata la leggibilità dei settori merceologici, frutto di un logica 
ridistribuzione degli spazi espositivi; ferreo il controllo sulle certificazioni 
dei prodotti esposti nel settore Alimentazione. Molti gli ordini e le trattative 
importanti concluse dagli espositori direttamente in fiera e diversi i contatti 
commerciali intercorsi anche nella giornata inaugurale di giovedì.
 
 SANA si conferma come motore commerciale, culturale e mediatico del Naturale e 
dell’eco-compatibile, con un’attenzione senza precedenti da parte di Istituzioni 
e autorità, nonché della Stampa e delle televisioni nazionali.
 
 In leggero calo la presenza degli operatori esteri dovuta al difficile momento 
economico internazionale e alla difficoltà nei Paesi extra UE di ottenere i 
visti necessari. Proficui gli incontri tra gli espositori e gli operatori esteri 
invitati da SANA e ICE-Istituto nazionale per il Commercio Estero, provenienti 
da Polonia, Russia, Svezia, Danimarca, Canada, USA, Giappone e Taiwan.
 
 Questi i numeri di SANA 2005:
 Espositori totali: 1.600
 di cui esteri: 400, provenienti da 40 Paesi in rappresentanza di tutti i 
continenti
 Visitatori totali: 70.000, di cui 50.000 operatori
 Dei 50.000 operatori: 3.500 esteri, provenienti da 50 Paesi
 Giornalisti totali: 900
 di cui esteri: 100
 
 L’appuntamento con la 18° edizione di SANA è in Fiera a Bologna dal 7 al 10 
settembre 2006.
 
 www.sana.it
 
 
  
              
             |