|  
              
                        
COSA PREVEDE IL PROGRAMMA - il raduno partirà da Pieve di Cadore circa verso le 
09.00 sabato 26 giugno e verrà ripetuto l’indomani con lo stesso programma, sarà 
pertanto possibile scegliere una delle due date.Ore 09.00 sia di sabato sia della domenica: il primo equipaggio partirà da Pieve 
di Cadore, paese natale del famoso pittore Tiziano Vecellio, la cui abitazione 
per l’occasione sarà aperta al pubblico con visita guidata.
 Si proseguirà in direzione di Calalzo di Cadore, e poi verso la Val d’Oten, 
spettacolare vallata di origine glaciale, alle pendici del Monte Antelao, nonché 
punto di partenza di innumerevoli escursioni di interesse naturalistico, 
alpinistico, geologico e paesaggistico, essendo la vetta più levata del 
comprensorio (m 3264 slm).
 
  La tappa successiva sarà al Parco di Vallesella di Cadore, in Comune di Domegge, 
dove, in occasione della festa del Patrono, San Vigilio, si degusteranno piatti 
tipici locali. In concomitanza si terrà la 1^ edizione di Naturalia, fiera dei prodotti 
naturali.
 Dopo il pranzo ci si avvierà, attraverso strade solitamente chiuse al traffico, 
verso Lozzo di Cadore, sede della Roggia dei mulini, realizzata grazie a 
finanziamenti dell’Unione Europea e della Comunità Montana Centro Cadore.
 Da qui si salirà fino a 1800 metri slm, verso pian dei Buoi, e Col Vidal, sito 
di particolare interesse storico e paesaggistico. Qui una quida sarà a 
disposizione per visitare i resti di un forte della Grande Guerra, situato in 
posizione dominante rispetto alle vallate adiacenti.
 Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, si proseguirà per la Val Da 
Rin, località pressoché incontaminata, con veduta spettacolare sul gruppo delle 
Tre Cime di Lavaredo, verso Auronzo di Cadore, ridente località turistica sulle 
sponde dell’omonimo lago.
 Per la consegna dei consueti trofei (al primo iscritto, equipaggio con a bordo 
il bimbo più piccolo, equipaggio che arriva da più lontano, menzione speciale 
dello staff) e chiusura della giornata, ci si ritroverà in loc. Le Astre a Lozzo 
di Cadore, dove in prossimità di un parco giochi ci si potrà riposare e 
rifocillare.
 Ad ogni equipaggio verrà consegnato un carnet di materiale turistico utile 
spunto per eventuali future gite di alpinismo, sci alpinismo, trekking, mountain 
bike…discipline nelle quali alcuni nostri istruttori della Scuola4x4 vantano una 
eccellente esperienza che verrà messa a disposizione per fornire eventuali 
informazioni.
 Il raduno è principalmente rivolto alle famiglie che vogliono partecipare ad una 
gita fuoriporta un po’ particolare organizzata con lo scopo di vedere e 
conoscere nuove realtà in completa sicurezza.
 
 
  CORSO 
DELLA SCUOLA 4X4 - venerdì e sabato sera, i partecipanti già presenti in 
loco potranno seguire un corso di guida in fuoristrada tenuto dagli istruttori 
della Scuola 4x4 Fuoristrada on line. Questo corso è adatto a tutti i possessori di fuoristrada e SUV, è 
particolarmente indicato per chi ha da poco acquistato l’auto o per chi, pur 
possedendola da tempo, ne ha fatto un uso esclusivo su asfalto, non conoscendo 
le capacità in fuoristrada del proprio mezzo.
 Il corso prevede una breve trattazione delle caratteristiche tecniche del mezzo 
fuoristrada e del suo comportamento su vari tipi di terreno per poi passare 
all’analisi dei principali ostacoli in fuoristrada e delle tecniche per 
superarli, nonché le nozioni fondamentali per operare efficacemente e in 
sicurezza il recupero di un mezzo in difficoltà.
 Nel corso verrà anche dettagliatamente spiegato come leggere il road book, e 
verrà ampiamente illustrato il percorso del giorno successivo.
 Al termine del corso verrà rilasciato un attestato individuale di 
partecipazione.
 
 ROAD-BOOK FOTOGRAFICO - visto l’unanime consenso ottentuto nelle 
precedenti edizioni, anche in questo raduno verrà utilizzato il nostro road-book 
fotografico. Oltre alle indicazioni classiche, in questo road-book ogni nota è 
integrata da una fotografia.
 Il suo utilizzo è così semplice ed intuitivo da permetterne la "lettura" anche 
ai baby-navigatori.
 
 PERCORSO E VARIANTI - il percorso base del raduno è stato calcolato a 
"misura di SUV" e non richiede una particolare abilità di guida. Un normale 
capacità di guida del proprio 4x4 permetterà di affrontare con successo e 
tranquillità tutto il percorso.
 Sono già state individuate delle "gustose" varianti facoltative che presentano 
maggiori difficoltà - alla portata di un 4x4 senza riduttore - ma richiedono una 
maggiore perizia di guida.
 Come di consueto verranno anche proposte una o più aree tipo "trial", divertenti 
anche solo da guardare, ma anche queste, assolutamente facoltative.
 
 COSA SERVE PER PARTECIPARE - Un veicolo 4x4 (SUV o fuoristrada) senza 
alcuna preparazione, perché il programma è semplice ed alla portata di chiunque, 
senza rischi di rovinare in alcun modo il proprio veicolo.
 
 
  COSTO 
ED ISCRIZIONE - 80,00 Euro per l’iscrizione dell’auto e del pilota, ogni 
componente in più l’equipaggio 30,00 Euro. Bambini fino ai 6 anni gratis. 
 LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE (in base alla data di partecipazione 
prescelta) - venerdì o sabato sera: corso della Scuola 4x4 con attestato di 
partecipazione; Sabato o Domenica: utilizzo del road-book, due t-shirt (una per 
gli equipaggi monocomponente e solo per chi farà pervenire l’acconto entro il 
10.06.2004), foto ricordo, rinfresco durante il percorso, pranzo finale, 
assicurazione RC/infortuni individuale.
 
 NOTE - Il raduno è a numero chiuso e la pre iscrizione è obbligatoria, 
per iscrivervi potete cliccare qui. L’organizzazione si riserva il diritto di 
non accettare al raduno veicoli rumorosi e/o ritenuti, a proprio insindacabile 
giudizio, pericolosi. L’organizzazione ha altresì la facoltà di annullare la 
manifestazione, o anche una sola delle due date, nel caso in cui non si 
raggiungesse un numero minimo di iscritti.
 Tutti i comunicati sul raduno verranno prontamente resi disponibili sul sito 
Suv.it, i partecipanti sono pertanto invitati a controllare di tanto in tanto la 
presenza di nuove informazioni.
 Per maggiori informazioni
www.suv.it/idx_raduno.html   
              
             |