|    Terre di vini e di grande fascino, Italia e Francia ancora insieme per la 
manifestazione “Vini di vignaioli” che domenica 4 e lunedì 5 novembre 2007 torna 
a “inebriare” Fornovo Taro (PR). L’incontro tra i vignaioli italiani e i 
“cugini” d’Oltralpe propone un evento unico, che vede protagonista la passione 
per la viticoltura più autentica, fatta di amore per il terreno e la natura, e 
che porta alla produzione di vini di altissima qualità. Perché per il vignaiolo 
produrre vino non è un semplice process
  o ma una vera arte, e la manifestazione 
di Fornovo consente di avvicinarsi al “nettare” e poterne apprezzare la qualità 
e il gusto. E ciò che distingue i vignaioli è il fatto che nel vino mettono 
anche la propria personalità, la cultura del territorio e le conoscenze maturate 
in secoli di produzione vinicola.  Il salone “Vini di vignaioli”, che ha 
debuttato nel 2000, si è arricchito nel tempo diventando oggi un vero e proprio 
punto di riferimento nel panorama vinicolo, e un baluardo a difesa dei vini 
naturali, che si trasformano seguendo la propria chimica, e che in questa 
caratteristica basilare si differenziano da quelli industriali. E Fornovo Taro, 
con la sua invidiabile posizione sull’antico tracciato della via Francigena, da 
sempre corridoio di scambi culturali e commerciali, incarna l’ideale della 
manifestazione. Che è insieme un viaggio nel gusto e nella storia, un percorso 
fatto di conoscenza e incontro… al delicato profumo di vino. Oltre a degustare i 
prodotti della vite, chi visita il salone avrà la possibilità di acquistare vini 
insoliti e naturali da sorseggiare a casa propria e offrire agli amici.
 Per informazioni: 
 Ufficio I.A.T. Fornovo Taro Via XXIV Maggio 34
 Tel e Fax: 0525 2599;
 E-Mail: prolocofo@libero.it
 Associazione ’Vini di Vignaioli’/ ’Vins des Vignerons’ Marie Christine Cogez 0033 664985693
 E-mail: lappennino@wanadoo.fr
 http://www.vinidivignaioli.com
  
              
             |