|  
              
                                   Slow   Women! CORSI DI CUCINA   in Liguria e Trentino A metà strada tra le Cinque Terre e   Portofino, nel cuore del borgo millenario
 di Moneglia (GE), sorge Abbadia San Giorgio (Tel. 0185.491119, Sito   web: www.abbadiasangiorgio.com).   L’incantevole residenza di charme ricavata
 in un convento francescano   quattrocentesco, organizza un corso di   sfiziosi antipasti semplici della cucina ligure, gustosi e di sicuro effetto,   anche vegetariani. Dai piccoli timballi “Abbadia” di carciofi e ricotta   (rivisitazione
 della mitica torta Pasqualina), alle acciughe saltate di   Monterosso con l’approfondita spiegazione sulla “salagione”, dal Cappun Magru
  (il pesce cappone o gallinella o scorfano usato dalla tradizionale cucina   ottocentesca per utilizzare avanzi del pescatoin periodi di “magra”e anche   testimoniare l’arte locale di arrangiarsi…), alla focaccia ligure! La proposta   comprende: pernottamento e prima colazione   biologica a buffet nell’antico refettorio, che propone le delizie   della rinomata Valle del Biologico di Varese Ligure e il corso culinario che si   terrà per due pomeriggi (lezioni di 3 ore ciascuna). Nel “Cenatio”, il   refettorio del convento trasformato
 in zona conviviale, i palati (anche   i più sopraffini)   degli ospiti si deliziano con le degustazioni di prodotti tipici: oltre   all’olio, miele biologico, marmellate di limoni di Monterosso, confetture e   torte fatte in casa, formaggi e salumi.
 Il   canto del “Gallo Cedrone” (la nuova taverna   dell’Hotel   Bertelli di Madonna di Campiglio   (TN), Tel.  0465.441013, Sito web: www.hotelbertelli.it), fa svegliare gli   animi assopiti delle donne gourmet, quelle che amano sorbire tutto il gusto   della vita!
 Come resistere a prodotti gastronomici di nicchia e  vini   d’eccellenza conditi in un nuovissimo ambiente raffinato e chic? Se temete che questi peccati di gola possano   appesantirvi… sappiate che l’attrezzato centro benessere
 è stato   completamente rinnovato e ampliato: sauna e bagno turco, idromassaggio e un mondo di   relax e trattamenti esclusivi anch’essi squisiti ma senza calorie: all’oro e   caviale, alla castagna indiana, alle alghe brune della Bretagna…
 e per   festeggiare nel migliore dei modi un trattamento di Maria Galland all’estratto di mimosa  (fiore simbolo della   Festa della Donna)! Il Gallo Cedrone oltre all’elegante   sala da pranzo, due cantine dei vini che ospitano 800 etichette, le dispense per   salumi, formaggi e la cigar room ospita anche un angolo con un tavolo speciale   per le degustazioni guidate dal sommelier,   dall’esperto di formaggi o dal macellaio! Massimo Corrà, produttore della   celebre Mortandela della Val di Non (presidio Slow Food) e di un ottimo speck   artigianale, insegnerà alle ospiti più curiose (e golose) tutti i segreti dei salumi: da come si preparano   a come si stagionano! Ogni “alunna” confezionerà un insaccato (ad esempio una   lucaneca trentina) e lo lascerà
 a stagionare in cantina con   una targhetta di riconoscimento! Qualche mese dopo,
 una volta pronta la delizia,   il salumiere provetto sarà chiamato per sapere se intende andarla a recuperare o   se preferisce farsela spedire a casa! Ogni sera uno dei  tre sommelier del Bertelli proporrà assaggi di vini a temi, in un viaggio del   sapore dai bianchi fruttati fino ai grandi rossi strutturati! La cucina che   propone prelibatezze della tradizione trentina e   mediterranea utilizza   esclusivamente prodotti freschissimi e di prima qualità, per questo propone   soltanto piatti legati alle stagioni! Una Festa tra amiche da vivere in modo   insolito e prelibato!
 Dalle Dolomiti   arriva la BELLEZZA orientale e cromoterapica
  Il piacere moderno di saggezze antiche, la   bellezza del luogo
 e l’incanto della montagna… Se ci sono dozzine di motivi
 per   scegliere il   Mirabell (Tel. 0474.496191. Sito   web: www.mirabell.it), una delle   residenze per il wellness   più belle e   più grandi del Nord Italia, un autentico gioiello incastonato   tra le Dolomiti della Val Pusteria, a   Valdaora, ora ce n’è uno in più. Regalarsi un weekend di armonia e di bellezza, raccogliendo   l’invito per un 8 marzo davvero speciale all’insegna delle più preziose carezze   d’Oriente.
 In esclusiva per lei una giornata tutta da godere. Il Centro Benessere Termale Berzieri di Salsomaggiore (PR)   (Numero verde 800-861385, Sito web: www.termedisalsomaggiore.it )   propone per l’8 marzo un pacchetto speciale   per onorare la festa della donna. Una giornata di benessere psicofisico secondo i principi   dell’cromoterapia. Per regalare o regalarsi un bagno cromatico   termale con idromassaggio o ozono, un massaggio al corpo con oli essenziali, un   fango aromatico termale pennellato, un bagno turco aromatico termale e un   trattamento per il viso al fango aromatico termale. Sali termali con essenze   azzurre per bagni disintossicanti e antietà, verdi per bagni rassodanti e   snellenti, rosa per bagni di bellezza, sensuali e antistress e bianchi per bagni emollienti   . Le applicazioni sul corpo di fanghi cosmetici termali “ pennellati” di diversi   colori completano la   cromoterapia. Tra un trattamento e l’altro tisane alle erbe.
 PURE   RELAX sui mari cristallini di Sicilia e PugliaOvunque delicati ferri battuti, ceramiche   di Caltagirone, fregi e decorazioni delicatamente naif, trompe l’oeil alle   pareti, la
  leggendaria enogastronomia isolana e vista mozzafiato sul mare e   sulla montagna incantata, l’Etna. E’ un ambiente ricco di colori e   profumi mediterranei, charme, attenzioni, efficienza e comfort: sensazioni da   portare nel cuore per tutta la vita. Villa Ducale a Taormina (ME) (Tel. 0942.28153, Sito Web: www.villaducale.com) dedica alle donne una calorosa accoglienza nella più tipica   tradizione siciliana! All’arrivo solare benvenuto dei “picciotti” della villa per   brindare alla vacanza con una rinfrescante spremuta d’arancia o una coppa di   spumante prima di essere accompagnate in camera. Qui potranno godersi il secondo   saluto dell’elegante residenza: ricevere le carezze di un massaggio rilassante (su richiesta), e   deliziarsi con un piattino di dolci tipici   siciliani e una bottiglia di spumante. Al risveglio una prima   colazione che da sola merita il viaggio! Il buffet propone le specialità tipiche   culinarie dolci e salate servite sulla terrazza, incorniciata dalle profumate   bouganville: torte di limoni, al cioccolato, alla frutta, caffè, orzo e mille   altre squisitezze. Alle signore sarà offerto un mazzolino di mimosa.
 
