|     Dal 16 al 22 Settembre 2005 i cittadini Europei avranno lopportunità di 
partecipare ad una settimana di eventi dedicati alla mobilità sostenibile.  Lobiettivo è quello di incoraggiare un dibattito allargato sulla necessità 
di modificare il comportamento nei confronti della mobilità, in particolare nei 
confronti delluso dellautomobile privata.  
 Come 
sempre, la "giornata senza macchina" sarà levento di spicco nonché 
quello conclusivo della settimana in questione. "Clever commuting" sarà 
il tema centrale della settimana: lobiettivo è di promuovere i regolari 
spostamenti verso le scuole o il posto di lavoro incoraggiando luso di mezzi di 
trasporto alternativi come la bicicletta ed il trasporto pubblico. Attraverso il 
tema proposto, la settima europea della mobilità intende contribuire alla 
riduzione del traffico e dei gas serra dovuti ai trasporti e al miglioramento 
della salute e della qualità della vita dei cittadini europei. Le emissioni di gas serra provenienti dal settore dei trasporti si 
rivelano essere in crescita più rapida rispetto a qualunque altro settore e la 
gran parte proviene dal traffico stradale. Le conseguenze sulla salute incidono 
su gran parte della popolazione, in modo particolare nei gruppi più vulnerabili 
come bambini e anziani. Dal momento che i ricercatori hanno prova del fatto che 
la
 popolazione 
soffre di mancanza di informazione e sensibilizzazione sui potenziali mezzi di 
trasporto sostenibili, la campagna di questanno punta a contribuire a rimediare 
a queste carenze informative che porteranno ad un cambiamento di abitudini di 
guida e di spostarsi. La Comunità Europea suggerisce pertanto alle autorità locali, di partecipare 
alla campagna di sensibilizzazione e di organizzare eventi sui temi del 
trasporto pubblico, delluso della bicicletta, delluso responsabile 
dellautomobile, della salute.
 Informatevi sugli eventi promossi dal vostro Comune!  
              
             |