|       Premessa  "L’antico sogno dei viaggiatori del 
’900... poter raggiungere gli ipotetici confini del mondo, mete 
improbabili e insolite, conoscere e condividere spazi con persone e 
realtà differenti, scoprire luoghi ed essere testimoni di ciò che non tutti 
hanno la fortuna di vedere e vivere Raccogliere così i pezzi e riempire la 
propria valigia delle esperienze. Ancora oggi questo atteggiamento di 
Viaggio può essere vissuto per arricchirci di esperienze, ma bisogna 
intraprendere un Viaggio differente.  Sensazioni antiche (ma nuove per noi), profumi, sapori, senso di libertà e 
sguardi sinceri sono ciò che di più affascinante un viaggio può lasciarci; in 
cambio, ci chiede di vivere il viaggio con una coscienza di rispetto verso mondi 
diversi dai nostri. Il Mexico è un paese che può dare ancora tutto questo.  Questi concetti hanno sempre 
accompagnato i miei viaggi messicani da fotoreporter, dove il superare le 
distanze culturali è sempre stato un obiettivo, accettando gli inviti nelle case 
della gente, viaggiando con vecchi vestiti e con borse fotografiche camuffate 
con stracci.  Ho percorso diversi Stati del Mexico 
e solo così ho potuto conoscere il mondo azteco della danza rituale, il 
difficile pellegrinaggio nel deserto con gli Huicholes, la caccia rituale al 
cervo; vivendo come queste persone vivono, dalle città alle periferie, dal 
deserto alle montagne rocciose della Sierra Madre, dalle spiagge del Pacifico 
fino a quelle dell’Atlantico".    
   Mexico "Desconocido"  E’ un progetto di viaggio che nasce 
dalla necessità di vivere e capire un paese nella sua forma più profonda, 
abbandonando l’idea di vacanza in strutture turistiche "asettiche", dove il 
turista non interagisce assolutamente con nessuna delle realtà di un paese.  Vuole mostrare una forma 
differente di vacanza, dove l’approccio umano e un grado di adattamento più 
alto alle situazioni permettono di vivere il viaggio come una emozionante 
esperienza, dando la possibilità di vivere un Mexico sconosciuto a gran parte 
dei vacanzieri tramite i contatti instaurati da un accompagnatore esperto di 
questi luoghi, della sua gente e di questa forma di viaggiare.  Non è una vacanza, ma un viaggio 
all’insegna delle emozioni e della interazione con le genti originarie di un 
paese.  Questo guadagno in emozioni e 
conoscenza comporta inevitabilmente l’abbandono dei canoni imposti dal turismo 
più tradizionale, quali il 
trasportare all’estero il nostro modo di vivere, le nostre certezze e 
comodità. Con questo viaggio i punti di vista sono differenti e si vive nel 
modo in cui la gente del posto comunemente vive.    
   La filosofia di questo viaggio, 
quindi, esclude il lusso vacanziero di massa ed i luoghi affollati da stranieri, 
ma, 
soprattutto, contribuisce ad aiutare economicamente le persone e le 
famiglie che accetteranno di ospitarci per qualche giorno o che si proporranno 
come accompagnatori personali nella loro terra.  Non si lasciano soldi a strutture 
turistiche, ma si pagano le persone che si renderanno disponibili con il loro 
aiuto, o in alternativa (dipenderà dalle situazioni) a piccoli alberghetti o ristorantini a conduzione familiare.  L’atteggiamento quindi, è dei più 
umili, sia nella nostra presenza come stranieri - con un bagaglio essenziale e vestiti 
comuni - sia nella disponibilità a compiere qualche fatica o rinuncia. Ma in cambio di un cuore 
pieno di emozione.      IL PROSSIMO VIAGGIO Mexico "Desconocido"
percorrerà un itinerario denominato "Ruta uno"  Con il Tour Organizer 
VIAGGIATORI RESPONSABILI stiamo organizzando un nuovo viaggio per un numero 
massimo di sei persone più la guida e della durata di circa due settimane o più, a 
seconda della richiesta.  Le caratteristiche delle persone che 
aderiranno a questo tipo di viaggio dovranno essere: spirito di 
adattamento; tolleranza e rispetto per le differenze del mondo e della sua gente; animo 
sportivo e disponibilità a fare qualche sacrificio.    
