|    Spazio all’allegria e al divertimento. Fra maschere, coriandoli colorati e 
variopinti carri allegorici. In un lungo viaggio dalla Puglia all’Alto Adige 
attraverso le mille tradizioni che rendono unica l’Italia. Lunga vita a “Lu Titoru”, re della mascherata gallipolinaLa tradizione carnevalesca di Gallipoli (Lecce) affonda le proprie radici in 
epoca medievale e rivive ancora oggi impregnata di quello spirito popolare che 
l’ha vista nascere e che è rimasto inalterato nel tempo. Corso Roma Domenica 6 e 
martedì 8 febbraio, dalle 14.30, Corso Roma diventerà il cuore pulsante del 
Salento in un tripudio di carri allegramente addobbati che sfileranno insieme 
alla maschera tradizionale di “Lu Titoru”, tra le migliaia di spettatori (per 
informazioni: Iat di Gallipoli, tel. 0833.262529).
  In provincia di Lecce si può alloggiare a Borgo Cardigliano, ricavato da un 
antico tabacchificio e trasformato in un complesso turistico “secondo natura”. 
In occasione del carnevale propone un pacchetto speciale da sabato 5 a mercoledì 
9 febbraio 2005. Alloggio (interamente occupato) con 4 posti letto al costo di 
168 euro a persona e trattamento di mezza pensione. Oppure camera d’albergo con 
trattamento di mezza pensione a 135 euro a persona. Per entrambe le proposte i 
bambini al di sotto di 8 anni usufruiranno del 15% di sconto. Inoltre, chi 
prenoterà entro il 31 gennaio 2005, pagherà il 10% in meno sul prezzo del 
pacchetto.
 Per informazioni: Borgo Cardigliano
 S.p. 374 (ex S. s. 474) Miggiano – Taurisano 73040 Specchia (Le)
 Tel/Fax 0833.539599
 Sito web: www.cardigliano.it  
E-mail info@cardigliano.it
 Un’altra proposta, sempre nella campagna salentina, è la Masserià Appidè, 
settecentesca dimora che vi as petta a Corigliano d’Otranto insieme al suo 
rinomato ristorante, per gustare i golosi piatti della tradizione locale e della 
cucina nazionale e a un simpatico fantasma che, si dice, da secoli si aggiri 
nella casa. Il “pacchetto carnevale” è valido dal 5 febbraio al 9 febbraio 2005 
e prevede la sistemazione in alloggio (interamente occupato) con 4 posti letto a 
168 euro per persona con trattamento di mezza pensione. I bambini al di sotto 
degli 8 anni usufruiranno del 15% di sconto. E prenotando entro il 31 gennaio, 
sconto del 10%. Per informazioni: Masseria Appidè
 73022 Corigliano d’Otranto (Le). Tel/Fax. 0836.427969
 Sito web: www.appide.it  E-mail: 
info@appide.it
 A Carnevale La Francesca vale… un microclima invidiabile 
 Il Villaggio La Francesca a Bonassola (La Spezia) possiede un ingrediente magico 
per la festa più amata dai bambini: un microclima invidiabile che le assicura 
una temperatura gradevole tutto l’anno. E allora via a coriandoli, stelle 
filanti e trombette per il giovedì grasso del 3 febbraio 2005, accompagnato da 
attività di animazione per i piccoli ospiti, da una squisita cioccolata calda e 
golose “chiacchiere”. La Francesca propone 4 notti al prezzo di 3 in villette e 
appartamenti, in un parco di 15 ettari affacciato sul mare delle Cinque Terre. 
Baby menù per i più piccini e squisitezze dello chef (dal pesce alla carne) per 
la cena di sabato. I prezzi per gli appartamenti vanno da 290 € per il tipo A 
(2+1), compresa la cena del sabato per 2, a € 470 per il tipo C (4+2), compresa 
la cena del sabato per 4.
 Per informazioni: Villaggi Turistici LA FRANCESCA ****
 Bonassola (La Spezia)
 Tel. 0187.813911.
 Web: www.villaggilafrancesca.it  E-mail: 
infofran@villaggilafrancesca.it
 Nel Castello di Bardi rivivono i classici dell’horror in un gioco di squadraUscire dalla logica di coriandoli e stelle filanti, carri allegorici e scherzi 
più o meno accettabili? Possibile, al Castello di Bardi nella Val Ceno 
sull’Appennino parmense (per informazioni: Cooperativa “Diaspro Rosso”, tel. 
0525.71626 – 349.4101448), dove sabato 5 febbraio 2005 alle ore 21.30, nelle 
mura del maniero dalle atmosfere suggestive e vagamente inquietanti i 
concorrenti potranno partecipare ad un gioco di ruolo che promette qualche sano 
brivido.