 Nella Puglia più intensa e vera, defilata dalle   rotte del turismo di massa   ma in una posizione privilegiata per raggiungere in breve tempo   le mete più affascinanti della regione costellata di città-gioiello, sorge Tenuta Cocevola Tel. 0883.566945, Sito Web: www.tenutacocevola.it).
 Qui l’azzurro   vivido del cielo bacia il verde degli ulivi secolari, esaltando il bianco e l’ocra della   pietra e del tufo che danno forma al resort a quattro stelle.  Dalla collinetta    su cui si erge, lo sguardo spazia dalle morbide alture che lo cingono alle   distese  cristalline del Golfo di Manfredonia e del Gargano, dalla nivee case di   Andria, adagiata nel pianoro a poca distanza, fino alla superba vista   sull’imponente e misterioso Castel del Monte (il più famoso monumento dell’epoca   dell’Imperatore Federico II di Svevia costruito nella prima metà del ‘200).   Tenuta   Cocevola è un autentico marchio di alta qualità: molto più di   una struttura alberghiera, comprende un’azienda agricola con oliveti DOP e vigne   DOC. Imperdibili le degustazioni di questi   prodotti coi Taralli Caserecci fatti a mano e impastati con olio extra vergine   di oliva. E ancora distese di orti e frutteti e un ristorante la cui   cucina fonde gli appetitosi sapori della tradizione con quelli allettanti   dell’innovazione e della ricerca continua, per un ensamble unico ed   incredibilmente gustoso (grazie anche all’esclusivo utilizzo di ingredienti   freschissimi
 ed eccellenti). La tenuta propone visite guidate con itinerari creati ad hoc per i suoi   ospiti, alla scoperta dei monumenti più belli e dei luoghi d’arte. A disposizione anche il campo pratica per gli amanti del golf, le biciclette per   escursioni sulla Murgia e passeggiate a cavallo (il maneggio è   vicinissimo).
    
              
             |