|  
              
                  Che siate intrepidi patiti delle due ruote pronti ad affrontare impervi passi 
alpini oppure alla ricerca di allegre scampagnate in bicicletta con la famiglia, 
il Post Alpina vi “mette in sella” ad una vacanza indimenticabile! Il villaggio 
che sorge ai piedi delle Dolomiti propone percorsi per “tutte le gambe” 
nell’Alta Val Pusteria, attraversata da lunghissime piste ciclabili e da 
difficoltosi sentieri di montagna. Questa 
valle è una delle mete più ambite dagli appassionati di ciclismo e 
mountain-bike, grazie alle attrezzature ad hoc e alla natura straordinaria che 
attenuano la fatica! Il Post Alpina propone vacanze attive agli sportivi, come 
la Settimana Ciclistica: all’inizio della soggiorno avrà luogo la serata 
informativa con la proiezione di diapositive e le proposte degli itinerari e in 
cui i partecipanti riceveranno cartine dettagliate e altro utile materiale 
informativo. L’hotel dispone di ampio deposito bici con officina per le piccole 
riparazioni e lavanderia. Cinque giorni alla settimana saranno organizzati due 
itinerari guidati di diverso livello di difficoltà. E, al negozio Papin Sport di 
San Candido il noleggio delle biciclette a prezzi di favore per gli ospiti 
dell’accogliente resort. Infine il centro benessere VITA ALPINA propone il 
“massaggio dello sportivo”, ideale per rimettersi in sesto dopo una faticosa 
gita in bicicletta: gambe e schiena vengono sottoposti ad un massaggio 
defatigante e rilassante che scioglie e tonifica la muscolatura, donando una 
magnifica sensazione di benessere. Alcuni itinerari di diversa difficoltà con 
partenza dal Post Alpina: Per principianti: 
ESCURSIONE A LIENZ
 Dal Post Alpina si prosegue comodamente per 2 ore in lieve discesa fino a Lienz, 
capoluogo della vicina regione austriaca del Tirolo orientale. Da lì si potrà 
prendere il treno fino a San Candido, in Alta Val Pusteria, e ritornare al Post 
Alpina lungo la pista ciclabile. Lungo la strada per Lienz si trovano tre 
località da cui si può prendere il treno per il ritorno, nel caso in cui 
qualcuno, dopo una pedalata di 10 o 20 km, non se la sentisse di continuare.
 Per i più allenati: ITINERARIO PER BUONGUSTAI AL MONTE DI SAN CANDIDO
 Dal Post Alpina si attraversa il parcheggio del Monte Elmo e si prosegue fino 
all’Almhof o al ristorante Kathi, un poco più avanti. Dopo una piacevole sosta 
gastronomica si proseguirà verso il Monte di San Candido fino a Dobbiaco, da 
dove si farà ritorno al Dolce Vita Chalet attraverso il bosco.
 Il Monte di San Candido è un classico itinerario in bicicletta, che offre 
splendidi scorci panoramici sull’intera Alta Val Pusteria.
 Tempo di percorrenza circa 2 ore e 30
 Per i pedali veloci : GIRO ALPINO DEL MONTE BARANCI
 Dal Post Alpina si va a San Candido e si prosegue verso Sesto lungo il torrente 
Sesto. All’incrocio con la valle Campo di Dentro si sale al Rifugio Tre Scarperi, 
dove lo sforzo del ciclista verrà ricompensato con un bicchierino di grappa. Si 
riprende la salita alla montagna di San Candido, il Monte Baranci, da cui si 
scende verso il paese lungo la pista da sci e si ritorna al Post Alpina. Il giro 
del Monte Baranci è un itinerario suggestivo, che vi porterà nel cuore del 
leggendario mondo delle Dolomiti.
 Tempo di percorrenza circa 3 ore e 30
 
 
 
  
              
             |