Si inaugura venerdì 12 gennaio a Rimini la prima edizione di 
First-Alternative, il salone semestrale dedicato alle nuove tendenze del 
mercato moda e del made in Italy uomo-donna. 
Nel quartiere fieristico, alle 11:00, il presidente Lorenzo Cagnoni e il 
direttore generale Piero Venturelli pongono la prima pietra sulla nuova 
sfida di Rimini Fiera che si confronta per la prima volta con il settore della 
moda. Sarà presente Duccio Campagnoli, assessore attività produttive, 
sviluppo economico, piano telematico Regione Emilia Romagna. 
"Rimini Fiera si presenta con un nuovo format, quello di First-Alternative. 
- ha dichiarato il business development manager Massimo Toni - Una 
scelta mirata quella di Rimini, città aperta e trasversale che, con una 
struttura fieristica realizzata dallo Studio GMP di Amburgo e con un territorio 
ricco di imprese che operano nel settore, punta sulle Piccole Medie Imprese del 
fashion italiano perchè detengono qualità, tradizione, innovazione e credibilità 
imprenditoriale". 
Fino a domenica 14 gennaio le aziende italiane di tendenza del settore moda e 
accessori, sia del dettaglio sia della grande distribuzione moderna, saranno 
protagoniste di un meeting innovativo rivolto a tutti i buyer nazionali e 
internazionali. 
First-Alternative è uno strumento di marketing diverso per le aziende che non si 
qualificano nei brand tradizionali, ma che hanno un prodotto di ricerca.  
Una preview a 360 gradi delle collezioni A/I 07-08 e flash P/E 07 
Il formale abbigliamento di città e quello giovane, casual e del tempo 
libero. First, un insieme di villaggi tematici, una selezione di proposte 
moda, taglie over, universi uomo, accessori e complementi, pronto-moda, tendenze 
della moda programmata e il puro made in Italy certificato. Alternative, 
l’avanguardia, la moda giovane, le idee unisex più cool dell’urban-wear e del 
casual, streetwear e jeanseria di alta gamma.  
A Rimini fiera la moda si confronta 
Carpi Bio Moda e Tecnotessile presentano prodotti tessili selezionati 
che conciliano sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. 
Indigoscape e Rimini Fiera promuovono e anticipano la fiera mondiale del 
denim "Blue Ribbon", rivolta solo a marchi specializzati: a 
First-Alternative un museo del jeans che racconta l’innovazione nel campo della 
produzione e della finitura di capi nella famosa tela di cotone. Sabato 13 
gennaio, a partire dalle 10:30, un approfondimento sulla storia, 
l’evoluzione e le nuove frontiere del jeans con esperti della moda italiana: 
Cobra, Italdenim e Martelli lavorazioni tessili. 
Evento di rilievo M-Style, lo stile in rapporto con la musica: un unicum 
di sfilate, performances, esposizione di progetti e nuovi prototipi a cura di dj/musicisti/stilisti/designer 
italiani. 
Seconda edizione di Underthree, la rassegna dei giovani creativi della 
moda realizzata da CNA FEDERMODA e Rimini Fiera. 
First-Alternative è eventi, sfilate e performance 
Una manifestazione dinamica e multisensoriale con un itinerario inside e 
outside the show.  
All’interno del Quartiere Fieristico: FANcat alle 11:00 e alle 16:00 con 
le attese sfilate dei capi più cool, FANshooting, il set fotografico a 
servizio dei buyer, l’area sintesi di orientamento per gli operatori, interviste 
e workshops monografici. 
All’esterno happy hours, concorsi, iniziative culturali, convenzioni con locali 
di tendenza in una Rimini che coniuga business e svago.  
Venerdì 12 e sabato 13 in serata appuntamento al DuoMo Hotel con M-Style, 
seguirà l’esibizione Digital Jockey al Beach Paradise di Riccione. 
Prefinale di FANfaces alle 23:30 venerdì al Pineta Glam Club di Milano 
Marittima e sabato, alla stessa ora al Pascià di Riccione. Il 
concorso per la ricerca del “volto futuro della moda”, realizzato in 
collaborazione con Collection Model Management premierà il modello più 
votato con un corso di formazione presso la John Casablancas di Milano. 
Kemon Italian Beauty Evolution, professionisti dell’hairstyling 
internazionale, con creatività si alterneranno tra un evento "in e outside" come 
consulenti di immagine e stile. 
Media partner d’eccezione: Radio FashionFM e il canale satellitare 
Play TV: ospiti Gigi D’Alessio, Francesca Cipriani del Grande Fratello 6, 
Carlton Meyer e ad altri attesi personaggi e telecamere fisse sulle fasi più 
importanti del salone. 
Colpo d’occhio su First-Alternative 
Organizzazione: Rimini Fiera SpA; con il patrocinio di: Ministero dello Sviluppo 
Economico, Anibo (Associazione Nazionale Italiana Buying Offices), Assomoda 
Italia, Associazione Italiana Agenti e Rappresentanti della Moda, CNA Federmoda 
Nazionale, Confartigianato, Federazione Nazionale della Moda, Confindustria 
Rimini, Federazione Moda Italia, Uniontessile; ingresso: operatori; 
biglietto: invito gratuito, biglietto intero Euro 20 (valido come 
abbonamento per i 3 gg di manifestazione), biglietto ridotto Euro 15 (valido 
come abbonamento per i 3 gg di manifestazione); orari: venerdi, sabato 
ore 9.30 – 18.30, domenica ore 9.30 – 17.00 
Per ulteriori informazioni: 
www.firstalternative.it   
    
             
              
              |