|    A Polesine Parmense (PR) sere d’estate tra corsi e degustazioni, con lo 
charme di un castello in golena.Una serata speciale, per riscoprire il legame con la propria terra e la cultura 
del buon vivere: basta scegliere di trascorrerla all’Antica Corte Pallavicina 
Relais di Polesine Parmense (PR). Qui, dove il Po lambisce le mura d
  el 
castello in golena, il ritmo è lieve e la gastronomia padana raggiunge vette 
ineguagliabili. Non per niente proprio in queste cantine sono lasciati a 
stagionare i migliori culatelli del mondo. Massimo Spigaroli, patron del relais 
e chef del vicino ristorante Al Cavallino Bianco, incuriosisce i suoi ospiti con 
corsi di cucina e degustazioni in serale, per trascorrere in piacevole armonia i 
caldi crepuscoli di luglio. Gli appuntamenti di Incontriamoci a Corte fanno 
venire l’acquolina in bocca! Ogni lunedì, alle ore 20, si impara come preparare 
pietanze prelibate, con i segreti e i consigli di Spigaroli e dei suoi 
collaboratori. Con la Cucina dell’estate, lunedì 6 luglio 2009, si allestisce un 
intero menu di piatti gustosi e leggeri, con tante idee per stupire e viziare i 
propri ospiti. Lunedì 13 luglio 2009 il corso è dedicato al pesce, un 
menu completo che spazia dal crudo al cotto, dal fiume al mare, per scoprire le 
diverse identità di uno dei must dei piatti estivi. Lunedì 27 luglio 2009 
serata vegetariana: si cucinano con gli chef le verdure e le uova. Un menu 
freschissimo, nel quale si utilizzano solo le verdure dell’orto, cucinate 
secondo tradizione e innovazione.Lunedì 3 agosto 2009 ultimo 
appuntamento, che come da copione non può che essere dedicato ai dessert! Dai 
dolci antichi a quelli moderni, passando per quelli ricchi di frutta e… poveri 
di calorie! Ogni corso inizia alle ore 20 ed è proposto a 50 euro per persona.
  I mercoledì di luglio 2009, l’8, 15, 22 e 29 sono invece dedicati al 
vino: quattro lezioni base per tutti gli appassionati che vogliano avvicinarsi 
all’affascinante mondo dell’enologia, tra storia e degustazioni. L’inizio è 
previsto per le ore 20 e la partecipazione ai quattro incontri è proposta a 150 
euro a persona. Venerdì 3 e 24 luglio 2009 sono riservati alle degustazioni chic: 
culatello e bollicine. I migliori vini spumanti francesi sono messi a confronto 
con gli italiani, e in abbinamento con il culatello, il raffinato re dei salumi 
che in questa zona del parmense ha la sua dimora d’elezione. L’inizio è alle 20.30 e 
il prezzo è di 50 euro per persona. Venerdì 17 luglio 2009 la 
degustazione è incentrata sulle carni e le verdure, dalla cottura antica del 
forno a legna fino a quelle più attuali con i vini biologici piemontesi di 
Alessandro Barosi. L’inizio è previsto per le 20 e il prezzo a persona è di 50 
euro. E ancora ogni domenica alle 17, a partire dal 5 luglio 2009, apre il 
salotto di corte all’interno dell’Antica Corte Pallavicina Relais: musica, 
tisane, aperitivi e sfiziosi finger food per un pomeriggio che sfuma dolcemente 
nella sera. Il prezzo del soggiorno all’Antica Corte Pallavicina Relais parte da 
140 euro al giorno per una camera doppia, con trattamento di bed and breakfast.
 Per informazioni : Antica Corte Pallavicina Relais
 strada del Palazzo Due Torri 3
 43010 Polesine Parmense (PR)
 Tel. 0524.936539
 www.acpallavicina.com/relais
 relais@acpallavicina.com
  
              
             |