  Bisognerà cercare di fermare per sempre i personaggi-mostri, usciti dai 
classici dell’horror e interpretati dalla “Compagnia San Giorgio e il drago”, 
ormai leggendaria per gli eventi di ricostruzione storico-culturale celebrati al 
Castello durante tutto l’anno. A Bardi si può scegliere di alloggiare in un posto delizioso: Cà del Lupo, bed & 
breakfast ospitato in un rustico padronale in sasso e arredato con mobili 
d’epoca. I prezzi vanno da 90 euro per la camera doppia, fino a 110 euro per la 
camera con letto aggiunto, compresa la prima colazione con golosissime torte 
fatte in casa dalla signora Cialli, e poi yogurt greco, crossaint al cioccolato 
sfornati caldi nel vicino forno e marmellate di frutti di bosco. Per informazioni: Bed & Breakfast Ca’ del Lupo
 Località Bergazzi 194
 43030 Gravago di Bardi (Pr)
 tel. 0525.77177
 E-mail: info@cadellupo.com  Sito:
www.cadellupo.com
 Una festa al “Cento per cento” di divertimentoUndici giorni dedicati alla baldoria e alle sfilate dei “carri allegorici” a 
Cento nel ferrarese (per informazioni: www.carnevaledicento.com ): dal 23 al 30 
gennaio e il 6, 13, 20 febbraio 2005 la città emiliana che da più di quattro 
secoli festeggia il carnevale, vi aspetta come ogni anno per l’appuntamento in 
maschera più coinvolgente d’Europa. Da
  l 1993 gemellato a quello di Rio de 
Janeiro vede sfilare sei variopinti carri allegorici in cartapesta realizzati 
dalle rispettive associazioni carnevalesche locali. Sfileranno anche bande di 
gruppi comico-folkloristici e artisti di strada che coinvolgeranno il pubblico 
presente. Per la gioia di grandi e piccini ci sarà anche “Il Gettito”: dai carri 
verranno lanciati cioccolatini, caramelle, peluches e pupazzi come da 
tradizione. Non distante da Cento c’è Ferrara dove si può scegliere di alloggiare 
all’Albergo Annunziata, hotel di charme affacciato sul castello estense, che 
gode di un’ottima posizione nel centro della città. L’albergo offre nel periodo 
di carnevale un soggiorno di una notte in camera doppia con prima colazione a 
buffet all’americana, un simpatico kit per partecipare alla sfilata dei carri, 
composto da 2 maschere, 2 trombette e coriandoli a volontà. E ancora, il libro 
dell’hotel in omaggio e l’utilizzo delle biciclette. Costo della camera 
matrimoniale: 130 euro, la singola costa 80 euro. I bambini fino a 14 anni 
gratis. Proposta valida solo nei weekend.
 Per informazioni: Albergo Annunziata
 piazza Repubblica 5
 44100 Ferrara tel. 0532-201111
 E-mail : info@annunziata.it  
Sito: www.annunziata.it
 Cavalieri e principesse rivivono al Plan de CoronesSan Vigilio di Marebbe (Bz) festeggerà il carnevale 2005 martedì 8 febbraio. 
Dalle ore 14 fino alla sera si svolgerà la tradizionale sfilata in maschera per 
le vie del paese in cui sfileranno carri e travestimenti di ogni tipo che 
coinvolgeranno in un allegro corteo grandi e piccini. E come ogni montagna che 
si rispetti, anche l’Area Vacanze del Plan de Corones (Alto Adige) è testimone 
di saghe e leggende che si perdono nella notte dei tempi. Che bello riscoprirle, 
magari nel periodo del carnevale, in un tour studiato appositamente tra le piste 
innevate. Partendo da San Vigilio di Marebbe, si arriva al rifugio La Para, dove 
verrà raccontata la leggenda del cavaliere “Gran Bracun” che sconfisse un 
minaccioso drago. Si prosegue poi arrivando alla cima di Plan de Corones dove, 
secondo la leggenda, venne incoronata dal padre, signore di Fanes, la bella 
principessa guerriera Dolasilla. Infine si torna a valle (per informazioni: 
Associazione Turistica di San Vigilio di Marebbe, tel. 0474.501037).
 
  A San Vigilio di Marebbe si può scegliere di alloggiare all’Hotel Monte Sella, 
antica dimora in autentico stile Liberty e con oltre un secolo di storia alle 
spalle, che offre un’attenta cura dei particolari con arredi e decori d’impronta 
tirolese. La cucina propone ingredienti genuini delle fattorie locali e il 
centro benessere “Badl” suggerisce trattamenti ispirati alle filosofie naturali. 
Sino al 5 marzo per una vacanza con sistemazione in camera doppia per persona 
con trattamento di mezza pensione si spenderanno 105 euro al giorno. Sconti per 
bambini che vanno dal 30 al 70%. Incluso nel prezzo c’è anche il programma 
settimanale che propone diverse attività per gli ospiti. Per informazioni:
Hotel Monte Sella,
 Via Caterina Lanz, 7
 39030 San Vigilio di Marebbe (BZ)
 Tel. 0474.501034.
 Sito web: www.monte-sella.com
 E-mail: info@monte-sella.com
  
              
             |