|  
              
                     Nel 2005 è stato riattivato il treno   attrezzato per il trasporto bici a Malles, il capoluogo della bellissima Alta   Val Venosta (Bz). Un’ottima occasione per vivere la natura a suon di pedalate,   da gustarsi senza l’assillo del traffico, circondati da scenari mozzafiato. 150   km da percorrere su piste   e sentieri ciclabili, asfaltati e non, tutti all’interno del Parco   Nazionale dello Stelvio.    Panorami straordinari tra verdissime vallate, campi, boschi, frutteti,   pittoreschi paesini, ruderi e   castelli che testimoniano un passato glorioso   delle antiche civiltà carolingia e romanica.
  Tra gli itinerari più affascinanti   quello che dal Passo Resia (il valico che segna il confine con   l’Austria), giunge fino a Merano lungo la “Via Claudia Augusta”,   la strada romana che congiungeva il Danubio con Altino, l’odierna Venezia. Al passo si arriva costeggiando due laghi, quello naturale di San   Valentino e quello artificiale di Resia, in cui emerge fiero il misterioso   campanile trecentesco, unico superstite del villaggio di Curon, sacrificato per   la costruzione dell’imponente diga.
 Alla fine di una faticosa giornata scandita   dai colpi di pedale, all’hotel Garberhof di Malles, arriva la meritata ora del   relax nel centro   benessere, e per recuperare definitivamente le energie perdute ci si concede   autentici peccati di gola con le prelibatezze della cucina tipica dello chef   Klaus o continuare a stare attenti alla linea coi sani ma gustosi menu   Vitali.
 L’altrenativa alla pedalata è il  Nordic Walking è un’attività sportiva dolce da   praticare all’aria aperta da chiunque e  a qualunque età. E’ un vero e   proprio sport, un allenamento completo che coinvolge (modellandoli) oltre 600   muscoli del corpo. A differenza della semplice camminata allena braccia e spalle   grazie all’utilizzo di appositi bastoncini. I benefici di questa attività così   semplice, sono innumerevoli: dal rassodamento al calo di peso corporeo (si   bruciano circa 400 kcal all’ora, rispetto alle 280 di una camminata!),   dall’aiuto contro i dolori alla schiena al rinforzo dei muscoli, ma senza   affaticare le articolazioni! La primavera con la sua aria tiepida ma frizzante è   il momento migliore per dedicarsi a questo toccasana e per mettersi in una forma   smagliante prima dell’estate! Pensate al nordic walking  lungo i sentieri della Val Venosta in fiore all’interno del Parco   Nazionale dello Stelvio. Si fa sport in una “palestra naturale” straordinaria:   tra verdissime vallate, campi, boschi, frutteti, paesini, ruderi e castelli, non   vi accorgerete neppure della fatica, altro che palestre grigie e   asfittiche! Per   informazioni: Garberhof, Beauty and Wellness Resort
 Strada   Statale, 25 39024 Malles (Bz) Tel.   0473.8313999    Fax. 0473.831950
 E-mail. info@garberhof.com  Sito web. www.garberhof.com
  
              
             |