   Proposta per il prossimo viaggio: 
Il viaggio, che solo in parte può essere previsto, compirà un percorso da 
Ciuidad de Mexico fino ad una spiaggia sulla costa sud di Oaxaca, e seguirà 
questa traccia:    Il Mondo Azteco: Alcuni giorni 
nella città più vasta e popolata al mondo, Città del 
Messico, e nei dintorni, accompagnati da Ameyaltzin, danzatore indio di tradizione Azteca e 
profondo conoscitore della tradizione locale. Ci ospiterà presso la sua 
abitazione e ci accompagnerà a Teotihuacan (“Luogo dove si diventa Dei”), area 
archeologica vasta diversi chilometri e antico centro cerimoniale del mondo azteco. Ci accompagnerà al Museo di Storia e Antropologia (museo più grande al 
mondo) e ci parlerà delle pietre e dei reperti della sua cultura. Inoltre, sarà 
possibile visitare luoghi archeologici inusuali nei quali trascorrere una notte 
all’aperto con fuoco e sacchi a pelo.  Don Cimino e i tamburi rituali 
aztechi del Popocatepetl: Visiteremo la casa del signor Cimino, ultimo 
costruttore di tamburi rituali Aztechi che vive alle pendici del Popocatepetl, 
vulcano attivo da 10 anni. Trascorreremo un po’ di tempo nella sua abitazione 
con la famiglia, facendoci mostrare e spiegare i suoi lavori d’arte, con 
possibilità di acquisto.  Tepoztlan: Leggende e dicerie 
parlano di montagne modellate da giganti del passato, per la presenza di rocce 
arrotondate e di forme particolari. Si dice inoltre che la valle di Tepoztlan 
nosconda il più grande fiume di lava sotterraneo del mondo, per questo si narra 
che sia attraversata da energie creative. Tepoztlan è una piccola località dove 
vivono da anni, insieme alla popolazione autoctona, artisti, poeti, musicisti, medici e 
ricercatori alternativi che studiano forme d’avanguardia per difendere il nostro 
pianeta.  Patzcuaro e dintorni: 
Patzcuaro è una piccola cittadina che si affaccia sull’omonimo lago, che ha 
ospitato per centinaia di anni l’antica cultura Tarasca. Sull’ isola di Janitzio, 
nel giorno dei morti, i cittadini dei paesini circostanti raggiungono la piccola 
isola per visitare il cimitero e fare un’offerta ai loro defunti vegliando 
durante la notte in un ambiente suggestivo creato dalle preghiere notturne e dai 
fuochi. Poco distante ci sarà l’occasione insolita di dormire con il sacco a 
pelo circondati dalle rovine tarasche di Ihuatzio.  Oceano Pacifico - Zipolite: 
Zona per viaggiatori e viandanti senza pretese. Onde da surf, 
spiaggia, amache, relax e cena a base di pesce fresco. Zipolite acquisì fama 
negli anni ’80 assieme a Puerto Escondido (poco distante) per la sua spiaggia 
nudista. Oggi è una spiaggia "normale", ma è ancora tollerato chi preferisce 
spogliarsi in mezzo alla natura.  Ritorno dalla costa di Veracruz 
Varrebbe la pena fare un viaggio in Messico solo per visitare questo magnifico 
Stato, dove vive ben radicata la tradizione Olmeca e la pratica della magia, tra 
feste esotiche e carnevale creando un’atmosfera davvero particolare.    A cura di: 
Nicola “Okin” Frioli        Per informazioni sul viaggio in 
programma:  mail: 
okinreport@gmail.com  skype: nicola-okinreport.net  
 
www.okinreport.net      Nicola "Okin", fotografo di reportage 
e intrepido viaggiatore solitario, spinto da un’irresistibile interesse verso la 
conoscenza, da anni svolge viaggi di studio e ricerca in campo antropologico con 
l’intento di conoscere e riscoprire la saggezza e i segreti di popoli antichi, 
privilegiando le aree dell’India e dell’ America Centrale.  Abile viaggiatore dalle mille 
risorse, ha attraversato i deserti del Mexico e raggiunto le vette della Sierra 
Madre, per integrarsi con le comunità indigene locali, guadagnandosi la stima di 
studiosi che lo hanno invitato a collaborare in spedizioni scientifiche di 
documentazione.  Attualmente impegnato nella ricerca 
fotografica, continua a svolgere viaggi avventurosi, spesso ospitato da 
rappresentanti di varie etnie locali, con il privilegio di assistere e 
partecipare a particolari cerimonie rituali.  E’ accompagnatore in terra messicana 
per i viaggi -Mexico "Desconocido"- dove accompagna un gruppo di massimo sei 
persone in Messico, proponendo come filosofia di viaggio l’approccio intimo con 
la gente di un paese, a discapito di un lusso turistico.    
  
              
             |