|  
              
                  Cala il sipario sui Campionati Italiani ASSI con un grande successo.Dopo la positiva esperienza dellanno scorso, anche questanno la formula 
combinata Forum Assago e Sporting Milano 3 ha funzionato alla grande. Nonostante 
i 50 cm di neve e i grossi problemi della vigilia, solo pochissimi giocatori 
hanno rinunciato a partecipare al più impor-tante evento nazionale di squash.
 Sabato 28 gennaio alle 8 di mattina lo staff tecnico ASSI, insieme a Roberto e 
Chiara Carenzio, era già allopera per garantire il corretto svolgimento dei 
Campionati. Dalle 9 alle 20 su 9 campi ininterrottamente oltre 200 partite con 
oltre 150 iscritti nelle varie categorie.
 Domenica trasferimento allottimo impianto di Milano 3 dove con la consueta 
esperta regia di Marco Vercesi si sono disputate spettacolari partite di finale 
con tanto pubblico presente.
 
 ALL STAR
 Davide Bianchetti conquista il suo ottavo titolo assoluto, 4 con la FIGS e 4 con 
ASSI, eguaglia Marco Nerozzi, storico campione degli anni 80, e si conferma il 
migliore giocatore di sempre.
 Il 28enne bresciano ha raggiunto una maturità in campo che gli permette di 
dominare gli avversari anche nei momenti difficili. Ricorda nel gioco Federer 
che nel tennis lascia quasi sempre agli avversari solo la gioia del secondo 
posto.
 Luca Mastrostefano ha tentato di mettere in difficoltà lamico Davide, ma pur 
registrando grandi progressi che lhanno portato nei primi 100 al mondo in 
classifica internazionale, non riesce a guadagnarsi la vittoria tanto agognata. 
Gioca ormai alla pari, si avvicina, a volte si porta in vantaggio, ma poi Davide 
non molla più nulla e per Luca si spegne la luce. Comunque è uno spettacolo 
vedere i due amici giocare su ogni palla con intensità e determinazione ma con 
la massima sportività.
 Terzo classificato Adam Taleb che dimostra ogni volta il suo talento 
incredibile. Le sue partite sono le più attese dal pubblico di giocatori che 
vedono i colpi che sognano di notte...
 Fantastica la partita con Gianvito Allegretti vinta da Adam al quinto per 11 a 9 
con il pubblico estasiato e che ha riservato ai due atleti un applauso infinito.
 Quinto Andrea Bianchetti che abbiamo visto con piacere riprendere la racchetta 
in mano. Già questo è un successo. Tra i giocatori di categoria Silver sono 
stati premiati i primi due giocatori che hanno ultimamente fatto vedere grandi 
progressi. Marco Paterlini di Brescia e Lino Sarzela di Milano stanno godendo 
degli innegabili vantaggi di giocare con i giocatori più forti dItalia e 
acquisiscono di torneo in torneo sempre più sicurezza nelle proprie capacità.
 
 RED
 La passione che anima i giocatori RED è unica. Sono quasi tutti giocatori "anta" 
con lesperienza e la voglia di giocare che permette loro di aver ragione spesso 
di giocatori più giovani ma meno determinati.
 Il migliore esempio è Domenico Livella, classe 1948, sicuramente classe di 
ferro, che dimos-tra in ogni partita che lo squash non ha età. Si è arreso solo 
in finale al bolzanino sette polmoni Paolo Ceciliato che conquista con pieno 
merito il titolo italiano.
 Terzo il milanese Cristiano Mele, quarto Gianluca Battaggia. Quinto Romussi 
Gianluigi su Marco Franzini. Nono Baroni su Paolo Ghirelli. Diciassettesimo 
Gianluca Calu su Marco Gabossi.
 
 GREEN
 Il tabellone dei gladiatori non ha deluso nemmeno questanno le attese.
 Da sabato mattina alle 9 fino a domenica alle 18, praticamente sempre in campo o 
per giocare o per arbitrare... una vita da mediano...
 Tre o quattro partite sabato al Forum fino allaccesso ai quarti e quindi a 
Milano 3 per le tre partite decisive per laurearsi campione italiano. Robert 
Zweier del Millennium Brescia alza la coppa del campione e mai coppa fu più 
sudata. In finale a sorpresa il bolzanino Vitaliano La Salvia che di partita in 
partita ha preso sempre più confidenza e convinzione nei propri mezzi. In 
semifinale ha battuto Giuseppe Mazzone, testa di serie n.2, che si dovrà 
accontentare poi del quarto posto, battuto dal bresciano Andrea Taglietti, 
giocatore ormai già sicuro del passaggio in categoria Red. Quinto Andrea Cabella 
su Gianmarco Campostrini. Nono Angelo Bracuto su Stefano Corada. In finale per 
il diciassettesimo sono arrivati Diego Zucchelli e Teo Frongillo che sul due 
pari hanno deciso di lasciare entrambi!!!
 Trentatreesimo Luca Galli su Filippo Guarneri.
 
 GREEN FEMMINILE
 Un gruppo di ragazze entusiaste coordinate da "Nonna Papera" Stefania Corsi han 
dato vita a un divertente torneo. Vittoria in finale di Carla Rossi su Giorgia 
Spazzali. Terza classificata Letizia Maruca su Francesca Malalan; quinta Mara 
Gaviglio, nona Carlotta Rossi.
 
 Al termine premiazioni per tutti con un commovente ricordo di Roberto Savoia che 
sarebbe stato sicuramente lì con noi a godere dello squash, sport che amava 
tanto.
 
 Per le classifiche nelle varie categorie visita il  sito ufficiale Assi
   ...ed ecco qualche scatto... 
 
 
  
              
             |