|        Chi si è trovato nei pressi della Fiera di Pordenone nelle giornate di 
apertura di “Gaia” probabilmente avrà notato uscire dal quartiere 
fieristico molte persone dai volti rilassati e luminosi: sì, perché le giornate 
per il pubblico nonostante il tempo uggioso, hanno registrato una affluenza di 
moltissimi visitatori desiderosi di provare in prima persona quanto la Fiera 
offriva in fatto di benessere, bellezza e rimedi naturali. E le aspettative non 
sono state certo deluse.  
 I 
corridoi dei padiglioni che hanno ospitato la manifestazione, infatti, hanno 
costantemente avuto numerosi visitatori ma, fatto più importante, all’interno 
dei vari stand gli espositori si sono trovati a confrontarsi con un pubblico 
attento e curioso. “Gaia” si è presentata come evento “interattivo” e coinvolgente, 
studiato appositamente per mettere a proprio agio il visitatore, creando 
un’atmosfera piacevole grazie agli allestimenti estremamente curati, alle 
musiche d’atmosfera, ma soprattutto alla possibilità offerta alle persone di 
provare concretamente (e in generale anche gratuitamente) trattamenti e 
prodotti. Scelte che si sono rivelate vincenti, unitamente all’abbinamento di un 
nutrito programma di incontri, eventi, dimostrazioni, che hanno registrato anche 
in questo caso folti capannelli di gente attenta e divertita. Particolare entusiasmo ha suscitato tra i visitatori la “Casa del 
Benessere”, dove l’agenda di massaggiatori ed estetisti si è riempita di 
appuntamenti in brevissimo tempo. A tutte le ore della giornata, infatti, gli 
spazi ricreati all’interno del Centro, erano pieni di pubblico che, in forma 
gratuita, ha potuto sottoporsi a sedute di massaggi ayurvedici, shiatsu, a 
trattamenti estetici, a massaggi kinesiopatici, antistress, a saune finlandesi e 
idromassaggi. 
 A 
conclusione di una intensa giornata, infine, nella serata di domenica si sono 
tenute le selezioni regionali di Miss Italia, di fronte a un pubblico 
anche qui attento e partecipe fino alla fine. GAIA ha chiuso i battenti lunedì 11 aprile, dopo una giornata dedicata 
interamente al pubblico dei soli operatori del benessere a cui erano rivolti 
incontri e dimostrazioni a carattere professionale. Il bilancio finale della rassegna può considerarsi per gli organizzatori molto 
positivo e confortante in vista della seconda edizione alla quale Pordenone 
Fiere sta già pensando con l’obiettivo di ampliare gli spazi espositivi.
 
www.fierapordenone.it/gaia/index.html 
  
              
             |